| inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:36
Si ma queli che ho proposto sono i 100-400mm L is modello vecchio (690-730eu usati) definito a "pompa" per la sua caratteristica di foccheggiare allontanando-tirando il barilotto. Quelli che hai trovato sono i nuovi modelli ... il 100-400mm L is serie II www.galaxiastore.it/obiettivi-canon/295-canon-ef-100-400mm-f-45-56l-is |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:44
ma scusa il modello nuovo e' meno performante? non li ho mai usati e non riesco a rendermi conto. Conviene il modello vecchio? avrei trovato un seconda serie a 650 franchi usato. a mezz'ora di macchina da casa mia. sto anche riflettendo che potrei vendere il 70-200 L. Alla fine, potrebbe forse essere sostituito. non so se e' una buona idea |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:00
Il 100-400mm serie II è più performante ma costa di più sia nuovo che usato , perde il sistema a pompa, può lavorare anche con un extender 1.4x canon serie II o III offrendo dei validi risultati come resa e velocità af. Il 100-400mm L is old lo consiglio invece nudo (senza extender) Quindi dipende tutto dal tuo budget Per il 70-200mm L (io preferivo l'is) alla fine potrebbe aiutarti a spendere meno dandolo dentro? Si, specie se onestamente lo usi poco. Immaginati una riduzione del tuo corredo con ottiche tipo un 16-35 un 24-120 e un 100-400mm e forse un macro il 70-200mm è cortissimo x caccia fotografica, ok per scatti rubati o ritratti a tutta apertura... non male con 1.4x (98-280mm) ma rimane cortino e non è stabilizzato. Quindi se il suo sacrificio è per una giusta causa OK |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:10
Bah venderlo significa avere un soldo in piu'.. non e' che possa valere molto denaro oggi. Il valore fotografico invece e' elevato. E' una lente leggera e versatile che funziona molto bene. Ragionando.. tra un 100-400 nuovo seconda serie a 1300 euro ed un prima serie usato a 800 penso forse prenderei il nuovo. Magari potrei andare a vedere quello a 650 usato. Se e' davvero intonso come dicono. meta' prezzo e' gia' piu conveniente. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 11:46
Se può servirti: un 70-200mm f.4 l usato con 2 anni di garanzia qui in Italia viene proposto intorno ai 390 euro presso negozio fotografico. Quindi l'aspettativa è che il negoziante ti offra almeno 330-350 euro come ritiro del tuo usato se ben tenuto. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 12:19
si e' un valore piu' o meno sensato per l'Italia. Non dimenticare pero' che ho una societa' di import export. Quindi compro agevolmente sugli importatori tedeschi in esenzione IVA e pago solo la tva che e' il 7,7 % Pero' se non ricordo male io quello stesso obiettivo l'ho pagato nuovo 560 euro ivato quindi circa 460 euro IMPORT, diversi anni fa.. penso nel 2007. Quindi dandolo dentro in Italia prenderei di piu, ma pagherei il nuovo parecchio piu caro. Se lo dessi dentro al grossista tedesco probabilmente prenderei meno di 200 euro. Che detto per inciso penso sia il suo valore reale. Non so quanto valga la pena venderlo. Funziona perfettamente. Potrei piuttosto passarlo ad uno dei figli.. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:09
“ Non so quanto valga la pena venderlo. Funziona perfettamente „ Immagino ma la questione è sempre molto personale, le filosofie sono 2: a) monetizzo per ottimizzare il corredo e sfruttarlo di più con meno pezzi b) mi serve per X situazioni e non ho problemi ad avere una collezione di ottiche |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:24
diciamo che per lavoro non sento la necessita' di un 400. Quindi e' un acquisto piu o meno voluttuario. Che mi farebbe piacere, ma va negoziato con tutte le altre urgenze e necessita' prioritarie. Il 70-200 lo uso invece sovente ed e' una lente che se dovessi rompere ricomprerei. Poi e' vero che stiamo parlando di cifre, tutto sommato limitate. Alla fine recuperare 200 euro dalla vendita, senza voler denigrare il valore del soldo, lascia un po' il tempo che trova. Equivale ad una cena al ristorante con la moglie. La moglie non sara' d'accordo ma io lo terrei. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:27
“ diciamo che per lavoro non sento la necessita' di un 400 „ strano perchè se ti piace praticare la caccia vagante 300mm dovrebbero stare molto ma molto stretti. Comunque puoi sempre prendere il tuo 70-200mm applicargli un extender 1.4x e trasformarlo in un 98-280mm a f.5,6 diventa alla fine una soluzione molto economica e pratica con una nitidezza che l'Admiral non offrirà mai. 2a soluzione dimenticando quindi i 150-600mm e i vari 100-400mm ? Canon 70-300mm L is f/4-5.6 che pesa solo 1000 grammi senza staffa-piastra (mod.C-WII) presso rivenditori italiani come usato lo si trova a 750-820 euro + 1 anno di garanzia 1040 euro qui nuovo gar.import www.galaxiastore.it/obiettivi-canon/1895-canon-ef-70-300mm-f-4-56-l-is |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:39
Guarda, il mio primo problema e' raggiungere il grossista tedesco in modo da poter fare l'importazione. E' molto complicato in questo momento di funzionamento a regime ridotto. La caccia vagante e' un hobby. Non penso produrra' mai un'euro per me. C'e' chi invece ci campa bene e tira su soldi mica male. Ma e' molto bravo..oltre che espertissimo di montagna. www.duodescimes.com/ Ad ogni modo, sono piu' propenso al 100 400 o forse, se trovassi un buon prezzo, anche il 150-600 tamron non mi dispiacerebbe. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:48
ok ma attenzione ai pesi considerando la mano libera e le tue esigenze poliedriche 70-300mm L is canon 1000 grammi 100-400m sigma/tamron 1100grammi 100-400mm canon old 1355 grammi 100-400mm canon serie II 1580 grammi 150-600mm sigma C e Tamron g1 1950 grammi 150-600mm tamron g2 2000 grammi 60-600mm sigma Sport 2600 grammi 150-600mm sigma Sport 3300 grammi circa |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:52
beh tre -quattro kg tra camera e obiettivo e un altro paio di kg di cavalletto zaino. Sono fattibili. non desiderabili, certamente, ma ancora fattibili. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 19:20
Bah, oggi ho fatto un giro nella palude. Forse faceva caldo.. forse era un po' troppo affollato, ho scattato poco e quel poco, piuttosto male. Ho trovato pochissimi animali-uccelli. Cominciano ad allungarsi le giornate. C'era un uccellino con il collare bianco. Velocissimo non ho capito cos'era. sembrava un passero.. ma boh? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3567385&l=it un passero? |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 23:34
Potrei sbagliare, ma credo sia un migliarino di palude maschio. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 10:10
Grazie per l'indicazione. Io non son riuscito quasi a vederlo. Volava velocissimo e con rapidissimi cambi di traiettoria. Si e' fermato per un attimo e poi e' ripartito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |