| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:05
Faccio in invito che spero non vi spiaccia: invito tutte le fotografe di juza a postare qui una loro foto che rappresenti a fondo loro stesse o un loro pensiero. Parto io con una foto che rappresenta ciò che io credo in contrapposizione al messaggio di Ingratius che mi menziona subito prima dell'evoluzione! |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:46
Bene, aspettiamo gli autoritratti. Il prossimo 3D che aprirò avrà come titolo: Autoritratto: vanità, narcisismo o coscienza di sé?? |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:51
“ postare qui una loro foto che rappresenti a fondo loro stesse o un loro pensiero „ “ Bene, aspettiamo gli autoritratti. „ quindi non vedrete MAI un mio autoritratto |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:57
E questa chi è??
 |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:58
La mia foto sta nel mio profilo, mi rappresenta in pieno: Amore per i viaggi, amore per il Grande Nord |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 12:00
@old pentax: non io! una straniera sul sagrato del duomo di lucca |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 12:02
Povero Old, lui che sperava... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 12:04
magari sono più figa ma non lo sapete |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 12:34
Beh, ti capisco. Io non mi sono mai fatto un autoritratto, solo un misero selfie con la mia compagna ma siamo venuti male, forse per colpa nostra ... Non amo guardarmi neanche allo specchio. Lo faccio solo, forzatamente, quando devo farmi la barba (ogni 3 o 4 giorni) e quando mi pettino. Nell'ultimo caso guardo solo il cuoio cappelluto e non il resto. Come è facilmente intuibile non mi amo molto. Potrebbe anche darsi che sia affetto dal morbo di Alzheimer, dicono che chi ne soffre non deve essere posto davanti allo specchio altrimenti sclera ! |
user177356 | inviato il 10 Febbraio 2020 ore 12:55
Che i nostri comportamenti e attitudini (sia genericamente come esseri umani, sia specificatamente come appartenenti ad un genere) abbiano una motivazione evolutiva è una tautologia. Individuare però la motivazione evolutiva di specifici comportamenti o attitudini è un azzardo logico e scientifico che, infatti, nessuno scienziato serio ha mai avallato. L'unica differenza di genere che, negli studi effettuati, ha avuto qualche validazione statistica è la capacità spaziale, ed in particolare la (maggiore) capacità degli uomini a visualizzare la proiezione un oggetto anche complesso ruotandolo mentalmente. Quindi le diverse attitudini tra uomini e donne sono il risultato, in larghissima parte, delle influenze culturali. Sul multitasking in particolare, diversi studi hanno dimostrato che almeno le performances intellettive sono decisamente migliori quando ci si focalizza su un compito per volta. Per capirci, studiare o lavorare ascoltando musica riduce la capacità di apprendere o di produrre un risultato in modo statisticamente rilevante. Questo non vuol dire che per alcuni ascoltare musica non migliori le prestazioni, ma che si tratta di un'abitudine, o più correttamente un auto-condizionamento. Insomma, possiamo provare ad individuare relazioni causa-effetto sia di natura biologico-evolutiva sia culturale, con un grado di attendibilità statistica anche rilevante. Questo però non vuol dire che il singolo soggetto non possa adottare comportamenti o presentare attitudini diverse da quelle tipiche del gruppo (e del genere, in particolare) al quale appartiene. Sostenere che gli uomini siano più alti delle donne è al tempo stesso vero o falso: nella maggior parte dei casi, scegliendo a caso un uomo e una donna, il primo risulterà più alto della seconda. Ma ci sono molti uomini più bassi di molte donne. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:03
Il mio non è un autoritratto! ma una foto che rappresenta un mio pensiero! Da parte mia non ho detto di postare un autoritratto |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:12
sono generalizzazioni, per carità. ci sono uomini che hanno un "cervello fotografico femminile" + della media delle donne e viceversa. Però a mio parere l'espressione + importante della fotografia è femminile. Non lo dico per lusingarvi, che me ne frega. Ma se qualcuna non si è accorta, che prenda consapevolezza. “ Quando un uomo fotografa una mela cerca di coglierne con lo scatto e di trasmettere la sua forma e la sua bellezza; quando una donna fotografa la stessa mela, cerca di coglierne e di trasmetterne il sapore ed il profumo. „ è una bella metafora che in gran parte condivido. Però se io fotografassi una mela, personalmente, probabilmente non farei nè una cosa nè l'altra ma cercherei il melamento. |
user177356 | inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:15
“ a mio parere l'espressione + importante della fotografia e femminile „ Non ho capito il senso di questa frase. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:17
forse perchè ho scritto la "e" senza accento? correggo. se invece non fosse questo il motivo mi dilungo. So di fotografi che scelgono con attenzione il mezzo, la fotocamera, e una volta scelta si deve fare molta attenzione a scegliere le ottiche giuste, magari 6 o 7 ottiche per esserci sempre i tutte le occasioni. e un bel flash? magari lo usi ogni mille scatti però dai, se ci vuole ci vuole. dai un treppiedi... e lo zaino e... nel frattempo una donna-fotografa ha già fatto un album con la fotocamera che aveva, fosse una ml o una compatta, piuttosto che il telefono, e sai perchè? Perchè c'era l'evento, c'era da fotografare e se n'è accorta. Accorgersi se c'è da fotografare è una delle maggiori doti, anzi, è la maggior dote in assoluto di un fotografo che sintetizzando si traduce in: saper vedere . la + grande dote di ciascun fotografo. sembra forse banale ma non lo è. saper vedere è fondamentale e non è scontato. A mio avviso le donne sanno vedere meglio degli uomini. intanto, scusate di nuovo la generalizzazione, una donna è un 35mm, un uomo è un 135mm.  la donna ha una visione + grandangolare ed empatica, forse di derivazione materna, non lo so, ma di sicuro sa leggere meglio uno sguardo. L'uomo è un fallico 135mm che dardeggia gli occhi se una cosa gli piace, ma rischia di infilare + le sue voglie che l'anima altrui nelle sue immagini. tutti i ritratti sono autoritratti. cosa significa questa frase? significa che la fotografa/o che fa un ritratto lo fa nelle sue intenzioni, prorpio come fa un vaso in creta. e siccome il vaso in creta è anche colui che lo ha fatto, come l'impronta di un piede, anche un ritratto è l'autoritratto di chi ha scattato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |