RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: 24 ottiche Z entro il 2021 e altre novità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon: 24 ottiche Z entro il 2021 e altre novità





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:50

Iza ti ripeto, al momento la Z6 e la Z7 se la giocano con Canon R5 e R6 e Sony A7r4.
Non mi pare siano messe tanto bene con la concorrenza. Poi se te le preferisci a livello sentimentale rispetto alla concorrenza è un altro discorso.
Poi ribadisco, io mi metto nei panni di un fotografo pro.

Si ok, abbiamo capito che ora ci sono r5 ed r6.
Ma fino a 2 settimane fa cosa c'era in canon?
La più "umile" tra le ml, eppure, non mi sembra che i nikonisti siano mai intervenuti in thread sulla canon r dicendo quanto questa fosse "sottodimensionata" rispetto alla concorrenza.

Idem per la d6.
I principali siti di review parlano di un tracking eccezionale, in pieno stile ml, al contrario di quello della 1dxm3 che si è dimostrato inferiore ( stranamente, un'ammiraglia che ha un LV più funzionale rispetto al modulo attraverso ovf).
Eppure, non lo andiamo a scrivere in ogni thread canon.
E che cavolo.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:50

Si ok, abbiamo capito che ora ci sono r5 ed r6.
Ma fino a 2 settimane fa cosa c'era in canon?


Beh è poi per questo che dico che sarebbe bene che Nikon facesse uscire ORA una corpo macchina completo.

I principali siti di review parlano di un tracking eccezionale, in pieno stile ml, al contrario di quello della 1dxm3 che si è dimostrato inferiore.
Eppure, non lo andiamo a scrivere in ogni thread canon.
E che cavolo.

Vabbè dai ma non facciamo le vittime però... dai su si sta discutendo civilmente.

user58495
avatar
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:50

@Checofuli
Scusa però...Ma sei hai questa meraviglia di macchina,che ti frega se quella robaccia di Nikon ne ha solo uno?
P.S.:non basta avere due slot per NON essere fotografi della domenica!MrGreen
Guarda che io non ho messo sullo stesso piatto proprio niente...Ho detto che è falso che Nikon non faccia ML col doppio slot,nè più nè meno...
Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto,per favore.
Cerchiamo piuttosto di ristabilire certe prospettive anche temporali:non è che se Canon mette il doppio slot su una futura versione MKII della R diventa un corpo Pro maturo e completo,no?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:51

Io ho una Panasonic che ha sia uno che l'altro in un corpo singolo


Checofuli
Sei sicuro? mi piacerebbe provare la S1 in studio a focheggiare con luci pilota.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:52

Prova Lore, prova. Potresti ricrederti. Se prima non la provi parli a vanvera...

Scusa però...Ma sei hai questa meraviglia di macchina,che ti frega se quella robaccia di Nikon ne ha solo uno?
P.S.:non basta avere due slot per NON essere fotografi della domenica!MrGreen

Pinscher pensavo se ne potesse parlare, se invece pensi che è un discorso taboo cancelliamo tutto!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:52

Ma fino a 2 settimane fa cosa c'era in canon?


E' da quando è uscita la D5 (2016) che non c'è niente di superiore.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:53

Prova Lore, prova. Potresti ricrederti. Se prima non la provi parli a vanvera...


Alla prima occasione lo farò;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:54

Ecco, bravo. Poi mi sai dire. Io ti posso garantire che avresti meno di zero problemi ma meglio che provi da te!

P.S. Per la cronaca io ho avuto 2 D850 e una D5. Direi che chiamarmi anti-nikon sarebbe quantomeno oltraggioso.
Parlo per discutere mica per altro.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:54

Arriverà la risposta di nikon e sarà migliore di canon, poi arriverà la risposta di sony che sarà migliore di entrambe, poi canon risponderà nuovamente e avrà qualcosa in più... e così via all'infinito.

La novità è che prima c'era solo sony, adesso ci sono anche le altre 2 big.

Ed esattamente come succedeva su reflex le differenze saranno così minime da non essere determinanti sul risultato finale.

Tutto il resto sono chiacchiere da forum.

Pensate che per me canon È le sue ottiche.
Del resto me ne frego.

Mi sogno il 24-70 f2 più di qualsiasi corpo macchina.

user58495
avatar
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:54

No,no Checofuli,ci mancherebbe!Parliamo,parliamo!;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:55

No checo, nessun vittimismo, davvero.
È che trovo inconcepibile affermare la superiorità di canon per due macchine che ha presentato 3 settimane fa, dimenticando tutta la superiorità che Nikon ha dimostrato negli ultimi anni.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:55

cco, bravo. Poi mi sai dire. Io ti posso garantire che avresti meno di zero problemi ma meglio che provi da te!


Quante ottiche di terze parti esistono x Panasonic S?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:56

Iza come ho scritto più e più volte "attualmente" "ora" "in questo momento".
Senza stare a rivangare il passato. ;-)

Io non sto affermando che canon è migliore, sto solo dicendo che al momento, in questo momento, canon come sony hanno corpi macchina di molto più completi rispetto a nikon per le caratteristiche sopra citate e pertanto nikon dovrebbe sbrigarsi a far uscire "per davvero" e non solo tramite rumors di terze parti, mirrorless complete in tutto e per tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:57

Quante ottiche di terze parti esistono x Panasonic S?

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=l_mount&size=ff

bastano? MrGreen
Considerando che ne stanno uscendo veramente a mitraglia tra sigma e produttori di terze parti.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:58

Mi pare che sia Canon che Nikon a suo tempo si sono trovate spiazzate di fronte al prevalere delle ML nel mercato.
Tutte due sono più o meno prontamente corse ai ripari ed i risultati si sono visti.
Ognuna ha scelto una strategia probabilmente più consona anche a quanto aveva disponibile o in fase di sviluppo. Ed ha messo in campo quello. Forse anche in maniera frettolosa e raffazzonata. Ora colmeranno i gap con la seconda fase che per Canon si chiama R5 ed R6 mentre Nikon pare lo farà con la serie S dei suoi modelli.
Nulla di strano, direi, ma una semplice logica industriale.
Tempistiche e strategie diverse ma il punto di arrivo è sempre quello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me