RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z6 che delusione!







avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 13:35

anche se non mi è mai successo, so che i problemi di compatibilità con le ottiche universali esistono con una certa frequenza

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 14:20

Concordo anche io con Vittorio ma in parte. Il fatto di voler proteggere i propri prodotti evitando alle case di terze parti di produrre ottiche compatibili può da un lato essere giusto per favorire i propri prodotti ma può generare anche l'effetto opposto.

Quanti fotografi (amatori e pro) hanno deciso di passare da nikon (parlo della serie Z) ad un altro brand perché non ci sono ottiche di terze parti compatibili che hanno la stessa qualità (a volte anche superiore) ad un prezzo più basso? (o anche per indisponibilità di un range di prodotti ampio , vedasi tele lunghi)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 14:37

un obiettivo notoriamente discreto ma nulla più, di brand terzo, che ha semplicemente bisogno di essere calibrato

E' curioso che su un forum di fotografia ancora non sia chiaro a tutti che non esiste alcuna calibrazione possibile su una ml, per definizione. L'argomento è stato trattato già una infinità di volte, se un AF fa le bizze su ml le motivazioni possono essere tante, dal firmware incompatibile/non aggiornato ad un bug del sistema, ma non il f/b focus, cioè qualcosa che si possa risolvere con una "calibrazione", perchè non ci sono "distanze" da calibrare tra sensore AF e sensore, essendo fisicamente sullo stesso piano.

user84767
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 14:49

Quindi dipende sempre da come viene fatta l'impostazione e affermare che la reflex non ha lo stand by è fuorviante.


per la precisione avrei dovuto scrivere che con la reflex puoi guardare attraverso il mirino anche se l'esposimetro è in stanby e il ritardo di riattivazione dallo stanby non è apprezzabile. Con la Z non è cosi per cui il rischio di perdere scatti al volo è ben maggiore.

pensavo si capisse il concetto



avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 14:49

@Sierra
un piccolo appunto: su nikon c'è la calibrazione fine, in un altro thread un utente ha fatto dei test e la differenza era di + o-1 nella z6

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:00

@Sierra
un piccolo appunto: su nikon c'è la calibrazione fine, in un altro thread un utente ha fatto dei test e la differenza era di + o-1 nella z6

Infatti, ricordo perfettamente quel 3d. Una calibrazione sotto il livello di tolleranza del software di calibrazione, cioè la riprova che non c'è nessuna calibrazione da fare, che fu la conclusione di quel 3d.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:06

Io ho Nikon, non ho particolare simpatia per la Nikon, che fa delle cose molto buone, altre meno buone, alcune eccezionali, altre perfide, come tutte le case, ed uso anche ottiche Sigma.

Qui Nikon non ha alcuna colpa.

Quando uno compra ottiche di case terze dovrebbe mettere in conto che non c'è alcuna garanzia di funzionamento che l'ottica che stai comprando ti funzioni poi anche sulle fotocamere della stessa marca che usciranno in futuro, come pure che la casa madre non ti inchiappetti con un firmware futuro anche sulla fotocamera per la quale stai comprando quell'ottica.

Le ottiche di case terze le paghi meno, alcune vanno benissimo, meglio delle originali, ma ti mettono a rischio, non ci sono pasti gratis, per dirla con gli americani.


user58495
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:14

@Robycass
Guarda che non è che c'è una incompatibilità totale tra Nikon e le ottiche di terze parti,se no passa il messaggio (sbagliato) che su Nikon si hanno difficoltà in questo senso.
E' vero il contrario:pur mantenendo una politica giustamente conservativa,nikon è il marchio che dà meno problemi e si adatta al meglio con le ottiche di terzi.
Più con Sigma che non Tamron,questo si,ma qui si sta parlando di un singolo utente che ha problemi con una vecchia ottica concepita per reflex,adattata a una ML di ultimagenerazione.
Altri utenti del forum,il problema non l'hanno riscontrato e,per quanto mi riguarda,uso tre Sigma Art sia su reflex che su Z6 e funzionano perfettamente...
Il 35 1.4 ART,in particolare era tarato con la Dock per le reflex e,montato su Z6 non ha avuto bisogno di alcuna regolazione,nè in macchina(le Z lo permettono...),nè da Dockstation.

user58495
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:18

@Sierra
No,no...quelle furono le prova fatte da un utente con le proprie ottiche.Il sistema AF delle Z PUO' essere calibrato,quindi non escluderei a priori la possibilità di calibrare ottiche molto vecchie,se non altro per alcune focali.
L'utente in questione ha solo dimostrato che nella quasi totalità dei casi NON è necessaria una calibrazione fine,non che nel caso in cui necessiti non si possa fare...
E' un vantaggio che Nikon ha quasi in esclusiva (su canon sicuro non c'è,su Sony non lo so).

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:26

Sony ha delle regolazioni che si possono utilizzare con gli obiettivi attacco A.
Sul manuale bisogna cercare "Micro reg. AF"

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:31

Sony ha delle regolazioni che si possono utilizzare con gli obiettivi attacco A.
Sul manuale bisogna cercare "Micro reg. AF"

Nikon ce l'ha da prima che la Sony iniziasse a fare macchine fotografiche!

Il problema è che non puoi accusare un marchio se la terza parte non rilascia aggiornamenti per il corretto funzionamento delle proprie ottiche con corpi macchina nuovi.
Non sta a Nikon fare la compatibilità totale ma bensì alle terze parti adattarsi e mettersi in linea.
E' come che ti lamenti con la Mercedes perchè gli penumatici Michelin non vanno bene...
Si capisce da quì quanto poco logico e "ignorante" sia questo discorso!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:33

Sergio, veramente sta all'utente capire che ne Nikon ne Canon danno a terze parti la possibilità di lavorare in maniera corretta sui loro protocolli AF e questo dovrebbe valutarlo molto bene chi acquista Canon e Nikon.

user58495
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:33

Raga...L'obiettivo in questione NON può essere montato su Dock Station...Quindi se non si riesce a tararlo un po' con le regolazioni dell'AF in macchina va o buttato o mandato in assistenza.Vedo poco probabile che l'assistenza Sigma si metta a tararlo specificatamente per la Z,a meno che non si tratti di un problema inerente all'obiettivo in se...
P.S. Nikon ESISTE da molto prima di Sony...;-)

user58495
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:35

Le problematiche sull'uso di ottiche di terze parti su Nikon,lo ripeto,sono davvero irrisorie e rare...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:37

Le problematiche ci sono e non sono gestibili, quando si compra un obiettivo di terze parti con una Nikon l'utente dovrebbe metterlo in conto è tutto legato al caso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me