RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony FE 12-24mm f/2.8 GM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony FE 12-24mm f/2.8 GM





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:08

Certo, ognuno ha diritto pensarla come gli pare, ma ...provare per credere. Io preferisco i filtri.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:13

in situazioni di forte varianza di luci e contrasti il sensore, per quanto efficiente e performante non coprirà mai tutta la gamma e non lo aiuti nelle zone critiche.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:15

La polarizzazione in Ps, ancora non si può fare...

user198121
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:40

Chissà che prezzo...Ma adesso Amazon vende anche a rate...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 14:25

Ragazzi il problema nn sono i filtri.
Se uno li ama fa una scelta in funzione dei filtri altrimenti il problema nn esiste.
Se uno vuole il 12-24 filtrato li prende da 150 altrimenti si opta per il 16-35GM, che nn è un ripiego visto che è una lente fantastica.
Direi semplice

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 15:55

nell'era di photoshop tutta questa necessità di filtri la capisco poco..

Il filtro polarizzatore, solo per fare un esempio, non è replicabile in PS

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:06

La polarizzazione in Ps, ancora non si può fare...


esatto, questo è l'unico filtro che non può essere replicato via software.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:44

Il filtro polarizzatore, solo per fare un esempio, non è replicabile in PS

Senza dimenticare che in diversi concorsi sono vietate le fusioni di immagini, quindi anche tecniche per aumentare la gamma dinamica con più scatti( manual blending o altro).

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:51

puro OT...ma per rendere l'idea:
per me rimane
meglio il purea di patate che fa mia madre, che quello già pronto.
Piuttosto, il problema per me è capire se sul nuovo 12-24 GM ci sarà la possibilità di montare il polarizzatore.Sul mio Sony 24 1.4 GM il Nisi Polarizzatore standar mi creava aloni e vignettature. Non poter usare il polarizzatore in ambienti illuminati lateralmente dal sole in certe situazioni o con dominanti fastidiose sarebbe un limite. Specie nei paesaggi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:57

Come si vocifera ci dovrebbe essere un portafiltro posteriore a cassettino, ma se dovesse costare come i lunghi GM, ... tanti auguri.

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:06

Esatto come il 400 gm

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:07

il problema per me è capire se sul nuovo 12-24 GM ci sarà la possibilità di montare il polarizzatore

Certo che sì a 108,99€ ti puoi comprare l'holder della Nisi



nisifilters.it/prodotto/holder-portafiltri-150mm-sony-fe-12-24-f4-g/

e, con altri 216,00 € puoi prendere il polarizzatore a lastra



nisifilters.it/prodotto/filtro-polarizzatore150-150-cpl/


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:14

certo, lo so, ma il nuovo è 12-24 2,8 avrà la lente frontale molto diversa, bisogna capire...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:17

Ah, ma l'f4 già richiedeva lastre da 150?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:50

Ah, ma l'f4 già richiedeva lastre da 150?

lasttre da 150 mm se si tratta di Nisi, per il Sigma 12-24 /4
Per Canon 12 24 /4 mi pare da 180 mm

La soluzione sono appunto i filtri posteriori a cassettino, mi pare siano anche polatizzati, cioè si possono ruotare. Nel Sony 400 2.8 GM, ma Karmal ne saprà più di me...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me