RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 2





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:27

_Axl_
E' quindi Canon stessa a spingere tantissimo anche la parte video tant'è che, ad oggi, le uniche features comunicate ufficialmente sono quelle video.

esatto!

Perchè dobbiamo rimarcarlo ancora una volta visto che alcuni ancora non l'hanno capito:
con la R5 canon darà un prodotto completo in cui si troverà il top lato foto ed il top lato video nella stessa macchina.

Mentre con altri marchi siamo stati abituati a comprare diverse macchine in base all'uso qua con una sola hai tutto.
Non serve prendere la ML per fare il video + la ML per fare le foto sportive + la ML per fare paesaggio risoluto, non serve spendere per 3, non serve portarsi dietro ingombro per 3. Ne prendi una e fai tutto.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:28

Però già da maggio credo che molti FOTOGRAFI che fino ad oggi sono rimasti in attesa prima di un cambio brand, prenderanno la loro decisione in base al prezzo di lancio....

Non c'è dubbio.

Ma.... per questo, a mio avviso, Canon annuncerà insieme R5 e R6 ....

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:32

Black e Otto, se metteste in contatto i vostri "uccellini" (e non fraintendete come al solito...) si riuscirebbe ad avere un bel quadro interessante...
Ah, e fateli parlare con Cortesi, che è ancora convinto che la macchina non esista...

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:37

esatto!
Perchè dobbiamo rimarcarlo ancora una volta visto che alcuni ancora non l'hanno capito:
con la R5 canon darà un prodotto completo in cui si troverà il top lato foto ed il top lato video nella stessa macchina.
Mentre con altri marchi siamo stati abituati a comprare diverse macchine in base all'uso qua con una sola hai tutto.
Non serve prendere la ML per fare il video + la ML per fare le foto sportive + la ML per fare paesaggio risoluto, non serve spendere per 3, non serve portarsi dietro ingombro per 3. Ne prendi una e fai tutto.

Sono totalmente d'accrdo con te Daniele e ti argomento anche perchè.

Il problema, quello vero, per tutte le Case è questo:



Sul mercato dal 2007 gli Smartphone hanno quasi annientato un intero e storico comparto, quello fotografico digitale che è passato, in soli 9 anni, da 121 milioni di macchine vendute (anno 2010) a 15 milioni (anno 2019).
Gli Smartphone avevano, invece venduto, nel 2017 ben 1.472.000.000 ( unmiliardo quattrocentosettantaduemilioni) di pezzi.

Il mercato delle compatte è stato in pratica annientato (istogramma di colore blu), mentre quello delle macchine a lenti intercambiabili si è, dal 2012, più che dimezzato (istogramma arancione).




Oggi i contenuti della fruizione e della condivisione online sono foto/video e, quindi, o le Case fotografiche si inventano qualche cosa di innovativo per andare incontro alle esigenze degli utenti o rimmarremo sempre più in pochi a parlare di ottiche intercambiabili e rolling shutter ....

E, ripeto, se anche gli Smartphone gia da due anni hanno a corredo modelli con registrazione in 8K (il primo il Nubia Red Magic 3 da 410 euro e il Samsung S20 da 799 euro, e quest'ultimo SENZA la mitologica ventola di dissipazione calore) qualche cosa dovrebbe dirci.

O no?


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:54

Io dubito un po' che Canon possa avere tecnologia SIGNIFICATIVAMENTE migliore (anzi, io ho qualche dubbio che non la abbia nemmeno dello stesso livello) di Panasonic, Arri, RED, Blackmagic - che non sono certo gli ultimi arrivati - per raffreddare in modo efficace gli 8k con quel body e consentire tempi di registrazione prolungati, ma vedremo.


Otto, una domanda (per te e pochi altri "laici" come te che leggo volentieri):
se le riprese 8K fossero limitate a pochi minuti, considereresti questo un limite (considerata la tipologia del prodotto)?

ha caratteristiche uniche nel suo genere, che anticipano i nuovi standard del futuro ma necessariamente incontreranno dei limiti di utilizzo, "limiti" che intenderanno "limitanti" solo gli amanti traditi che non riescono a superare la cosa ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:58

Fossero anche limitati a due/tre minuti sarebbe già tanta roba, l'importante è che quei due/tre minuti 8k come ribadiscono in molti non costino 2000 EUR da soli...

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:58

Detto questo, con il titolo del 3d tutto questo cosa c'entra?


C'entra c'entra.
C'è un modo di avvicinarsi a qualcosa che non ti permetterà mai di raggiungerla. Basta dividere a metà il passo ogni volta .
Così è la canon in ml ff, parla parla ma la R5, la R1, la superpixellata non escono MAI.Confuso

Che canon non abbia i brevetti per dare corpo ai suoi prossimi prodotti?

È ora di aprire gli occhi, sono 6 anni che sono uscite 7d2 5dsr e 5d4: chi vive di certe speranze muore disperato. Confuso

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3048723 questo 3d data un anno e mezzo fa, ormai.

Almeno chi sogna dietro i proclami della canon sogni in silenzio. Invece siete già al secondo 3d di questa serie, sembra di vedere Dallas. Ma aprite gli occhi....Confuso

Ma l' orso bisogna ammazzarlo prima di vendersi la sua pelle. Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:04

Fossero anche limitati a due/tre minuti sarebbe già tanta roba, l'importante è che quei due/tre minuti 8k come ribadiscono in molti non costino 2000 EUR da soli...


pianamente d'accordo, ma il vero limite sarebbe se terminati i 2 minuti di ripresa dovessi attendere a lungo prima di avere di nuovo la macchina pronta...il prezzo non lo considero un limite perché troppo soggettivo (soggettiva la capacità di spesa e la percezione del troppo)

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:06

pianamente d'accordo, ma il vero limite sarebbe se terminati i 2 minuti di ripresa dovessi attendere a lungo prima di avere di nuovo la macchina pronta


Ah si, verissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:07

Claudio però fare due chiacchiere non costa niente! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:20

Che canon non abbia i brevetti per dare corpo ai suoi prossimi prodotti?

Claudio ma ... una macchina come la R5 sarà infarcita di parti brevettate Eeeek!!!

i proclami della canon sogni in silenzio

Quando leggo il titolo di un 3d (ne prendo 3 ad esempio di adesso) " Postprodurre fiori ", " AMD Ryzen 3600/3600x o 3700x per post-produzione raw? " o " Em1 old: menù segreto ", non interessandomi, non mi sento di partecipare e, proprio per questo non " invado " uno spazio di chi, invece, vuole legittimamente interessarsene.





avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:21

Axl non perdere tempo...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:30

Caspita... ho sbagliato clamorosamente!
Avevo previsto un crollo del mercato del 90% entro il 2021 o metà 2022 e invece è crollato anzi no... si è liquefatto dell'87,5% già a fine 2019 Eeeek!!!

Qui mi sa tanto che occorrerà qualcosa più della R5 per tirare su il mercato perché, inopinatamente devo dire, la tecnologia del silicio ha già mostrato i suoi limiti ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 11:56

la crisi del mercato fotografico è causata dalla crisi economica, non certo da quella tecnologica del silicio, che oggi soppianta crudelmente quella disponibile anche solo pochi anni fa

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 12:29

Come potrebbe dire il buon Marzullo: è meglio essere felici per quel che si ha o continuare a spalare merda sul quel che si è avuto??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me