RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:05

Prezzo street 4200 euro.
Fonte: Centro Bocciofilo Anziani , da Badante filippina che accompagna MrGreenun novantenne !!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:39

Non lo sappiamo ma abbiamo un bell''indizio...Cioè il LV della 1dx3, che a rolling shutter sta messo abbastanza male...Poi ovviamente liberissimi di credere che sta r5 supererà addirittura l'ammiraglia...io resto un pelo più cauto...


Parlavi di quello che si sa oggi. E oggi ancora non si sa.
Se poi vuoi andare oltre e fare supposizioni allora si, il riferimento più vicino è il LV della 1dx3.
Io però preferisco essere più cauto.

Ottima cosa che l'asticella si alzi...Meraviglioso!!!!
Decisamente meno ottima che si tiri pesantemente appresso il prezzo


Assolutamente! Se la macchina dovesse costare più di quello che ti puoi permettere allora non sarà la macchina per te. Anch'io metto il prezzo in cima alla lista delle priorità per cui capisco benissimo.
Purtroppo non possiamo farci le macchine personalizzate con le caratteristiche che vorremo. Dobbiamo per forza prendere quello che c'è sul mercato.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:47

Ma non credo di dire chissà quale sovversiva frignaccia...Se intervisti un campione di fotografi normodotati (no innamorati, no ultrà, no brand ambassador, no VIDEOMAKER), la stragrande maggioranza ti dirà che di sborsare per ffunzioni che non userà mai non nne ha tanta voglia!


Ma sfondi una porta aperta con me. Ahahahah
Anch'io farei a meno dell'IBIS (di notte su treppiede o in pieno giorno che me ne faccio?) ma per come si sta muovendo il mercato sarà su tutte le nuove macchine. Vorrà dire che pagherò per una cosa che non userò.
Il video invece mi serve, ma sono sincero, non a 8k.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:50

Sembra che se, per colpa di una pandemia che ha fermato pure le olimpiadi, non esce al più presto alla gente manca l'aria in casa.


La penso anch'io così.
Anche uscisse oggi, con tutte le limitazioni che ci sono, non si potrebbe usare liberamente come si vorrebbe.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:26

Con la 1dxiii a più di 7000 € non capisco come la r5 dovrebbe costare meno di 5000. Non dimentichiamo che la 5div uscì con un listino di 4 cucchi

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:02

ma infatti. qui tutti con la memoria corta.
la 5d4 usci a 4000 e qualche spiccio.
(poi tempo 1 anno e i cinatrader la vendevano a 2000euri ma questo è un altro discorso).

detto questo, la vedremo per settembre per cui ragazzi... mettiamoci sereni : )

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:51

Non te la cavi così Otto.
1) #CacciaLaFonte
2) cosa intende per “prestazioni dinamiche”?
3) come limite intendi AF in video o in foto?


Alla fonte, che si è presentata con credenziali inoppugnabili, ho promesso l'anonimato e intendo mantenere la promessa ;-). Ovviamente, siete liberissimi di non credermi.
Mi riferivo alle prestazioni fotografiche, e per prestazioni dinamiche, intendo situazioni difficili con soggetti VERAMENTE veloci, insomma non il bimbo che corre incontro alla mamma:



questo è un crop di uno dei cr3 che mi ha passato, di una certa ammiraglia Canon...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:44

Sarò tardo io ma non ho capito niente
Cosa si dovrebbe capire da questo crop?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:06

Presumo che intenda dire:
“Se vuoi l'af che segua il casco del pilota su una F1 lanciata a tutta velocità ti vuole un ammiraglia reflex!”

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:08

Un po come il rolling shutter, se vuoi che il tuo otturatore insegua le pale di un ventilatore senza distorsioni ti ci vuole il sensore con global shutter!

Che poi serve a chi serve oppure una vola due all'anno!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:11

Ma quindi è un crop di una 1dx3?
E cosa dice sulla r5 questo crop?
Non è polemica eh, davvero non colgo il nesso tra quanto ha scritto Otto e il crop postato

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:29

Looka il crop era solo per far capire che chi mi ha informato non è uno che fotografa alla festa del paese, ma un professionista che conosce bene il mestiere ed i suoi “ferri”.
E se mi dice che la R5 per quella roba lì ancora non va bene, perché non è in grado di alimentare (secondo lui) in modo adeguato i grossi motori usm dei supertele, tendo a credergli, visto che sulla R per esperienza personale il comportamento sembra simile...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:30

Ah non c'entrava niente, dicevo io .. MrGreen

Ma se il problema dice che è l'alimentazione dov'è il collo di bottiglia? La batteria della R5 è la stessa della 5div...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:45

Ah ottimo...se si tira appresso il problema della r, per me può costare anche 2000 euro, ma resta lì...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:46

Comunque già ora le batterione delle serie 1 aiutano con i motori dei supertele anche rispetto alle serie 5,ma la differenza c'è ma niente da strapparsi i capelli, equivale a dire che l'alimentazione del 90% delle mirrorless non è a livello di quella di ammiraglie reflex tipo 1DXIII e D6,altra ovvietà..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me