RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5: primo contatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5: primo contatto!





avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2020 ore 22:33

Ah ma parli sempre dei supertele ...
Prima hai menzionato 100 e 200, quelli vanno eccome in afc
E a quanto pare il 500 su r5 non ha nessun problema...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 22:36

Daniele.....uso ottiche canon su a7iii e ritraggo mio figlio (erratico come un colibrí con la labirintite) senza problemi con eye af.
La r5 é SICURAMENTE meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 22:41

Ottimo confortante MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 22:51

Insomma promossa o bocciata per l' uso che ne devi fare?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 22:52

Rimandata a settembre...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:01

Una domanda leggermente ot (ma che parte da spunti riguardo la bontà o meno di questo af della R5). All'atto pratico, le foto in avvicinamento frontale di un grosso volatile non dovrebbero essere un problema con un af diciamo dalla 1dx prima serie in avanti. Magari non tutte 12 (o 10 o 14) a fuoco, ma una buona parte si. Certo mi direte conta molto il contrasto rispetto lo sfondo. Certo conta come e quando lo agganci. Vero. Questo grosso volatile poi difficilmente sarà "troppo" erratico (per intenderci non è una cincia che si muove tra i rami). Ecco tutto questo per dire che nel frame lo scatto frontale di un grosso volatile ha senso perché il soggetto è relativamente grande, il dettaglio quindi apprezzabile. Ma se scendiamo di taglia, restando sui volatili che pare esauriscano l'ambito, diciamo un chiurlo (per dire)....in volo frontale...a diciamo 25 m...che foto otterrò?

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:06

Poco più di un documento. Taglie più piccole - passeriformi, ad esempio - sono per me ancora fuori dalle possibilità anche dei migliori af, salvo ovviamente colpi di particolare fortuna.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:33

Rimandata a settembre...MrGreen

Le caratteristiche sono buonissime, però per promuoverla a pieni voti dovremo aspettare le prossime uscite!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:41

Eppure l'AF sembrava super...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:50

Teniamo presente che si sta provando un tele versione II uscito una decina di anni fa.
Probabilmente Canon ha migliorato le sue uscite anche per reflex con le serie III tipo il 600 e il 70-200.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:54

Otto
Poco più di un documento. Taglie più piccole - passeriformi, ad esempio - sono per me ancora fuori dalle possibilità anche dei migliori af, salvo ovviamente colpi di particolare fortuna


Ti riferisci a tutte le fotocamere non alla R5 giusto?

Quindi quei video nei quali abbiamo visto l'eye af anche agganciare i passeri erano colpi di particolare fortuna?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:54

L'unica cosa che non è chiara del post sono i commenti di quelli che dicono che sony fa tutto meglio anche con lenti canon con faccette e sorrisetti mentre otto dice altro.
E niente, l'asilo.

Poi paragonare il prezzo della macchina appena uscita con la 5d4 USATA, uscita 4 anni fa.

sto forum non ha la moderazione perché altrimenti sarebbe deserto.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:59

Ma se ci monto una lente con focale compresa tra i 16 e 200mm la r5 funziona?
Così chiedo per un amico che non usa 500 duplicati su uccelli piccoli in rapido avvicinamento frontale.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 0:00

Crillin restiamo sul pezzo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 0:00

solo intorno ai 23°C...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me