JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ho chiesto 5 minuti fa ai carabinieri,un carabiniere mi ha detto che non son giustificato ad usare l'auto per andare a fotografare in campagna,l'altro carabiniere ha detto che posso fotografare se sto passeggiando:-P userò un millesimo di secondo contro il mosso eventuale „
Appunto.... devi dire che vai a fare una paseggiata in campagna..... se poi passeggiando fotografi nessuno ti dice nulla.
In Emilia Romagna si può andare a fare attività spostandosi anche in auto nei confini provinciali. Io personalmente andrò a fare macro, sarò ben isolato dal mondo, solitamente vado in posti dove non c'è nessuno. Per come è stato scritto il decreto per alcune cose dipende da come viene interpretato.
Bozza Regione Veneto "E' consentito lo svolgimento individuale o con componenti del nucleo famigliare di attività sportiva o motoria quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, camminata, corsa, ciclismo, tiro con l'arco, equitazione, tennis, golf, pesca sportiva, canottaggio, ecc.. Al fine di svolgere l'attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività, nei limiti del territorio regionale; é consentita l'attività motoria collegata all'addestramento di animali all'aperto; "
Camminare e sostare brevemente per una foto è evidentemente permesso, salvo ripensamenti dell'ultima ora
Avete sviscerato l'argomento, intervistato le forze dell'ordine, bravi. Per quel che è scritto nel DPCM e nei vari provvedimenti regionali, si è liberi di fare attività motoria/sport ma non di fare attività ludiche. Quindi siamo ancora fermi alle interpretazioni.
Qui vi siete divisi in due scuole interpretative: - scuola di Juza che sottolinea l'affinità tra caccia/pesca e caccia fotografica (avendo in mente l'ordinanza di Bonaccini per l'Emilia-Romagna) - scuola di Murmunto (che ha come discepoli Sergio Fermi e AlessandroProf) il quale evidenzia come uscire con lo scopo di fotografare spinge a fare attività motoria, insomma la fotocamera può essere vista come un attrezzo che permette lo sport.
In fondo trovo queste due interpretazioni convergenti: non è possibile separare l'attività motoria/sportiva dalla fotografia dunque se la prima è autorizzata lo è anche la seconda.
Considerando anche l'aria che tira, cioè che la fase due è basata più che sulla repressione, sulla responsabilizzazione dei cittadini, personalmente proverò a uscire portando la fotocamera con discrezione e in solitudine.
Infine un applauso a Sergio Fermi che ci ha regalato quella bellissima visione sui fenicotteri.
Comunque, come pure confermato dai media, per andare a fare una passegiata (leggi: "attività motoria"), ci si può spostare con l'auto fino al luogo prescelto. Anche con mezzi pubblici che però io sconsiglio per il fatto che non è garantita nè la distanza nè la sanificazione del mezzo. Quindi meglio l'automobile per tragitti rilevanti.
Una nota: bisogna sempre conpilare l'autocertificazione!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.