RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:13

Ah in video, scusate non avevo capito.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:14

Penso si riferisse al crop ulteriore col 4k... hai visto il confronto però sul sito vero?!
eh beh... obbiettivo tropicalizzato e corpo no.... farei molto affidamento... io li vorrei entrambi o niente.
Io mi sono riferito alle foto viste tutte con diaframmi chiusi, anche io la penso come te x il 15-45, mai venduto perchè nessuno lo vuole MrGreen avevo provato anche a 50€ spese di spedizione a carico mio... e niente Eeeek!!! Poi avevo venduto tutto insiemeMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:16

Come obbiettivi ef-m vorrei proprio un bel tuttofare nativo , di fissi ce ne sono ora e ce ne saranno in futuro... ma di tuttofare magari uscirà un nuovo obbiettivo in kit dai rumors ma x altri non credo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 20:55

... "spezzo una lancia" in favore del povero 15/45 - usato 2/3 volte all'inizio con m6, proprio non riuscivo a digerirlo - su aps-c avevo il 17/55 f 2.8 is, che pur con i suoi difetti, se usato nelle giuste condizioni, aveva qualità e carattere da vendere - in questi gg mi sono divertito a usarlo anche in macro con tubi di prolunga e .... devo ammettere che mi ha stupito - certo il 28 macro e di ben altra "pasta", ma avere focali così azzeccate x uso paesaggistica o urbano (senza pretese ovviamente) e disporre di un potenziale uso x scatti ravvicinati, non e' male - ipotizzo una mia configurazione da viaggio/vacanza con quello che ho - - - m6 old - 22 f 2 - 15/45 - ef 85 f. 1.8 + speed booster - tubi di prolunga x M - polarizzatore - flash - mini treppiede....! — certo che un 15/45 o 17/55 (f. 4) sarebbero ancora gestibili su un corpo M, ma a che prezzo?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 21:09

Ah , a che prezzo non lo so, ma fuji c'è riuscita a fare un 18-55 f/2.8-4.... quindi dai canon impegnati MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 22:49

Rafx24x anche io starei cercando un obbiettivo ef-m tuttofare nativo per questo sono qui a chiedere a voi consigli.. ho visto il meike 35mm f1.7 qualcuno di voi lo ha provato?
Dite meglio aspettare che esca il 15mm f2 o altri prima di acquistare il 22mm ?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:12

prendi il 22

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:34

Il 22mm come qualità prezzo non ha rivali.
Il 15mm f/2 sicuramente non costerà come il 22mm.
se si vuole l'ottimo ef-m 16mm f/1.4 sigma bisogna sborsare 360€.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:49

( correzione : G.Antonio ), io ho posseduto il Meike 35mm 1.7 ed è davvero ben fatto e otticamente valido. Possiedo anche il 22 f2 che è molto buono , ma sono due focali diverse. Dipende da cosa cerchi e per scopo lo useresti e soprattutto se lo vuoi Af o Manual. Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:20

Lorenz71 AF o MF non mi fa differenza anzi in Manuale credo sia meglio anche perché non faccio video però per quanto riguarda l'uso beh foto ai paesaggi e ritratti in paesaggistica la maggior parte.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:30

Ma è la quarantena a farvi male o che? la m50 ha un ottimo autofocus chiamato dual pixel... e adesso salta fuori la frase
AF o MF non mi fa differenza anzi in Manuale credo sia meglio
????

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:32

Ma no dai in manuale è un bagno di sangue...
Peraltro il manual focus ha senso proprio nei video.
Nelle foto no dai..
Sarà che io sono cecato..

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:39

Scusatemi, onestamente l' autofocus personalmente lo utilizzo nei video ma nelle foto mi trovo molto meglio con il fuoco manuale ho notato che riesco, non per la m50 che AF è precisissimo non lo metto in dubbio però scusate uno se si trova cosi perché dite che e' sbagliato? È come dire che la forchetta quando mangi deve stare a destra e poi ci sono quelli che usano la sinistra... e si Rafx24x si ha un ottimo autofocus come ho gia detto e no non è la quarantena si vede che metto al fuoco bene in manuale se mi ci trovo

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:51

li ho già avuti ma poi venduti x altri progetti e ora riordinati, ho preso ora il 22mm f/2 nuovo e il 56mm f/1.4 nuovo da [negozio 20].
Ho fatto mille ricerche sull'usato e c'è gente che continua a cercare di vendere le cose usate come nuove e infatti nessuno se le prende... il 22mm sia su subito, 160,185€ .... qui invece 110€ + s.s da kit ovvero senza scatola, dove il suo valore di nuovo è tipo mercato grigio a 140€. E rce usato a 200 !
il 22mm 198€ nuovo canon pass 2 anni e il 56mm 378€ garanzia ufficiale m-trading ( entrambi ultimo che avevano in casa ) .
Il 56mm usato è impossibile trovarlo, e il 22mm se devo risparmiare 30€ piuttosto lo prendo nuovo e cosi ho fatto.
Riguardando le foto fatte a Natale , questi 2 obbiettivi non dovevano mai esser venduti e dopo mille cambi mi sono reso conto che per le foto che contano davvero, la m50 + 22mm o 56mm per il mio uso è TOP.
Mi sono chiesto, riprendo il 50 stm f/1.8 nuovo 123€ ma lo chiudo sempre a f/2.8 minimo per i miei gusti, oppure il 50 usm f/1.4 usato ma minimo f/2 - f/2.8 a circa 230€ . Poi ho rivisto le foto a f/1.6 col 56mm....e io scatto solo in jpeg quindi senza PP.... allora l'ho riordinato ovviamente Cool

Ora vendo sia l'adattatore originale canon ef-m, che il 18-135 is usm.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 15:28

Considero le alternative manual focus solo per ampie aperture, ingombri ridotti e soprattutto costi molto ridotti. Altrimenti, ovvio...sempre meglio l'Af per le foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me