JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si, giusto le attrezzature andrebbero testate in condizioni controllate, in poche parole, stesso soggetto, stessa luce, stessa distanza e stessi parametri di scatto, il che diventa quasi impossibile, „
Ecco, cavolo meno male che, almeno tu, hai rinforzato ciò che ho detto. È l'unico modo per capire come stanno effettivamente le cose. Ed aggiungo, le due macchine valutate dovrebbero esser usate da due persone esperte, che conoscono bene quel sistema. Come dici, la faccenda non è facilmente realizzabile, ma così dovrebbe essere.
Se le differenze sono marcate è facile notarle....non sto dicendo che quella camera è migliore sempre....lo è però in certe situazioni... E lo è, ad oggi mi, in modo decisamente apprezzabile... Poi chiaramente io non ho interesse e necessità di convincere nessuno... Invito semplicemente a provare di persona... È la migliore cosa...
Io avevo visto un video comparativo, in cui lo stesso fotografo riprendeva una scena, sostanzialmente, simile con le tre macchine in questione. Se trovo lo posto. Mi è sembrato l'unico video comparativo più attendibile.
Ragazzi, senza far uscire morti e feriti, in quel video si capisce di quale flagship sta parlando Non è sempre così, nel senso che le diverse ammiraglie reflex hanno performance non, necessariamente, sovrapponibili, anzi anche opposte. E in quel video che voglio postare, tutto ciò emerge.
Boh il fotografo pro con cui ho avuto una lunga conversazione qui sul forum (in mp) mi ha detto, come già avevo esposto in un'altra discussione, che in pista le ML fanno fatica ad affermarsi per la mediocre prestazione dell'af a diaframmi molto chiusi, mentre in altri sport come il calcio, l'atletica o lo sci oramai il vantaggio di un corpo come la a9 è quasi universalmente accettato. Questo non vuol dire che con le altre non si scatti eh!
Otto tu hai provato La macchina, io fino a f9 o 13 in afc ho ottenuto panning, come facevo con le reflex, cosa diversa con la 7r3, con qualche difficoltà dovuta alla non fluidità del mirino durante gli scatti (quindi si deve fare un po' calcolando dove è la macchina) e poi massimo f8 per non avere problemi... Mai provato a f16 come hai scritto tu, è nemmeno a f30, dove quest'ultimo diaframma, non l'ho mai usato... Ma a f30 e volendo a f16, a che serve l'AFC? Se si usano. I diaframmi molto chiusi, le cose sono due: o c'è troppa luce, quindi devo chiudere per ridurla, dato che nel panning ha bisogno di tempi lenti, oppure non mi fido del af e quindi chiudo per sicurezza... Non ho tantissime foto di panning con Sony, perché da quando ho a9 ho fatto solo un paio di eventi sportivi, ma con a7 ne ho fatte parecchie, senza problemi...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!