JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Otto: aspettiamo le tue impressioni con il 500 duplicato, visto che oltretutto se ricordo bene avevi testato anche la R in quella configurazione e avevi riscontrato dei limiti. Sono curioso di sapere come valuterai al riguardo la R5.
Secondo me dopo un più o meno graduale passaggio alla tecnologia ML i marchi più blasonati avranno prodotti sovrapponibili. Come al solito sarà il sistema (compreso le ottiche) a fare la differenza, oltre al marketing, all'assistenza e alla frenesia del mercato. Io acquisterò questa R5 e poi deciderò al da farsi. Per il mio corredo molto si giocherà sulla compatibilità del 500 F4 II. Ritenendo ormai passato il tempo delle reflex (almeno per me che amo sperimentare) ho da mesi venduto le due 1DX e preso la A9 II con il 200-600. Il 500 F4 Canon e il 70-200 2.8 Canon aspettavano un ML Canon decente e questa R5 ha tutte le carte in regola. Salvo miracoli nella qualità mi terrò lontano da ottiche f11.
Mi domando se è meglio utilizzare i nuovi moltiplicatori (R5 + 2x + RF/EF + 500 F4) o i vecchi moltiplicatori (R5 + RF/EF + 2X + 500 F4) ... ammesso che la risposta non venga da incompatibilità meccaniche.
Ho scaricato quei pochi sample a piena risoluzione (sono dei jpeg, lo so) che Canon ha divulgato, sinceramente mi sembrano eccellenti. Il filtro AA non appare molto invadente, affatto. Posso mettere la a7r4 sul mercatino, ora.
@karmal! Esatto secondo gli “uomini Canon” le terze versioni (anche il 70-200!) parrebbe siano state fatte appositamente per la compatibilità ML....
user14103
inviato il 10 Luglio 2020 ore 15:49
Bhe avranno messo motori di concezione diversa rispetto ai vecchi con protocolli adatti anche alle ml sicuramente il 400 e 600 terza versione funzioneranno alla grande. Da verificare i vecchi l ii preferibili perche reggono meglio i tc
“ ecco gli "early adopter", che in gergo economico son chiamati cosi perchè quello tecnico "beta tester" non fa cosi figo e non vengono pagati per farlo MrGreen „
Qualcuno deve pur iniziare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.