RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, an upcoming monster?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, an upcoming monster?





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 20:06

La A9 non ha blackout...e l af é nettamente superiore alla R ...mentre la D850 ha un af a livello della D5 praticamente! La D500 ha un af per me al pari delle varie A7 ...cioè non credo che la D6 cannerá meno foto della D500 ...non so se riesco a spiegarmi... Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 20:14

Non ho capito cosa hanno di fantasmagorico le reflex, da definirle sempre più pro, e cosa di scadente le ml da metterle lato amatoriEeeek!!!Eeeek!!!
Il liveview su reflex può essere paragonato utile come quello delle ML solo se, mettono un sensore che lo fa accendere quando stacchi l'occhio dal oculare, e si spegne quando lo rimetti, altrimenti non serve a niente...
Ovviamente questo può essere compreso solo se si ha una discreta esperienza sia con reflex che con ml, e no una prova di qualche giorno...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 20:58

"...e cosa di scadente le ml da metterle lato amatori"

Io, per le Feste, di solito tendo a "magnare" e bere di più, e talvolta mi sento un po' ripieno: se mi sento veramente troppo ripieno e mi viene voglia di liberarmi, potrei benissimo dare un'occhiata in un mirino ML, una marca a caso (io però ho solo provato 3 Sony ed 1 Nikon di ML) e sono certissimo che mi libererei lo stomaco, vomiterei, e starei meglio, quello è l'unico vantaggio che io oggi vedo in una ML, e non è affatto fotografico.

La prima cosa che tutte le ML hanno di amatoriale è un mirino veramente di schifo, non è un mirino, fotograficamente parlando, è un cesso, una latrina, e lo è perché ti fa perdere il contatto con la realtà cromatica e con la realtà dinamica della scena che stai inquadrando, perdi i colori, cambia il contrasto, cambia la luminosità e perdi una infinità di toni di grigio e di colori delicati.

Dunque, oltre a perdere delle inquadrature, delle fotografie, che si giocano sui toni delicati, io perderei anche il piacere della Fotografia, e dunque quelle brutte, vilissime, cose lì le lascio agli altri.

E poi……….oltretutto,...... ho degli Zeiss "buoni", ultimo strillo, roba di eccellenza, e per quanto mi riguarda, attaccare quei capolavori lì ad una ML sarebbe come mettere la cravatta al maiale: che ci vadano gli altri a portare a spasso i maiali con le cravatte.

Comunque, uno i propri soldi se li spende come gli pare, ed è giusto così, che la gente si diverta con le ML (…..pagate carissime!).


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:01

mentre la D850 ha un af a livello della D5 praticamente! La D500 ha un af per me al pari delle varie A7 ...cioè non credo che la D6 cannerá meno foto della D500 ...non so se riesco a spiegarmi... Sorry

Ahhhh no gobbo che qui scateni rivolteMrGreen
Comunque la d5 è la più reattiva tra tutte, anche se la d850 ha un ottimo af, questo risulta comunque inferiore a quello della d5.
Quando marco(banjo) tornerà attivo, te lo confermerà.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:08

.Io, per le Feste, di solito tendo a "magnare" e bere di più, e talvolta mi sento un po' ripieno: se mi sento veramente troppo ripieno e mi viene voglia di liberarmi, potrei benissimo dare un'occhiata in un mirino ML, una marca a caso (io però ho solo provato 3 Sony ed 1 Nikon di ML) e sono certissimo che mi libererei lo stomaco, vomiterei, e starei meglio, quello è l'unico vantaggio che io oggi vedo in una ML, e non è affatto fotografico.

La prima cosa che tutte le ML hanno di amatoriale è un mirino veramente di schifo, non è un mirino, fotograficamente parlando, è un cesso, una latrina, e lo è perché ti fa perdere il contatto con la realtà cromatica e con la realtà dinamica della scena che stai inquadrando, perdi i colori, cambia il contrasto, cambia la luminosità e perdi una infinità di toni di grigio.


