JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi... piuttosto che non avere niente oltre il 12-40.... (piuttosto che niente...meglio piuttosto) „
Potresti considerare il Panasonic 35-100 (quello "buio", non il 2.8) che è veramente piccolo. Ovviamente è molto più corto del 75-300, ma le dimensioni sono veramente ridotte.
Ma del presunto 8-20/25 f4 si sa qualcosa?! Sarebbe ideale per me È mi ispirano parecchio i medio tele, sperando in qualcosa di più leggero e un poco più lungo del 40-150 pro
Nella roadmap c'è uno zoom wide, secondo Wong sarà un F4 Pro, le focali non si sanno ancora. Probabilmente è la lente a cui fai riferimento. Dovrebbe uscire nel 2020 ma non si quando.
Che poi... evidentemente... forse.... il m43 se si guardano i tren di utilizzo delle fotocamere (guardare le statistiche) si vede che il m43 cresce... Come fanno a stare in crisi nera? Boh!
“ Tanta roba, manca ancora il 100 macro che aspettiamo in molti. „
A parte il Samyang 100mm, forse mitakon tapperà il buco con un prodotto molto interessante che unisce il difficile 20mm super macro 5:1,ad un macro 85mm 1:1:
Niente AF, quindi niente FS in camera, ma un macro duro e puro MF molto più facile da usare del 20mm per distanza di lavoro e per versatilità di estensione macro. Il prezzo e' pure in linea con le attese. Se avrà prestazioni buone sul campo, sarà un best buy tra gli amanti del genere.
Manca un buon tilt & shift, oltre all'appena discreto Samyang (rimarchiata al solito in più modi).
@Natino, quei grafici prendono una piccola parte del mercato. Juza Forum, per quanto rilevante da noi, negli US non Giappone non è così diffuso. Tieni anche conto che le statistiche tengono conto di attrezzature che sono state usate e poi rivendute senza essere tolte dal profilo del singolo. Quello che conta è che sono 6 anni che Oly (non il m43) è in perdita continua (anche a doppia cifra), che ha già subito un salvataggio da parte di Sony (ovviamente non avvenuto gratuitamente). Ma anche la Road map di nuove lenti vuol dire poco. Se ci pensiamo sono progetti già partiti da tempo. Detto questo si spera che servano a risollevare la situazione finanziaria della casa ma non è scontato. Anzi può essere il colpo di grazia in cui le spese di sviluppo superano i ricavi. Ci vorrebbe un'iniezione di utili immediata che dia fiducia. Credo che solo un corpo molto innovativo a prezzo giusto possa darla. Per me la em1mkIII sarà l'ultima spiaggia...a non vedo come potrà invertire la tendenza di un mercato in deficit.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.