RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Sigma il 27 Febbraio: la prima FF Foveon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Sigma il 27 Febbraio: la prima FF Foveon?





user175007
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:25

è poter scattare in controluce come un bayer(meglio ancora Sony)....


ma quindi anche nei controluce Sony fa meglio, Canon, Leica o Panasonic devono solo imparare MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:25

Ma.... credo che nel mercato ci sia ampia scelta per tutto, un matrimonialista non va certo a cercarsi una foveon, sarebbe un pazzo.

Quindi trovo pleonastiche queste richieste da fotocamere all around in una tecnologia così di nicchia.


bah, secondo me l'ibis su un foveon sarebbe la morte sua, consentendoti di scattare in situazioni in cui sarebbe richiesto il cavalletto. Però ognuno è libero di pensare come meglio crede :D

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:29

Il controluce su SD4H è una coltellata al cuore, con macchie e aloni verdi dappertutto.
La prima volta che mi è capitato di fare un controluce mi sono spaventato: pensavo che fosse "partita" la macchina!
Col Foveon, la prima regola da rispettare è il sole alle spalle.



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:34

bah, secondo me l'ibis su un foveon sarebbe la morte sua, consentendoti di scattare in situazioni in cui sarebbe richiesto il cavalletto. Però ognuno è libero di pensare come meglio crede


Certo Perbo, meglio averlo che non averlo, come eyeAF, doppio slot, finestrini elettrici, aria condizionata, lane assist e frenata di emergenza.

Ma... se dovesse uscire senza.... personalmente farei spalluccie.... non è quella la sua primaria necessità.

Ovvio che deve avere un prezzo commisurato al mercato.



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:37

Canon: 7D - 7DII - 5DIII - 5DS-R - 1DXII
Nikon: D500 - D800 - D810 - D850
Sony: A9 - A7RIII - A7III
Sigma: SD Quattro H


Ok Henry.... ed ovviamete zero lenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:53

Le ultime Sigma con sensore Foveon non hanno avuto prezzi esagerati.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:07

K

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:13

Ricordatevi che ogni funzione in più si paga... già si pagherà cara la dimensione del sensore (speriamo in una sorella minore apsc), figuriamoci se la infarciranno di diavolerie non indispensabili.
3000€ per una macchina dagli utilizzi stralimitati (pur se eccezionale in certi ambiti)? PER ME no, grazie... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:26

... ed ovviamete zero lenti MrGreen


Paco, dai un'occhiata alla mia pagina su Flickr., da metà pagina verso il fondo. ;)
www.flickr.com/photos/henry62/albums

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:30

Certo Perbo, meglio averlo che non averlo, come eyeAF, doppio slot, finestrini elettrici, aria condizionata, line assist e frenata di emergenza.

Ma... se dovesse uscire senza.... personalmente farei spalluccie.... non è quella la sua primaria necessità.

Ovvio che deve avere un prezzo commisurato al mercato.


probabilmente non sono stato chiaro: l'IBIS sarebbe un ottimo complemento alla FF Foveon, perché andrebbe nella direzione che probabilmente prenderà la macchina (immagino landscape in generale) e aiuterebbe a limitare il micromosso.

Eye AF e doppio slot, o ammenicoli vari, in quell'ambito sono pressoché inutili.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:33

In una macchina destinata all'uso da treppiede lo stabilizzatore non serve, anzi, è controproducente.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:35

@Henry...fossi in te comprerei una lente in più! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:43

In una macchina destinata all'uso da treppiede lo stabilizzatore non serve, anzi, è controproducente.


non credo, basta che sia come per le Sony e altre macchine, dove si disinserisce da solo.
Ma se hai bisogno di scattare a 1/4s con un 24 mm, e non vuoi/puoi piazzare il cavalletto, ti salva lo scatto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:13

Comunque, sarei curiosissimo di vedere il Foveon nella fotografia di ritratto, glamour e nudo: penso sarebbe una vera bomba!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:18

Si, se riesci a mettere a fuoco, se non ti viene mossa, se non ti si rompe la scheda....MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me