RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:33

Vero che non serve a montare ma non ci capisci niente perché il file ti va a scatti anche se non usi full res.
Te lo dico per esperienza, provato.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:37

Il vantaggio della A9 è l'assenza di rolling shutter, se usi i 20 fps è un ottima cosa.

Lato sensori sony sta avanti, c'è poco da fare.

Ottimo l'ibis performante, ma del resto canon di stabilizzazione ne sa qualcosa.

Comunque il gap a livello di GD è ormai annullato, e a questi livelli direi che basta e avanza (ma questo già da un paio d'anni, già con la 5d4 non si sente la mancanza di nulla).

Un sistema in ogni caso è fatto di tanti cose, il sistema RF è promettente per tanti aspetti, ottiche in primis.
E non solo per le RF, ma anche per lo sconfinato catalogo EF che nella stragrande maggioranza dei casi funzionerà senza problemi.

Sicuramente sulla R1 implementeranno un sensore non affetto da rolling shutter, su r5 e r6 aspetto con cusiosità dei test che verifichino l'entità del problema.
Solitamente non fotografo ventilatori o elicotteri, quindi ho bisogno di sapere se ad esempio nel nuoto o nella danza avrò problemi.
Fermorestando che 12 fps mi sembrano già tanti per fotografare qualsiasi cosa, ma sicuramente i 20 è meglio averli che non averli.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:41

Ok... assodato che per elaborare un video 8k, scalandolo a 4k, basta un normale PC...
ma se voglio vedere il filmato a piena risoluzione, un monitor UltraHD 8k da 30-32"
con almeno sRGB 100% dove lo trovo a meno di 3.000€?
Ed i costi per poco più di 20 minuti di 8K RAW? Sono quasi 500Gb scritti e quindi
devi spegnere forzatamente la R5 per sostituire una CFExpress da 512Gb ... oppure
spendere oltre 1.000€ per una di quelle da 1Tb!

Quindi: per una timeline interamente a 8k il costo della R5 è solo una piccola
percentuale dei costi da sostenere...

Lo stesso problema c'è per il 4k 120p, perché serve sempre la CFExpress... ma qui
entra in gioco il riscaldamento interno e la lunghezza massima delle clip è ridotta a 15 minuti.

Solo fino a 4k 60p puoi usare un registratore esterno via HDMI (altri 1.000€ che volano...).

Comunque rimanendo su 4k 25p (o 30p) i problemi di riscaldamento e di
capacità scheda scompaiono ed i costi ritornano alla portata di un fotoamatore
ed in questo caso R5 e R6 si equivalgono.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:06

almeno 5 stop saranno raggiunti da tutte le EF

Recupera 8 stop sul 24-70 che non è neanche IS!


Musica, pura musica per le mie orecchie ...
(contando che questo 24-70 ce l'ho già ...)


E a me, che non faccio video, nonmenefreganiente se scalda in 8k, i 4k, in 2k, in 1k!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:09

Crilin
Il vantaggio della A9 è l'assenza di rolling shutter, se usi i 20 fps è un ottima cosa.
vero, ma è altrettanto vero che sono pochi quelli che necessitano di tale sensore.

Comunque il gap a livello di GD è ormai annullato
annullato e superato, se vedi il confronto A9ii vs 1D .. La Canon vince. Ma anche qui, a chi serve quel poco di gamma dinamica in più? Bastava già il sensore della R.

Un sistema in ogni caso è fatto di tanti cose, il sistema RF è promettente per tanti aspetti, ottiche in primis.
E non solo per le RF, ma anche per lo sconfinato catalogo EF che nella stragrande maggioranza dei casi funzionerà senza problemi.

Quoto


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:10

Come fa sul 24-70 non is a recuperare 8 stop?
Se non ha is dovrebbe funzionare solo ibis..

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:15

La vostra R5 scalda troppo? Ci pensa smallrig: www.smallrig.com/blog/no-more-concerns-about-the-overheating-of-canon-

user206318
avatar
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:22

Vero che non serve a montare ma non ci capisci niente perché il file ti va a scatti anche se non usi full res.
Te lo dico per esperienza, provato.

Che programma usi? Non dirmi quello schifo di Premiere! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:27

Intanto gli 8K....

www.tuttotech.net/news/tcl-tv-8k-qled-serie-x91-italia-prezzo.html/amp

TCL lancia in Italia la TV 8K QLED Serie X91, non adatta ai piccoli salotti, 75” a 3.999 euro.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 18:44

"Il vantaggio della A9 è l'assenza di rolling shutter, se usi i 20 fps è un ottima cosa."

Nella recensione di dp dicevano che il rs è quasi inesistente. Anche vedendo un video dove si muovevano apposta per creare rs non ce n'era traccia.
Da quello che ho visto hanno fatto un ottimo lavoro.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 19:27

Nella recensione di dp dicevano che il rs è quasi inesistente. Anche vedendo un video dove si muovevano apposta per creare rs non ce n'era traccia.
Da quello che ho visto hanno fatto un ottimo lavoro.


Davvero???
Sarebbe una cosa grandiosa.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:48

Sony, lato sensori stà anni luce davanti Canon e ci mancherebbe. È il maggior produttore. Trae la sue performance dal settore telefonia dove sviluppa sensori che conosciamo.
Io non mi permetterei di paragonare la R6 con la Sony A9 solo per via della risoluzione. È ovvio che la costruzione ed altre cose saranno minori sulla R6.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:09

Perché non paragoneresti la A9 alla R6?

La costruzione non sarà sicuramente male della Canon, probabilmente sarà più resistente la Sony essendo l'ammiraglia della casa, ma l'ergonomia è sicuramente migliore (per i miei gusti) della Canon.

Anche la GD è superiore della Canon, ed anche l'AF. E pure il comparto video.

Della Sony rimane meglio il Rolling..

Dunque sono paragonabili secondo me.
Ed il risparmio economico a favore della R6 dovrebbe far pensare.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:17

Sony, anni luce davanti a Canon....forse anni fa, si. Il sensore della D1X non ha nulla da invidiare a quello della A9 II, anche come GD è addirittura superiore.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:19

Ciao Daniele, come hai detto la costruzione della canon, non sarà male....,ma è pur sempre una serie 6 contro un'ammiraglia.
Il Rolling schutter è favorevole alla A9, ma facendo poche foto d'azione non m'interessa tantissimo.
Però paragoneresti la R6 alla 1dx III solo per via dello stesso sensore?
Penso sempre che se una cosa costa la.metà dell'altra un motivo ci sarà.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me