Ahahahhha fantastico, Alessandro d'accordo con la tua diagnosi. Questa povera D6 deve ancora uscire e come al solito la si mette in croce, e famola uscire e poi vediamo, magari è megasupereccezionale o magari na ciofeca.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:13

@Iza....sono differenze irrisorie fra D5, D850 e D500.... non é che con le altre sue perdi le foto o L attimo! Manco con la D4s lo perdevo! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:16

Uno zeiss su una ml è invece da preferire nettamente che su reflex. Proprio perché è l'unico ambito in cui il mirino elettronico offre indubbi ed enormi vantaggi permettendo di portare a casa SEMPRE lo scatto a fuoco. Peraltro su ML ci sono anche Zeiss af mentre su reflex mi sa di no...o mi sono perso qualcosa? (Può essere).
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Per avifauna invece, ad esempio, il mirino elettronico (vorrei però provare una A9) tolti i problemi di fedeltà cromatica che ci sono ma alla fine non sono così importanti in certi ambiti (non in fase di scatto) lo considero un vero ces.s.o e in tal senso e solo un questo ambito condivido il pensiero del Pollastrini

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:18

Queste solite polemiche ml vs reflex sono veramente pietose, ho scorso rapidamente il 3d in cerca di qualcosa di utile... ma praticamente nulla... Poi però mi imbatto in questa frase...

E poi……….oltretutto,...... ho degli Zeiss "buoni", ultimo strillo, roba di eccellenza, e per quanto mi riguarda, attaccare quei capolavori lì ad una ML sarebbe come mettere la cravatta al maiale: che ci vadano gli altri a portare a spasso i maiali con le cravatte.


E ho riso per 10 minuti MrGreen
Un sentito grazie collega.

user80044
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:53

Pollastrini mi hai fatto sbellicare dalle risate MrGreenMrGreenMrGreen

Gobbo la D850 e D5 non hanno lo stesso Af, per lo meno come le uso io.

user187800
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:00

No la d5 e' un altro livello. Ed anche la d500. Ma lo si apprezza di piu' in alcuni generi e situazioni, meno in altri.

user59759
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:02

In questa discussione, come in altre, si finisce sempre con l'evidenziare la fine delle reflex e la supremazia delle mirrorless dimenticando che Nikon ( e Canon) producono entrambe le tecnologie.
La discussione in realtà cela il solito confronto tra Sony e gli altri due. Come se Sony fosse solo lei a rappresentare il mondo ml.
La D6 rappresenterà certamente, insieme alla 1dx3, lo stato dell'arte delle reflex. Il confronto con le top di gamma mirrorless, se fatto mettendo sullo stesso piano caratteristiche diverse, a mio avviso lascia il tempo che trova.
Pit, il fatto che l'LV della reflex si attivi solo con un pulsante e non con il semplice distacco dell'occhio dall'oculare non costituisce un problema. Non é necessaria un veloce commutazione anche perché comunque si deve cambiare posizione sia con lo sguardo che con la macchina, e per cambiare c'è tutto il tempo.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:30

Vorrei proprio vedere se nessuno leggesse le specifiche delle fotocamere cine distinguerebbe l effettiva differenza fra Af ...visto che molto é fatto dalla lente! Infatti le nuove lenti a due motori lineari sono dei fulmini!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 0:21

Ahahhahaha ma che ti hanno fatto mai ste ML...
Beh io la penso completamente a l'opposto di come la pensi tu, perché tutto quello che il tuo occhio vede, non va sul file, mentre quello che vede il tuo occhio sul quello schifo del evf va perfettamente sul file...
gobbo si parla di ML vs reflex, almeno io non ho accennato a nessun marchio...
La differenza che passa tra un lv attuale reflex a quella attuale ml, è tutta la differenza che c'è tra i due mondi, se non trai benefici o non hai ancora capito quelli beneficia porta, beh!! Ti stai godendo la tua ML a metà...
Eye traking come ha detto gobbo, è l'unica vera innovazione che hanno queste ML non per niente sia Canon che nikon lo hanno implementato, e non mi sembra che sia stato poco apprezzato questo vantaggio.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 7:11


Il prezzo, secondo me, sarà alto, forse anche troppo.
Farebbero bene a ridurlo se vogliono vendere.


E' un po il gatto che si mangia la coda. Quanto pensano di venderne e a che prezzo dovranno venderle.

Sapendo che di D5 ne sono state vendute poco più di 20.000 pezzi, in epoca ML con sony all'attivo, quante D6 se ne venderanno? 6000? 8000? di conseguenza il prezzo non potrà essere basso.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 8:32

Sapendo che di D5 ne sono state vendute poco più di 20.000 pezzi

Potresti riportare la fonte?Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me