RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AMD Ryzen 3600/3600x o 3700x per post-produzione raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » AMD Ryzen 3600/3600x o 3700x per post-produzione raw?





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 16:47

Scherzi a parte, la mia versione di iray gira fino alla serie 1080, quelle dopo non le capisce e si rifiuta di funzionare. E dal punto di vista puramente cuda, tra 980 ti e 1080ti non c'e' una differenza tale da convincermi a cambiare 4 [ quattro ! ] schede.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 17:06

Ma ti basta un annetto in parlamento... dai su, voglio essere generoso, prendo il 10% e ti do il mio voto FONDAMENTALISSIMO. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 17:43

E senza contare che tra 5 anni quelle schede le trovi come regalo nelle patatine...
Per chi fosse interessato, aggiungo altre esperienze:
- DeNoiseAI di Topaz, anche nell'ultima versione, utilizza solo 1 scheda per fare i suoi calcoli, ed in maniera piuttosto conservativa, arrivando ad un 5/10% di occupazione di risorse gpu.
- la riduzione del rumore di immagini statiche e' piu' semplice di quella di immagini in movimento, perche' il denoise di un film deve tenere conto di cio' che c'e' nei frame prima e dopo, per non generare robe strane la cui sovrapposizione temporale provocherebbe artefatti peggiori del rumore eliminato. Ci sono denoiser apposta, tipo Neat Denoiser x Premiere, che sono IMMENSAMENTE piu' sofisticati di Topaz lavorano con tutte le gpu ( nel mio caso 4 ) al 100%, tramite circa 6 livelli di separazione delle frequenze, regolazioni rgb e luminanza, ed una marea di settaggi per ottenere il risultato adeguato. E se non hai cuda, il frame rate in rendering crolla da 33 fps a 5 fps....

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 17:56

Mmmminchia....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:52

Karmal... senza cattiveria ma tu mi sembri il tipo che se il tuo figliolo ti chiede un pesce rosso in una boccia vai in negozio e ti lasci convincere che il minimo sindacale è un acquario tropicale da 1000 litri con qualche specie rarissima di pesce di cui si contano 100 esemplari in tutto il mondo...

user14103
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:01

Rcris mio figlio lavora per ditte esterne e non ha la possibilta di comprarsi un pc con quelle caratteristiche i padri fanno di tutto per aiutare i figli ..il tuo commento è fuori luogo... poi il pc interessa anche a me ..visto che lo uso anche io

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:09

Il mio commento non era sul fatto dell'aiuto al figlio (infatti onestamente non avevo neanche capito che fosse per lui ed il mio voleva essere un esempio) ma che quando entri in un negozio dall'altra parte del bancone percepiscono la tua disponibilità economica e riescono a venderti il super mega modello convincendoti che è esattamente quello che ti serve.
Non so se mi sono spiegato meglio...

user14103
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:30

Il negozio che frequento è di un amico che conosco dal 1995 non ha interessi a vendere a me poi sono io che chiedo quello che voglio .. poi lui secondo la sua esperienza consiglia

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:57

Altra esperienza: piu' lunghe sono le schede meglio raffreddano. Quelle con 3 ventole stanno piu' fresche, ma stranamente le elettroniche dei rotori si spaccano prima dei modelli a 2 ventole, eppoi ti tocca fare numeri da circo col saldatore per aggiustarle. Il massimo dell'affidabilita' sono quelle a design classico monoventola in coda, le quali evitano anche di inondarti il case di aria bollente, ma raffreddano meno e sono soggette ad intasamenti di polvere sulle alette del tunnel.

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2020 ore 9:45

Io ho una xlr8 con tre ventole che alla prima rottura sostituirò con delle ventole piu silenziose ..

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 12:38

Karmal valuterei se i software che usa tuo figlio beneficiamo di multi GPU e cosa usano delle GPU (ram? freqeunza? cuda?)

2 schede video meno potenti della TI potrebbero rendere di più

en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nvidia_graphics_processing_units#GeForce

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2020 ore 13:11

Si certo ma per ora basta e avanza una scheda video e gira alla grande su cinema 4d e blender ,rispetto alla configurazione precedente siamo avanti anni luce ..per gli upgrade c'e tempo ..per almeno due anni siamo a posto

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 13:48

Ad una delle mie e' saltata la centrale, portandosi dietro il regolatore di velocita' integrato nella scheda. Adesso funziona solo al massimo. Ad un'altra sta andando sempre la centrale in questi giorni....
E siccome non esistono piu' i ricambi, essendo le 980ti fuori produzione da un bel po', mi sono arrangiato in questo modo:
1) Ho cercato ventole singole piu' simili possibile, di ugual diametro ed amperaggio
2) Una volta arrivate, le ho smontate completamente, tolto l'elettronica e sostituita al posto di quella bruciata nella ventola rotta, risaldati i fili e rimontato il gruppo nel dissipatore della gpu.
3) Tutta 'sta menata perche' quelle originali hanno una pregiata meccanica a doppio cuscinetto garantita per 100.000 ore e i ricambi compatibili son disponibili solo con misere bronzine garantite per 10 minuti.
Evviva le monoventola stock !!!

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:55

3) Tutta 'sta menata perche' quelle originali hanno una pregiata meccanica a doppio cuscinetto garantita per 100.000 ore e i ricambi compatibili son disponibili solo con misere bronzine garantite per 10 minuti.
Evviva le monoventola stock !!!
a me basta che duri finche non scade la garanzia dei due anniMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 23:22

Eppoi ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me