user67391 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 11:28
Con il wifi acceso e lo schermo posteriore, sempre in funzione, credo che sia difficile fare meglio. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 11:58
La H1 mi dura la metà quasi rispetto alla RP, altro che autonomia limitata |
user102873 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:27
Sicuramente farò altre prove di durata con altri settaggi dell'lcd posteriore, il wifi lo aziono solo quando scarico foto sullo smartphone, con la 6D lo usavo molto di più (ovviamente vista la durata della batteria), però, sinceramente, non mi aspetto miracoli dalla RP. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:42
Grazie |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:31
“ Almeno tutti questi cambi frenetici nell'attrezzatura fossero riscontrabili nelle foto... " Concordo su ogni singola parola. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:04
Allora ragazzi, finalmente ho potuto testare per bene la R con il nuovo firmware durante un viaggio in Giordania. E devo dire che c'è ancora qualcosa che non va con l'eye-af. Quando acchiappa il bersaglio non lo molla più, quindi su questo versante nulla da eccepire, il problema è quando lo acchiappa. Mi spiego meglio. Succede a volte che nonostante si sia a distanze ravvicinate, non ne voglia sapere di puntare gli occhi, mentre altre volte li prende istantaneamente anche a distanze elevate. Non riesco ancora bene a capire il perchè di questo comportamento altalenante. Per esempio mi ha centrato istantaneamente l'occhio di un beduino che stava a circa 20 metri, una cosa impressionante, mentre altre volte non lo riconosce a soli 2-3 metri e devo spostare col touch il punto di messa a fuoco sull'occhio per attivare il riconoscimento. Comunque rispetto agli esordi, sembra veramente un'altra fotocamera. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:41
Coyote, hai provato a giocare con le impostazioni relative? Magari dipende da quello la mancata "presa"? Anch'io ho notato questa cosa ma non ho ancora avuto il tempo di mettermi a fare prove modificando le impostazioni. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 23:01
@Kenzen non ho messo mano alle impostazioni, però ci proverò sicuramente. Magari qualche altro utente che non ha questo comportamento potrebbe indicare come ha settato le varie impostazioni. Giusto per dare una mano. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 8:59
Io le ho settate in base a quello che ho letto qua su juza. Se non sbaglio se n'era parlato nella discussione "ufficiale". Mi pare si parlasse anche della possibilità di avere una tenuta stabile dell'occhio a discapito di un aggancio meno pronto. Insomma, con certi settaggi agganciare è più difficile ma una volta fatto il soggetto non viene più mollato. E' un lavoro che ho fatto qualche mese fa quando l'ho presa... stasera vedrò di riportare i valori delle mie impostazioni. PS: sto parlando di R e non di RP (oggetto del topic). |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:01
Potrebbe essere che a distanze ravvicinate faccia più fatica ad identificare la forma del viso come appunto un viso, magari è ottimizzata su altre distanze. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:42
@Kenzen grazie, saresti molto gentile |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:45
“ Potrebbe essere che a distanze ravvicinate faccia più fatica ad identificare la forma del viso come appunto un viso, magari è ottimizzata su altre distanze. „ Può essere, la cosa incredibile è che varie volte mi ha addirittura riconosciuto come occhio gli occhiali da sole di mio padre (tipici rayban a goccia), per poi a volte faticare a riconoscere un occhio scoperto. Una cosa però la confermo, quando aggancia l'occhio, non lo molla più. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:47
Grazie Kenzen allora... la sensibilità inseguimento ce l'ho settata anche io a 0, quindi il problema potrebbe dipendere dalla velocità inseguimento che ho settato a +2 oppure dall'auto punto che ho settato a 0. Devo fare un po' di prove, ma almeno grazie a te inizio ad escludere una delle 3 variabili, che non è poco. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:51
Non ringraziarmi... attendo le tue prove per rubarti le impostazioni migliori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |