JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono sincero...parlo di gente che ha iniziato la carriera in analogico e oggi usa Fuji sia per la maggiore pdc a parità di luminosità, ma soprattutto perché usa direttamente i jpg camera che son perfetti...
“ parlo di gente che ha iniziato la carriera in analogico e oggi usa Fuji sia per la maggiore pdc a parità di luminosità „
hai centrato. questo è interessante e veritiero, è uno dei pochi motivi per cui ho scelto fuji con un paio di lenti fisse luminose anche per contenere i pesi(e magari qualche altra ottica in futuro chi lo sa), un altro motivo è la presenza di ghiere su corpi e lenti, mi da un minimo da ragionare per fare una foto , che rende l'esperienza più piacevole questo vantaggio di cui parli va ad annullarsi secondo me quando si adoperano zoom fuji 2.8, tanto vale , visti i pesi degli zoom pro fuji , usare FF con zoom FF di focale equivalente, anzi con FF volendo si può osare con zoom anche piu luminosi(e più voluminosi), o nel campo dell'avifauna dove si può usufruire di telefoto FF stratosferici.fuji non compete semplicemente perchè non ha a catalogo telefoto seri e luminosi a focale fissa a parte il 200 che è troppo corto.
detto questo trovo strano paragonare due macchine di costo così diverso.ovvio che la A9 è superiore in tutto , bisogna capire se siamo disposti a spendere 3-4 volte il costo della xt3, ma per un appassionato che non deve guadagnare il pane con le foto e con possibilità di spendere qualche migliaio di euro per un corredo fotografico, penso che la xt3 sia perfetta. un appassionato invece che ne può spendere 10K, buon per lui che può comprare sony A9 e qualche ottica
Caspita, comprare e vendere subito è un peccato, poi nel momento cashback bisogna abbassare ulteriormente il prezzo.... ....... . Non hai preso confidenza?
Non ho fretta di vendere comunque. Ripeto, l'ho acquistata due settimane fa ahaha
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.