RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:37

Avevo scritto prima un ragazzo francese quest'inverno aveva la red un cubo di qualche anno non ho voluto disturbarlo troppo...mi ha chiesto un passaggio a Valencia e l'ho accompagnato in pista...faceva il 4k a 120 frame mi pare e aveva 4 ventole sotto e tenendoci le mani era caldissima!!!
Purtroppo si sa che scaldano tanto anche le Z se si usa per i video scaldano...chi fa video seri lo sa!!!
Un amico videomaker me lo disse tempo fa!!
Io non uso mai il live view ma una settimana fa usando la d750 in live view per una sessione in interni si era scaldata e non poco...solo per far foto...immagina per l'8K o il 4K a elevati FPS!!!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:39

Qui nessuno vuole screditare nulla, si sta solo dicendo che non è corretto proporre una macchina 8k quando con alte temperature ambientali ti si spegne per 20 minuti...

Mettiamola diversamente, chi compra la R5 pensando di avere una cinepresa pro e girare liberamente 8k, ma anche 4k a questo punto, si è fatto ingannare dal marketing Canon...

Chi la prende per fare foto compra un prodotto che, dalle pochissime prove (non indipendenti) effettuate, sembra eccellente.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:42

E 4k 30 minuti?MrGreen
È da provare... Può essere che con clip da un minuto vai avanti ore, ma può essere vero pure il contrario.
Con sto caldo io duro 14 minuti, poi dopo 20 minuti di pausa necessito di un riavvio...MrGreen

user206318
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:44

Giovanni, credo che nessun pro utilizzi una macchina del genere registrando internamente, che lo possa fare ci sta, per brevi spezzoni risulta comodo, ma per lavori più prolungati si utilizzano schermi e recorder esterni... credo, perché io non rientro certo nella categoria dei videomaker! MrGreen

Ripeto non ho mai visto un corpo Canon soffrire di surriscaldamento, con i corpi A7 invece è la prassi e con mole di dati decisamente inferiori...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:44

Per il prezzo di lancio ci sono andato vicino anche io ;-) Anzi io pensavo poco più.

Detto questo, non comprerei mai nessuna macchina fotografica al day one ..
per diversi motivi:
- prezzo (che poi scende);
- vanno studiate le caratteristiche prima;
- bisogna vedere i test sul campo;
- errori di gioventù;
- ecc....

Non per sfiducia, però sono soldi (costati lavoro, fatica) ed è giusto per qualsiasi cosa informarsi prima di spenderli.

Dai primi test sembra che l'AF sia finalmente DECENTE, qualcuno addirittura afferma DA PRIMATO, ma francamente di far le gare come all'asilo se è meglio quello di Canon o quello di altri non me ne può fregare niente ....

So che ci sono appassionati di gare dell'asilo, che per ogni specifica tecnica dicono in GD vince questa, in iso quella, ecc.. ma francamente mi viene da ridere.
A me interessa solo sapere che se devo spendere soldi il prodotto sia funzionale.

Per quanto riguarda la stabilizzazione con alcuni RF ibis + IS porta addirittura a 8 stop!
Per esempio c'erano esempi a mano libera dell'800 con 1:80” Eeeek!!! .. Roba da venir mosso anche su treppiedi in certi casi.

Con le EF invece secondo Canon ibis + IS copre 5 stop! Niente male pure ..

Sicuramente per molti utenti sarà importante vedere dei test coi Supertele EF (non è il mio caso).

Sono curioso invece di vedere qualche RAW della R6 e della R5 per scoprire come si comporta .. recupero ombre, pasta, iso, nitidezza.

Ancora quindi c'è molto da scoprire, anche se quel che si è visto fa ben sperare!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:47

In ogni caso, si apetta che riempiate presto il mercatino di Z6, Z7, A7rIII, A7rIV, A9, A9II, S1, S1r, S1h con relative lenti native, il tutto a prezzi da realizzo immediato... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:54

Messaggio personale a Juza: non voglio fare il lamentoso, ma apro un topico che mi interessa molto e leggo solo diatribe tra persone che hanno problemi a livello personale tra loro. Non esiste una possibilità di evitare che chi interessato al post possa evitare di dovere scorrere continuamente in basso sperando di trovare commenti che riguardano solo e unicamente il post di cui si parla? Onestamente inizia ad essere una situazione seccante.

Mi auguro di vedere presto prove sul campo, foto e foto, vedere il sensore. La R6 e' bellissima, ma preferisco la R5 non per i video, ma per i 45 mpixel. Speriamo che a fine anno i prezzi di entrambe cali di 500-600 euro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:55

Ma speriamo!!

Peccato che ho ordinato due ottiche qualche giorno fa....capace che le beccavo in mercatino.
Qualcuno svende un 600gm? Dico serio....

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:56

Puoi bloccare tutti quelli che non vuoi leggere semplicemente

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:02

Buona disanima Daniele.
Due dati sono evidentemente eccezionali, stabilizzazione, sensibilità af con poca luce.

La dinamica potrebbe sorprendere, dichiarano tanta roba ma andrà verificata, in ogni caso il sensore x3 non mi pare manchi di nulla quindi...

Sul raw non mi aspetto nessuna sorpresa in bene come in male, sarà un pochino più rumoroso della 6 ma a pari output starà lì.


avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:21

Sul raw non mi aspetto nessuna sorpresa in bene come in male, sarà un pochino più rumoroso della 6 ma a pari output starà l


Perchè più rumoroso? Non è detto.
Comuque stabilizzazione eccezionale, velocita af e sensibilità pure. 8k. Tanti pixel.
Non le manca nulla per essere l'unica scelta nella sua fascia di prezzo.
Si, il parco ottiche, se le EF non saranno pienamente compatibili.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:23

Le prestazioni dell'af con poca luce potrebbero sedurmi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:24

La durata video non mi pare un problema! Fermo restando che al 90% in un forum di fotografia non interessa molto! Mi pare abbia delle qualità assolute (sulla carta)! Spero sia costruita meglio della R che ho provato! Perché per quei soldi pretendo una costruzione da riferimento! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:27

Se l'autofocus sarà veramente affidabile e funzionerà davvero come visto nel video, allora veramente potremmo trovarci davanti ad una a9/A7S /a7r tutto in uno... In Canon dicono che il rolling shutter sarà molto contenuto, da verificare ovviamente, però se così fosse questa macchina sarebbe veramente una bomba..

Per la parte video devo capire per bene il rolling shutter in 8k/4k e la resa a 4k 120p

user14103
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:30

Ma speriamo!!

Peccato che ho ordinato due ottiche qualche giorno fa....capace che le beccavo in mercatino.
Qualcuno svende un 600gm? Dico serio.

Possiamo parlarne ma prima devo provare il 600 rf MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me