JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E la vedi più nitida guardandola a 61mp? Mi sembra molto strano, di solito capita solo quando c'è una differenza netta di avanzamento tecnologico tra i due sensori.
Ora che su Dxomark hanno aggiunto la valutazione delle lenti per la Sony A7rIV ho visto che gli MTF migliorano (ovviamente) ma nessuno migliora in proporzione alla nuova risoluzione. Come ci si aspetta tra due fotocamere con risoluzione diversa che escono in anni vicini.
Veramente Maserc, stai sparando contro i test fatti da professionisti. Tuttavia la percezione di nitidezza è soggettiva, quindi può essere che per qualche motivo tu veda più nitidi i 61mp della A7RIV piuttosto che i 42mp della A7RIII.
Sì è dimostrato esser soggettiva. Oggettiva invece è la risolvenza.
Tant'è che pure qua ho visto commentare come "manca di risolvenza" foto che in realtà di risolvenza ne avevano da vendere e mancava solo il microcontrasto.
Dai due banane di marca ciquita e ti passa. Il sistema Z Nikon è spaventoso con le nuove lenti e tu parli di Sony Axxx con il patema di adattare glii obbiettivi su un sisteme tecnologico oramia superato. Mah se ti piace il vintage affari tuoi. L'unica scelta motivita se ti piace il comportao video in questo la Sony da garanzie di qualità escluso la fotografia che è tutt'altro pianeta.
P.S. con i vecchi modelli reflex e giu di li la faceva da padrone ma le nuove fotocamere ML Canon e Nikon la Sont è scesa di brutto nelle vendite. Aspetta l'evolversi della Nikon Z valutando test ed altro e ti renderai conto dandomi ragione. Non parlo per partito preso anzi prendilo come consiglio poi decidi tu. Decidi bene perché spenderai bei soldini se ti orienti sull'una o sull'altra.
Allora cerco di spiegartelo come meglio posso. La migliore resa ad alti e medi iso della r3, è dovuta al fatto che un certo noise reduction è già applicato di base al raw. Quando poi vai ad applicare lo sharpening, l'immagine pare più crisp, ma in realtà è solo più aguzza e con meno dettaglio della r4. Che per l'appunto è più morbida e dettagliata (e di conseguenza più rumorosa).
Il noise reduction nel raw praticato da tutte le fotocamere performanti in low light è lo stesso comunque. Più che altro è un sistema per recuperare più informazioni quando si supera l'ISO 640, nel caso delle Sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.