RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:32

Oltre...

www.macitynet.it/tmsc-3-nanometri-processori-arm/

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:33

Apple se non erro sta andando sugli 8 nanometri con i suoi arm....


7.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:44

Si TMSC (che è uno dei maggiori produttori) sta lavorando sui 3nm ma l applicazione è verso i 5nm sugli Snapdragon per smartphone... Così come AMD inserirà i 5nm presumibilmente sulle architetture Zen 4.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:25

Si ormai TSMC produce praticamente per tutti, esclusi solo credo Intel e Samsung, fra i big..

user206375
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 20:00

Certo che sta guerra tra i tifosi dei vari marchi è insopportabile
Se almeno vi pagassero..... Invece fate tutto gratis.
Mah

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 21:02

Per tenere “caldo” il forumMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 21:52

Vediamo. Ho avuto 3 ml sony.
A6000, a7r3 e a7r4. Ad oggi nessun problema di surriscaldamento, ma non faccio video. Quindi probabilmente non faccio testo.
La r4 diventa leggermente meno calda della r3, benché abbia più mpx. Ma c'è da dire, che è leggermente più grande.

con sony (a7r3, a7r4, a7iii, a7s2) ... tutto un freeze, un overheat, un block... dai non scherziamo.


Immagino che la tua esperienza sia riferita ai video, e non alle foto. Visto che possiamo considerarti a ragione, il von Trier su juza (MrGreen)

Anche se, non posso fare a meno di pensare: "ma quante cazz..."MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:14

Il problema è proprio quello.
Sony essendo conscia dei problemi di surriscaldamento produce linee distinte per foto e video.
Liscia, R e 9 per fotografia e video saltuari.
S per video e uso fotografico saltuario.
Mi sembra un approccio condivisibile.
Canon, con la R5, pare aver preso un approccio ben diverso. Macchina generalista per accontentare tutti, col rischio di non accontentare nessuno.
Mah, pare sia una novità....! Credo che ogni forma di ragionamento diventi tempo perso.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:16

Pare che A7SIII limiti il 4k 60p a un'ora e il 4k 120p a mezz'ora.
Niente unlimited quindi..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:21

Così fosse la lasceranno dov'è.
Oppure no.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:30

La risoluzione da 12 MP del sensore consente una lettura a pixel interi senza pixel binning e senza ritagli fino a 4K / 60p. In questa impostazione, il limite di registrazione dovrebbe essere di un'ora senza surriscaldamento: EOS R5 gestisce solo 30 minuti a 4K / 60p. La registrazione video di Alpha 7S III in modalità 4K / 120p è limitata a questa lunghezza - a proposito, viene utilizzato un leggero ritaglio (1.1x) .SonyAlphaRumors.

É un limite accettabile rispetto alla citata R5 oppure questo crea problemi ai videomaker?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:33

Pare che A7SIII limiti il 4k 60p a un'ora e il 4k 120p a mezz'ora.
Niente unlimited quindi..


Prova a farlo con la r5...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 0:11

Però tutti i discorso sulle cerimonie, i matrimoni , le interviste, il pericolo di non sapere quando si blocca ecc, riferite alla R5, pare di capire si possano applicare anche a questa A7SIII che pure non ha le stesse prestazioni fotografiche della Canon, quindi con meno dati da gestire.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 0:14

Io aspetterei che lo dichiari Sony.
Poche ore.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2020 ore 0:14

Ma qualcuno aveva davvero creduto ai 4k 120p illimitati? ma dai...;-)
Per il resto, mi pare un'ottima fotocamera, concreta e come tutte le serie S votata al video ed alla low-light photography.
Pochi fronzoli e tutta sostanza (ed un touchscreen finalmente non demmerda, da quanto sembra).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me