| inviato il 12 Luglio 2020 ore 8:47
@Salt, Ozono? |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 8:56
Sto girando con 200cv senza elettronica, senza servofreno, senza idroguida e senza aria condizionata. Derapata e scodata sono un optional gradito. Ovviamente trazione posteriore e cambio manuale. Anno 79 |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 9:07
Eye Focus o Panda 4x4 VS Range Rover ? |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 9:19
“ Salt, Ozono „ mmh no.. Land rover. Sera d'estate,in azienda agricola in Piemonte. Tutta la famiglia riunita, suoceri cognati.. etc.. Alle sei di sera qualcuno propone l'idea: " c'e' la festa del paese ci andiamo? cosi facciamo cena la' e passiamo la serata". Si trattava di un paese due colline piu' in la'. La suocera non aveva perso occasione durante la giornata per comportarsi come richiede il ruolo. Era stata persino un po' peggio del solito. Una vera strega... Essendo una gaudente.. ha subito accettato la proposta di andare a mangiare fuori su una festa di paese. Si organizzano le macchine, Speravo di essermela cavata, ma vedo che la suocera punta decisa sulla mia landrover. Insomma partiamo.. io con l'arpia seduta a fianco che, per soprammercato, al momento di partire, guarda gli interni e sbotta " dicono tutti che il land rover ti piace molto... ma che ci troverai mai in questa baracca?". E' stata la ciliegina che ha fatto traboccare il vaso.. l'ho guardata e le ho detto serafico:" invece di fare tutto il giro per arrivare al paese.. tagliamo e facciamo la direttissima per i boschi.. cosi arriviamo prima e ti faccio vedere perche mi piace..che ne dici?. Devo premettere che era un mese che i disboscatori stavano tagliando legna su una collina ripida, alta circa 300 metri. Avevano fatto una pista sterrata liscia che saliva in diagonale e scendeva dritta sull'altra costa. Una di quelle salite da terza ridotta, da fare d'un fiato a pieni giri fino in cima. Non e' pericolosa, ma fa paura perche e' molto esposta ed in cima ti rendi conto che hai 300 mt di vuoto sotto. Insomma arrivo sotto, ridotte, terza, motore bello allegro e cominciamo a salire in diagonale inarrestabili come ascensori. Ai primi cento metri il continuo ciarlare della disgraziata era diventato un silenzio contratto.. gli ultimi cento metri erano diventati un mugolio terrorizzato. Arrivati in cima dopo un breve pianoro comincia la discesa, Pure peggio, perche e' verticale, sulla linea di massima pendenza. Come l'ho imboccata.. ho avuto paura di aver esagerato e di averle provocato un attacco di cuore. Era tetanica.. cianotica, muta ed aggrappata alle maniglie. Insomma e' stata la prima volta che ho visto mia suocera rifiutare il cibo ad una festa... E' tornata su un'altra auto.. Non e' mai piu salita sulla land rover... ma so per certo che, da allora, quando le passa vicino ..sputa. |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 10:04
Ah ahaha TOP hai fatto bene, benissimo Comunque restando off topic , evidentente l'eye focus di Sony non frega una fav@ a nessuno (leggi non serve a una beneamata m. ) ho ormai da 8 anni un cambio DSG ma per alcune cose ho dovuto adattare il mio stile di guida, continuo a farmi il segno della croce nei parcheggi in pendenza col freno elettronico e nonostante la manutenzione attentissima a cambio, haldex etc. faccio gli scongiuri che non si rompa mai qualcosa in quel bellissimo ma complicatissimo cambio doppia frizione. La macchina la tengo un ventennio e non ho la certezza che ci si possa mettere le mani fra 10 anni. Riguardo al CVT e' una ciofeca (a quel punto meglio un robusto cambio a convertitore di coppia con innesti corti per essere un po' più performante anche se meno efficiente di un doppia frizione) ma è robusto e soprattutto ci si mettono le mani spendendo poco. I doppia frizione sono delle macchine dannatamente complicate che costano da soli quanto una utilitaria. Con l'elettrico puro cambi non ne avremo più e quindi tra 10 si vede che fare...... |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 10:19
“ Come l'ho imboccata.. ho avuto paura di aver esagerato e di averle provocato un attacco di cuore. „ Cris....bbio, sarebbe stato l'omicidio perfetto!! |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 10:29
“ mmh no.. Land rover. „ sono entrambi BIOCIDI! |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 13:36
Ora L eye af serve a tutti! |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 14:04
Sapevo che la suocera tirava... Ho amato tanto il cambio manuale, ma tanto. Poi ho scoperto i DSG e i nuovi convertitori di coppia. Torno al manuale solo per obbligo. Fare i Mandrioli spingendo le moto che fanno fatica a tenere il passo non ha prezzo. Con la macchina che spinge (e non che tira), poi, è una vera goduria. La suocera non sale mai se guido io. Sa cosa rischia... |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 14:21
Una domanda? Quanti anni temete un dsg prima di cambiarlo? |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 14:24
Io ho l'auto aziendale con la casco |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:03
Idem. Comunque ho fatto 3 anni 150.000 km senza mai un problema. Nessuno dei colleghi mai un problema. Addirittura a fine noleggio un collega se l'è presa per il fratello, 193.000 km. A dire il vero nella Passat serie vecchia il software aveva un bug e non gestiva bene gli ingressi in rotonda. Teneva la marcia troppo alta, non eri super reattivo in uscita, e ne perdeva l'assetto in rotonda. Col convertitore di coppia che ho ora invece è un godi. Però il DSG secondo me ha una marcia in più come divertimento, a usarlo con le levette. C'è da dire che con l'attuale non ho mai sentito il bisogno di usarle, le levette. |
user14103 | inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:35
Una domanda? Quanti anni temete un dsg prima di cambiarlo? Dal 2011 va che è una meraviglia ...se dovessi sostititure lo farei solo per sfizio ..problemi zero |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:38
Mah, io da tecnico autronico sono continuamente stressato da dsg che vanno a cazzum. Per non parlare dei costi di manutenzione.... Oddio, non ch eun volano biomassa di un tdi costi poco o duri di più. Cmq le auto fanno sempre più schifo. BMW prima di tutti... Una Cambogia. |
user14103 | inviato il 12 Luglio 2020 ore 16:40
Ma su ww non ho mai avuto problemi mi tocco le p..alle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |