RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nokishita, probabile Sony A5 in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nokishita, probabile Sony A5 in arrivo





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:04

No, hanno detto che non è possibile per via del processore diverso. Paraculi Confuso


Concordo... Questa è proprio una gran ca....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:08

This is marketting...MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:11

A7R IV, A9 II... Niente: è un nuovo processore, e forse un nuovo sistema operativo. Ho anch'io la sensazione che per Sony cominci un nuovo ciclo. Riguardo agli aggiornamenti, sono meno pessimista.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:16

Ragazzi lo hanno dichiarato pubblicamente che non possono aggiornAre I menù A camere precedenti la a7siii...

Metteteci una pietra sopra.

Puó anche darsi che per sóny ricomincio la fase “tok” poiché pare andare a tik-tok come Intel.

Di sicuro se tireranno fuori qualcosa di prestazionale ed avanzato lo faranno più in là, verso la fine della recessione mondiale, quando avranno speranza di venderla.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:22

Hanno bisogno del successo della play 5.... MrGreen... ma lato menu c'è sicuramente una questione di architettura, forse dimenticate che c'è tutta la questione app sony che sono state chiuse perché il sistema era troppo aperto... magari stanno sistemando tutto insieme spero

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 8:45

Per cambiare il menù sui modelli precedenti dovrebbero riscrivere il firmware di tutti i modelli che ancora sono a catalogo.
Questo potrebbe dare qualche chance in più ai modelli tecnicamente più obsoleti ma lo sforzo economico molto probabilmente non sarebbe ripagato dai risultati.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 10:40

Mah...non conosco i dati tecnici del processore nuovo rispetto a quello vecchio in quanto ad architettura, certo che se fosse una questione di "marketing" sarebbe un peccato...almeno la RIV l'avrei aggiornata....

Ma evidentemente nel caso sia marketing avranno deciso di dare un taglio netto e partire con un nuovo ciclo..fatto magari di camere con schermo snodato, nuovo processore eccetera....

Ora bisognerà capire se la A5 avrà la filosofia delle nuove camere 2.0 o sarà più legata alle "vecchie" essendo entry-level

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 10:47

Ma veramente il nuovo menù vi fa tutta sta differenza?
Una volta configurati tasti, my menu e menu fn, non ci sono mai più entrato.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:07

Ma se avete ormai da tempo i vecchi modelli
Configurato il menù e i tasti personalizzabili
Quindi non ci entrate praticamente più se non per quelle 2, 3 opzioni che raramente usate
A che vi serve il menù nuovo ?


QUOTO !

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:08

Mi pare che quando qualcosa non c'è alcuni dicono "non serve" altri "é indispensabile".
Tutto quello che c'è di nuovo di solito si considera una miglioria mentre, nel linguaggio del forum tutto quello che c'è ma che non viene messo é una castrazione.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:19

Mah io ho specificato per la RIV che, comunque, è l'ultimo modello uscito (lasciando stare la sIII)... E non costa due lire.... Non è tanto una questione di "se hai configurato il menù allora che te frega"... Però magari a qualche utente che ha speso un bel po' di soldi farebbe piacere, nel caso sia possibile e non ci siano limitazioni hardware, vedere che Sony si occupa anche di un prodotto relativamente giovane (e dunque anche dei suoi clienti che han speso non poco di recente) dando la possibilità di scegliere ad un utente se rimanere con il suo "ormai configurato e testato" menù, o installare quello nuovo.....

user198121
avatar
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:37

Probabilmente lato video saranno esclusi i profili in gamma logaritmica per contenere i costi?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:56

Ma veramente il nuovo menù vi fa tutta sta differenza?
Una volta configurati tasti, my menu e menu fn, non ci sono mai più entrato.


Considerato quanta gente su internet scassa le palle con il mantra " non si capisce niente dei menù Sony ", probabilmente c'è molto marketing e meno necessità reale, ciò però non toglie il fatto che il nuovo menù da un punto di vista dello studio dell'UX sembri decisamente ottimizzato per l'uso via touch rispetto a come potrebbe essere il vecchio.

Riguardo alla dichiarazione che non possa essere fatto un backport del nuovo menù sui modelli precedenti beh, onestamente credo poco alla scusa che sia perché funziona solo sul nuovo processore. Sicuramente sarebbe antieconomico per loro, ma qualche impedimento pratico probabilmente c'è: sui modelli precedenti dovrebbero rendere il passaggio al menù nuovo opzionale, con possibilità di commutare tra vecchio e nuovo, perché per chi ci lavora con la macchina fotografica sarebbe inaccettabile ritrovarsi di punto in bianco con un nuovo tipo di menù da imparare solamente perché si è aggiornato il firmware. Questo renderebbe sicuramente più complesso lo sviluppo e il debug del firmware ma soprattutto ne incrementerebbe le dimensioni finali e non è detto che sui modelli vecchi ci sia "sufficiente spazio" (uso terminologia grezzona giusto per farsi capire) nell'area flash destinata ad ospitarlo.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:57

Basta che non croppino il video come z5 e RP

Io la vedo diametralmente opposta.
Vedrei, sicuramente, più castrata una a5 con le caratteristiche che sono trapelate fino ad ora( se dovessero esser vere) e, vale a dire: assenza di ibis, singolo slot e, soprattutto, assenza di evf.

È una macchina fotografica, se "castrano" funzioni video, amen.
Castrare funzioni relative al comparto fotografico ( vedi mancanza di mirino) è qualcosa di indegno, non semplice castrazione.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:58

un'A5 senza mirino è come un culo senza buco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me