| inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:12
Il giusto prezzo oggi di un buon usato è 700 €. Io senza scatola e senza nessun tipo di garanzia l'ho pagata la stessa cifra 2 anni fa. Ritirata dopo un anno dal negoziante a 600 € per prendere la A7RII nuova. Comunque non l'ho cambiata perché non ero soddisfatto, avevo un credito da lungo tempo col suddetto negoziante e ho risolto così. |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:23
“ Cioè come la mia m4/3??Eeeek!!! Ma nella a7 c è un sensore ff o cosa?? „ Come ho sempre scritto, il sensore FF non fa miracoli ad alti ISO anche se si comporta meglio rispetto ai sensori più piccoli. Se la luce è uniforme e di qualità, alzi gli ISO di parecchio (6400 o anche 12800) viceversa con luce non uniforme e di bassa qualità compare ugualmente rumore, meno ma compare. Potete fare una prova casalinga di “tenuta ISO”, prendete un oggetto ben illuminato e scena con luce uniforme, fate una sequenza di scatti aumentando di volta in volta gli ISO e verificate il risultato. Riprovate con lo stesso metodo ma con luce non uniforme con alternanza di alte luci e ombre sul fotogramma, poi valutate! |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 9:43
“ Cioè come la mia m4/3??Eeeek!!! Ma nella a7 c è un sensore ff o cosa?? „ Forse non bisognerebbe neanche rispondere a certe battutine velenose e stupide, però proprio non ci riesco. Alzare gli ISO specie se con luce difficile, comporta un degrado nell'immagine, però è evidente che cambiando il punto di partenza (e tra un sensore 4/3 ed uno FF c'è molta differenza), cambia anche il risultato finale. Partendo da un sensore FF, a parità di dimensione dell'immagine, il rumore sarà meno visibile rispetto ad una APS-c ed ancora meno visibile rispetto ad una M 4/3, anche gli eventuali artefatti, risulteranno meno visibili. Ho l'A7II ed in condizioni di luce difficile lavoro a 3200 ISO, a volte anche a 6400. Con una moderata riduzione del rumore, evitando quindi di ritrovarsi immagini dove sembra ci sia passato un pittore col pennello, i risultati sono più che decorosi. |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:56
@Fileo +1 Che ci vuoi fare, qualcuno evidentemente conosce poco le basi e i principi della fisica, porta pazienza! |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:16
Ho fatto ancora qualche scatto JPG 4K in camera. jazzclassicphoto.prodibi.com/a/vgmz6w426r22d59?st=uuRQhYAtR0okKP2INnx9 I primi 9 erano in modalità full auto, nessuna possibilità di modificare niente. Gli ultimi 4 invece sono con la modalità CLEAR e contrasto, saturazione e nitidezza aumentati. Il contrasto forse troppo. Volendo scattare in JPG conviene non esagerare con il contrasto, perchè comunque è facile darne sul JPG con qualsiasi programma viewer, ad esempio fastone. Camera A7IIr + Sony 28mm f2 |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:28
No no nessuna battutina ero solo sbigottito da quello che leggo. Semmai è ridicolo lamentarsi qui sopra della tenuta a 1600 iso di una ff come la Sony a7xx. Forse le basi non le conosce nemmeno lui |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:50
@Jazzcocks Che ne pensi? Contrasto a parte, per me il JPEG pecca nel bilanciamento luci/ombre. Io non scatto in JPEG ma uso Clear con contrasto ridotto per ottimizzare la visione da monitor e rendere la scena ripresa abbastanza veritiera. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:45
Ho alzato troppo il contrasto nelle ultime. Sinceramente la modalità tutto automatico da dei risultati piacevolmente fedeli, anche se mancano di impatto, ma si può sempre fare qualche piccolo intervento in post anche sul jpg. Secondo me facendo un po' di prove si ottengono risultati soddisfacenti. Chi è interessato al jpg deve perdere un po' di tempo con il menù della macchina. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:32
“ Chi è interessato al jpg deve perdere un po' di tempo con il menù della macchina. „ Infatti è quello che sto provando a fare io da inesperto di Sony,ho già una buona impostazione,devo solo capire come far fare dei verdi meno sparati,parlo sempre di Jpeg |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:55
“ devo solo capire come far fare dei verdi meno sparati,parlo sempre di Jpeg „ Che impostazione usi? Clear, Vivid, Neutral ... o altra? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:25
Al momento uso: spazio colore adobe rgb stile immagine standard contrasto -2 saturazione 0 nitidezza +1 Alti ISO NR basso DRO/HDR Disattivato Bilanciamento del bianco sole (se scatto all'aperto,non mi piace il bilanciamento automatico come lavora) correzioni obiettivo tutti e tre i parametri in auto |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:56
“ Al momento uso: spazio colore adobe rgb stile immagine standard contrasto -2 saturazione 0 nitidezza +1 Alti ISO NR basso DRO/HDR Disattivato Bilanciamento del bianco sole (se scatto all'aperto,non mi piace il bilanciamento automatico come lavora) correzioni obiettivo tutti e tre i parametri in auto „ Se diminuisci la saturazione correggi tutti i colori. Devi andare per tentativi, imposta Neutra e metti il WB su auto e priorità su bianco, oppure varia i parametri A-B e G-M del WB che hai impostato (sole). Se hai un cavalletto mettici la macchina, inquadra una scena e fai una serie di scatti uguali cambiando ora un parametro ora un altro, annota tutto su un taccuino e poi guarda qual'è la combinazione che più ti aggrada! |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:01
ma voi queste cose come diavolo fate a controllarle e regolarle su un display grande come una carta da gioco? |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:04
“ ma voi queste cose come diavolo fate a controllarle e regolarle su un display grande come una carta da gioco?Eeeek!!! „ Hai ragione, ho dimenticato di dire che gli scatti li visualizza poi a monitor e sceglie la combinazione che più gli aggrada ... o che ci si avvicina! |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:14
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |