| inviato il 10 Aprile 2020 ore 11:04
sono un maledetto egocentrico |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:59
Gli Harleyisti sono ammessi?
 |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:03
No |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:04
Ok... me ne vado... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:19
Se si fanno classismi nelle passioni... Non si è degni |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:17
Ok... ma non hai amici Harleyisti.... Comunque pure loro sono settari e la cosa mi sta sul ca220, quindi giro con altre coppie di amici, Ducatisti etc etc.... noi siamo di bocca buona, accogliamo chiunque.... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:25
La passione non conosce marca. Il problema della vroad sono le curve. Una delle moto con più accelerazione mai provata in assoluto. Motore fantastico. In curva un cancello mostruoso, comportamento dato dalla combinazione di interasse, avancorsa e pneumatico posteriore. Per come intendo io la moto, è andare nelle curve... non fa per me... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 14:06
“ Ok... ma non hai amici Harleyisti.... MrGreen „ In effetti di Harley ne ho guidata solo una... Una Dyna Glide del 95 e per poco non vado dritto ad una rotonda, a parte questo l'ho trovata estremamente affascinante! Niente di paragonabile alle moto che guido solitamente, ma devo ammettere che è stato molto divertente |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 14:10
Attenzione, non parlo delle Harley in generale. Ne ho guidate anche di divertenti e piacevoli. Ad esempio, l'Electra Glide standard. Molto più piacevole curvare con lei. Pedane che grattano in curva a parte... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 14:31
“ La passione non conosce marca. Il problema della vroad sono le curve „ Pensa che invece nel mondo Harleysta è quella che ammirano di più nelle curve. Io che arrivo da una Kavasaki ZRX1200 quando sono salito sulla Vrod ho dovuto abituarmici.... Però ti assicuro che le curve le pennella benissimo. Attenzione, io sto parlando di un uso stradale tranquillo, non mi piace andare forte in moto. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 15:28
Non è un fatto di andare forte o piano. È un fatto di gusto nel curvare. Poi, ci son state decine e decine di versioni vroad, quella che ho provato io era lenta e dura in inserimento (causa avancorsa e interasse), sottosterzante in uscita (causa larghezza pneumatico posteriore). Non so se hai mai provato una Dyna o una Sportser 1200. Per me quelle son divertenti a curvare e pennellano... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 16:50
L'unica che ho provato è una 883 e rispetto alla mia non c'è paragone come tenuta in curva. E' vero, il gommone posteriore (che a me fa impazzire), rallenta un po' la discesa in curva ma basta farci l'abitudine. Comunque attenzione, la mia ha il gommone posteriore da 240 che è quello di default. So che alcuni montano l'aftermarket da 300mm e quello effettivamente rende la moto molto dura in curva. Quale hai usato tu? Devo dire che nei curvoni veloci, la mia, il suo interasse lungo mi fornisce una sensazione di grande stabilità. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 19:09
Certo. Il gommone serve soprattutto a quello, stabilità alle alte velocità... non parlo di tenuta, quello dipende dagli pneumatici, proprio il di modo di curvare. L'883 ha un rapporto peso potenza che non ti fa chiudere la curva in sovrasterzo, infatti ha un sottosterzo abbastanza marcato. La coppia del 1200 al contrario ti permette di chiuderla molto meglio. Era un modello di serie, su una strada di misto medio ho trovato quelle caratteristiche. Gran motore, pochissima agilità in ingresso, sottosterzo in uscita. Il Dyna elaborato, col 160 posteriore molto più divertente. Ribadisco non è una questione di velocità, anche con l'Elettra Glide std da 380kg ho avuto più gusto a curvare... impressioni personali, dettate magari anche dal mio stile di guida. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |