RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dear Sony, stay hungry stay foolish


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dear Sony, stay hungry stay foolish





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:34

Si, un momento ma, ad oggi, chi compra una a7ii o, peggio ancora, una a7, con le ultime ff entry canon e nikon?
Secondo me nessuno.
Voglio dire, aspettiamo sta a5 ma se dovesse essere priva di evf, di stabilizzatore e con un solo slot, sarebbe fuori mercato, visto l'entry proposta da nikon.

assolutamente, l'entry nikon z5 è un colpaccio!
la cosa più semplice sarebbe abbassare il prezzo della a7iii.... ma c'è ancora una cosa più facile: lasciarlo lì e continuare a vendere grazie alla buona pubblicità che si è creata MrGreen ... poi con calma uscirà la a7 4 e si avrà un nuovo taglio di prezzo

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:36

Che poi concorderei pure sul fatto che le apsc Sony non seguono la filosofia dei corpi A fullframe, ma non sono delle ciofeche come spesso sento dire.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:44

Io la butto lì: sicuramente questa A7S III venderà tantissimo, indipendentemente dal prezzo (che io personalmente ritengo alto e non giustificato) perché semplicemente una tenuta così ad alti ISO è una roba che servirà a tantissimi. Questo al di là degli altri aspetti della camera in sé.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 13:52

Piuttosto farei uscire la A74 e calerei il prezzo della A73


Ma infatti il mio messaggio voleva dire proprio questo...
Ho scritto che Sony sposta le macchine al "gradino più basso" quando esce quella nuova....ergo secondo me con l'uscita della IV se caleranno il prezzo della III questa avrà ancora più mercato...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:03

Caro Federico sostanzialmente sono d'accordo con te al punto che in pratica dissento solo su un punto: quello in cui prima a Sony, poi a Canon e infine anche a Nikon chiedi di correre!

Ma correre DOVE scusa, se fra due anni sarà tutto finito?

E ancora: possibile che nessuna di voi tre "majors" superstiti ha compreso che fra due anni sarà tutto finito proprio perché, a causa della vostra mania di correre (grazie al digitale) avete messo in campo una lepre, il cellulare, che ormai nessun levriere, reflex e ml che sia, potrà mai più raggiungere?

La partita è persa ormai... e mettetivi l'animo in pace perché con essa pure la fotografia è persa, anzi si è dispersa... in definitiva si è estinta!


Paolo il problema non sono certo i telefonini, il problema è solo la mancanza di denaro in circolazione.
Le aziende devono correre perché il numero di acquirenti è diminuto, ma non perché usano il telefonino, semplicemente perché il mercato è saturo e non ci sono molti soldi.
Per questo motivo hanno cercato di fare un reset introducendo nuove macchine che necessitano di nuove ottiche, altrimenti perché abbandonare un 70-200isII? quale folle lo farebbe?
Questa compressione del mercato necessità di innovazione, necessita di sconvolgere chi compra perché senza quello non compra, e chi resterà indietro....perirà come successo ad Oly.

Detto ciò, come ho ribadito in questo post ma come dico da una vita, con qualsiasi macchina prodotta da anni si può lavorare benissimo, e se domani mi dovessi trovare (forse sarò troppo vecchio) un telefono capace di fare
lo stesso lavoro di una macchina con le relative ottiche, bon deciderò in quel momento.
Ad oggi potrei comunque produrre lavori con il telefonino, video e fotografie, il problema non è certo quello, il problema è solo ed esclusivamente "vendere bene" il proprio servizio, poi....se lo faccio con un telefono, un pennello, o la ML fine del mondo...non cambia una sega, è solo una mia scelta, io devo essere capace di vendere bene.
Chi lavora con le fotografie, con i video, fa quello che si faceva anche anni fa, lo fa solo con più comodità ed in alcuni casi con più qualità (video), ma alla fine quello fa.
Questo per quello che riguarda chi lavora, mentre chi è semplicemente appassionato difficilmente lascerà una macchina fotografica per un telefonino, vuoi perché per qualcuno "farebbe meno fico", vuoi perché moltissimi sono più interessati all'oggetto tecnologico che alla fotografia, quindi anche se potessero fare le stesse foto con il cellulare, continuerebbero a preferire la macchina fotografica con le sue mille mila opzioni, perché un telefono lo accendi e stop, sulla macchina possono aggiungere ottiche, cambiare impostazioni...giocherellare; a questi si aggiungono quelli che usano le macchine ma che hanno comunque a mente la fotografia.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:22

La z5 può essere una alternativa a 1000/1200€, perché se costasse già 1400, ci metto 300 euro e prendo la z6... stesso discorso vale per la a5...
Se la piazzano a800/900€ ha senso, altrimenti a 1300/1400 vado di a7iii...
Non ho seguito info sui prezzi e specifiche, ma trovo assurdo che una z5 abbia due slot, mentre la z6 1, se può più performante... (serve a poco, dato che non fa più scatti rispetto la concorrenza)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:26

Il quadratino sugli occhi degli animali è stata veramente una mossa marketing incredibile. Meglio del 8k. Poi si scopre che il rateo delle foto a fuoco è il 50%. Sony ha da tremare in effetti.

Sarei curioso di vedere cosa combina nel mettere a fuoco un dalmata.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:27

si è assurdo però intanto lo hanno fatto e il prezzo si assesterà su un valore street sui 1200 1300.... quindi dal punto di vista del cliente finale c'è da gioire

Il quadratino sugli occhi degli animali è stata veramente una mossa marketing incredibile. Meglio del 8k. Poi si scopre che il rateo delle foto a fuoco è il 50%. Sony ha da tremare in effetti.

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:38

Questa cosa effettivamente fa un po' pensare. E secondo me ne usciranno di altre cose.. mi pare strano che da un giorno all'altro Canon spunti con le macchine fine del mondo, dopo anni di sonno profondo.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:41

Il quadratino sugli occhi degli animali è stata veramente una mossa marketing incredibile. Meglio del 8k
azz quindi dici che Canon ha sparato marketing non solo sull'8k ma anche sull animal-AF?... Azz...

Comunque scherzi a parte ... Trovo decisamente più utile, se devo scegliere, l Animal-AF (o qualsiasi migliori a in campo AF) piuttosto che l'8K....

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:59

Io ho visto un video in cui per un attimo la macchina ha messo a fuoco il buchino tondo del culetto di un animale pensando fosse l'occhio. MrGreen quando si dice hai la faccia come il.... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:01

azz, e chi fa foto di nudo? che cosa tonda mette a fuoco? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:08

Marcus dipende molto dall'obiettivo che ci metti. E' preferibile metterci i super tele MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:33

Bel topic, io avrei preferito un sensore più denso con sensibilità più bassa.
Faccio questa considerazione, solo perché è sia fotocamera che videocamera.
Mirko.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2020 ore 16:07

Il quadratino sugli occhi degli animali è stata veramente una mossa marketing incredibile. Meglio del 8k. Poi si scopre che il rateo delle foto a fuoco è il 50%. Sony ha da tremare in effetti.


Beh le a7rxx in quelle situazioni non c'arrivano nemmeno, al 50%. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me