user11487 | inviato il 08 Febbraio 2013 ore 15:41
Perbo, giusto perchè sei tu ti rispondo, "dimostrare" è l'ultimo dei miei pensieri. ciao (ci conosciamo da una vita o sbaglio, ho conosciuto un perbo su un altro forum, ma forse mi sbaglio, ne ho conosciuto così tanti di fotografi!!!!) |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 15:57
Ma perche' non torniamo a parlare della foto? Direi che e' molto piu' interessante degli schiamazzi. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:06
A me piace. Secondo me è una foto nata in un attimo, un colpo d'occhio, due conti fatti al volo e click. E questo me ne fa apprezzare maggiormente il suo valore. Poi, il tutto viene lasciato all'interpretazione del fruitore. Ad alcuni comunica, ad altri no. Secondo me, successo meritato. Lorenzo |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:14
Non entro nel merito di tanti pareri personali espressi precedentemente perche' non e' il posto per fare polemica... Il mio modeso parere e' che noi siamo abituati a vedere qua nel forum delle immagini belle e non (parlo anche per me) ma non siamo abituati a vedere FOTOGRAFIE...!!! Questa e' una FOTOGRAFIA fantastica, facile ma complicata, un piccolo capolavoro...!!! |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:17
per me è bellissima .... e poi come si fa a dire che il B&W è brutto |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:37
“ (ci conosciamo da una vita o sbaglio, ho conosciuto un perbo su un altro forum, ma forse mi sbaglio, ne ho conosciuto così tanti di fotografi!!!!) „ se era un forum monomarca con dei moderatori molto, molto approssimativi e isterici.. non sbagli :) |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:53
Troll + flame = Troll contento Ribadisco, BELLA FOTO! e non aggiungo altro |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 19:30
Non l'avevo vista. Uno scatto splendido. Non mi dilungo a spiegare il perché: mi pare che Pisolo abbia detto tutto. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 20:30
“ Provo a contestualizzare il mio primo intervento, giusto per chiarire i motivi del mio apprezzamento. La lettura della foto è personale, quindi passibile di giudizio Cominciamo dagli elementi di base, il punto centrale o di interesse rappresentato dall'uomo, caratterizzato da un elevato contrasto (il nero dell'abbigliamento sul candido bianco della neve) attira lo sguardo e bilancia l'immagine. Raramente un punto di interesse vine messo al centro, ma in questo caso la scelta è azzeccata e vedremo il perché. Le linee , qui c'è né una sola, perpendicolare all'immagine e divide in modo netto e uguale la parte destra, caratterizzata dal nero dello specchio d'acqua, dalla sinistra in cui vi è il solo bianco della neve. Questo è a mio avviso l'elemento centrale della composizione, contribuisce a dare un fulcro all'equilibrio della scena, bilanciando esattamente lo scatto; la posizione elevata del punto di ripresa, contribuisce, grazie alla prospettiva lineare, a togliere tridimensionalità alla scena. Questo fattore è decisivo perchè proietta l'immagine su di un piano solo, accentuando il simbolismo degli elementi grafici. Quello che, infatti, balza poi all'occhio dopo qualche minuto di osservazione, è il terzo elemento, quello circolare , dato dalla posizione degli uccelli in acqua, quasi a formare una serie di cerchi concentrici intorno al centro rappresentato dalla macchia bianca dei cigni. Che sia o no stato nelle intenzioni del fotografo la scena richiama alla mente il concetto di yin (nero) e di yang (bianco), due opposti che si toccano e si compenetrano l'un l'altro, che si presta a diverse interpretazioni. Quando lo yang raggiunge il suo massimo apice comincia inevitabilmente lo yin: il giorno e la notte, il freddo e il caldo, la quiete dopo la tempesta.. L'uso del bianco e nero rafforza questo concetto. L'armonia degli elementi compositivi dell'immagine dona un senso di pace e serenità, lo sguardo, dopo il primo istante di smarrimento, si posa sull'elemento centrale dove trova il suo equilibrio. „ Mi trovo in pieno accordo con l'analisi di Pisolomau! Per me è molto comunicativa! |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 16:48
E' del tutto evidente che @ropolonio interviene in un certo modo per il solo gusto di provocare. Forse ce l'ha con qualcuno in particolare... E' come se con il suo modo di commentare, gettasse l'amo e aspettasse la "beccata". Lasciate perdere. La foto in discussione: è una bella "fotografia"; certamente una di quelle che ti soffermi volentieri ad osservare con una certa attenzione; cosa che mi accade raramente "passando" le migliaia di foto postate nel web e nei forum fotografici (e lo dico senza presunzione essendo perfettamente consapevole di "non saper fotografare", e tuttavia altrettanto consapevole di non dover rendere conto a nessuno del mio "lavoro" prima di esprimere un giudizio personale-e dunque opinabilissimo- su una fotografia). Poi ognuno può trovarci il significato che crede in quella foto. Io penso che l'autore abbia avuto in primo luogo il merito di saper cogliere "quella immagine" senza riflettere troppo sul suo potenziale significato "filosofico". Secondo me la prima cosa che "ha visto" è l'insolito ed originale aspetto compositivo nonché il possibile effetto grafico ( che è un po' quello che molte volte cercano i "comuni mortali" un po' somari come me ). Ed è questa la sua prima indiscutibile bravura. Lo "stile" mi ricorda Giacomelli. |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 10:01
Bellissima foto , avevo avuto modo di incrociarla sulla rete da qualche altra parte e mi e' piaciuta moltissimo . E' talmente forte il contrasto tra le due zone verticali , che all'inizio ho avuto difficoltà a vedere dove finiva la foto da una parte e dall'altra , ma probabilmente e' un problema mio di vista!:) Bella! |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 10:30
Scatto STUPENDO! di quelli che "avrei voluto fare io". |
| inviato il 18 Febbraio 2013 ore 17:14
Be secondo me è un grande scatto , molto pulito ben studiato nn come i miei @integra photo nature |
| inviato il 18 Febbraio 2013 ore 19:05
me l'ero persa e me ne dispiaccio,uno scatto veramente notevole. il fatto che abbia ricevuto molti proseliti anche da parte dell"uomo della strada" o meglio dell internettaro medio che non è avvezzo alla fotografia è una cosa molto positiva per la fotografia;significa che in tanti anche se ormai bombardati da effetti speciali ed elaborazioni improbabili sanno ancora apprezzare la fotografia con la F maiuscola. @perbo Complimenti sinceri per il tuo bellissimo sito,ti "conosco" da una vita oramai e devo proprio ammettere che di strada ne hai fatta veramente parecchia,mi dispiace solo che non posti sul forum i tuoi lavori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |