RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi o pittori che sfocano tutto? No effetto flou.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi o pittori che sfocano tutto? No effetto flou.





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 17:31

Scusate, vedo adesso i vostri interventi di cui vi ringrazio tutti.

Per chi invece volesse usare la tecnica della vaselina ma non osa sporcare la lente frontale dell'obiettivo è sufficiente comprare il più economico dei filtri in commercio applicarlo all'obiettivo e poi cospargere la vaselina sul filtro, non mi pare un problema insormontabile.

Sì, qualche volta ci ho pensato a farlo, ma non ci ho ancora provato.
Un'altra tecnica che mi era venuta in mente, ma che sfuocherà (forse) in certe zone era provare a montare della carta cellophane stropicciata davanti all'obiettivo. Alla fine non ci ho ancora provato.

MatteoGroppi:
Grazie per la segnalazione. Sorriso
Interessanti anche le tue foto. A cosa ti riferisci quando scrivi della cartina per sigarette? Non fumo, ma presumo tu intenda quella in cui si avvolge il tabacco. O sbaglio?

Gehrard Richter era già stato citato, ma qui si possono vedere quasi tutte le sue opere.

Graize per il link, Trystero. Sorriso
Alcune sue foto le avevo viste, ma qui ce ne se molte.

sempre in era pellicola ho utilizzato filtri UV con olio. Ma era una tragedia sporcare tutto con l'olio.

Con l'olio? Eeeek!!! Ma non colava tutto?
Forse meglio la vasellina o passare un po' di grasso di prosciutto su un filtro?

Vero, io non punterei per forza all'originalità pensata usando un'estetica precisa, ma punterei a un racconto arricchito dalla scelta estetica.
Anche se mi piace la sperimentazione fine a se stessa

O forse una serie di foto simili (paesaggi, macro, persone in silhouette...) a tema "visioni". Magari potrebbe essere interessante.

">www.miazbrothers.com
Grazie per il link. Sorriso
Interessanti anche le loro opere.

Tutti rimedi empirici di chi non poteva permettersi le tante belle cose di oggi caro Claudio, rimedi però che tranquillamente si potrebbero adoperare anche oggi.
E chissà, forse darebbero risultati originali!

Vero che oggi si può sfocare una foto anche in pp, però vedere la scena già sfocata in fase di scatto può essere utile e permetta maggiormente di concentrarsi sulle forme, sui colori, su luci ed ombre.
Farlo a posteriori non so quanto renderebbe bene.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 19:00

Beh ragazzi...

se proprio vogliamo giocare duro con lo sfocato, questa...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4204908

è stata fatta senza nessun filtro o vaselina, e nemmeno con un'ottica 'vera'

si tratta di una foto ripresa con una lente d'ingrandimento (ce ne è un'altra simile nella mia galleria)

Le aberrazioni vanno a 1000, ma se si simula un diaframma semplicemente schermando i bordi della lente con un anello di scotch nero si ottiene un effetto 'diaframma più chiuso' che migliora un poco il dettaglio (nitidezza è una parola grossa...)

Questa è stata fatta a 'tutta apertura'MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 20:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5106929

ecco un altro esempio della stessa tecnica

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 20:33

Questa funziona decisamente meno

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 20:39

Si tratta di un 'concept', oltretutto è uno dei miei primissimi scatti con questa tecnica (e non so se qualcun'altro l'abbia mai utilizzata)

Secondo me, con un po' di voglia, si possono ottenere immagini molto particolari

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 23:56

Non pensavo che con una lente d'ingrandimento (tipo quelle con il manico) davanti si sfocasse così in certe zone.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 6:37

Avevo visto una bella foto di una ragazza che aveva sfruttato la lente di ingrandimento ma lei l'aveva usa diversamente in questo modo in effetti non avevo mai visto sfruttarla, ma con il fiore ha dato un effetto bello e funziona

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:37

La chiave della questione è trovare la lente d'ingrandimento giusta, ed è una questione di fortuna.

Questa, con un diametro di circa 10cm, dovrebbe essere da 4 diottrie ed una lunghezza focale equivalente di 135mm

Ho altre lenti in casa, ma nessuna ha la stessa 'resa'

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:47

Vero che oggi si può sfocare una foto anche in pp, però vedere la scena già sfocata in fase di scatto può essere utile e permetta maggiormente di concentrarsi sulle forme, sui colori, su luci ed ombre.
Farlo a posteriori non so quanto renderebbe bene
*********************************************

Beh intanto sperimenti gratis... con la pellicola sai quanti soldi (oltre a metri di emulsione) dovresti spendere prima di avere un risultato apprezzabile?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:07

Tanti anni fa l'ho usata anche io per macro un po' sfocate specialmente ai margini. La lente doveva essere di qualità mediocre e il diaframma piuttosto aperto per avere il massimo effetto...schi.fosoMrGreen.Era proprio la classica lente con il manico. Mi ero anche costruito con del polistirolo una base per macchina fotografica e alloggio lente. Come ha rilevato Matteo Groppi all'epoca mi sembrò efficace soprattutto in macro ( meglio closeup) di oggetti, fiori, foglie. Avevo in quel periodo la Nikon FM e diapositive

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:31

Io ho usato la mezza lente da una diottria per sfocare solo alcune parti dell'immagine, ma qui si parla di tutto sfocato

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:49

Parlando di ritratti, si può giocare parecchio con una tilt-shift creativa come le LensBaby (ci sono anche cloni cinesi da TTArtisan o AstrHori).

La mia cara amica Sandra Mago usa molto questa tecnica, per esempio qui.

Io ho fatto anche alcuni esperimenti con lo Sweet 50. Alla lunga può stancare, ma se ben usato è un obbiettivo che dà soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 12:43

Io però ho sempre preferito il mosso, almeno per figura umana

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 12:55

Io però ho sempre preferito il mosso, almeno per figura umana


Beh... se parliamo di balletto oppure ginnastica o comunque un'attività (umana) dove il movimento è predominante, il mosso è una vera arte ed un genere molto peculiare (e molto difficile) di fotografia.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 13:28

Si, vero Gsabbio, nello sport però si possono effettuare anche ritratti col tele che poco hanno a che fare con quella disciplina sportiva e diventano astrazioni. Però come hai detto anche la città offre spunti per realizzare mossi interessanti di persone, automobili, mezzi pubblici.

In passato ho sperimentato con piacere anche mossi in macro o closeup

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me