RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:03

Non so proprio più cosa dire: avete detto tutto voi che mi avete preceduto.
Ah, 100/100 per dire al 100%?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 14:25

Direttamente dal forum:

"A me sembrava che si parlava ..."

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 14:47

A me è stato offensivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 15:14

L'uso /abuso delle locuzioni "assolutamente si" e "assolutamente no", che seppur di uso comune, mi paiono una forzatura inutile.

Nel linguaggio parlato sento spessissimo "nel senso", usato il più delle volte a sproposito. Quando ero ragazzo era in voga il "cioè", usato a casaccio, che odiavo quasi di più.

Scatolo, apposto, son tutti errori derivati dalla forma dialettale. Qua in Maremma non è difficile usare "una cortella" per affettare il prosciutto poi mangiare "lo cioccolato" dopo aver parcheggiato "lo ciao".

Io uso consapevolmente la forma errata "vabbè":a mio avviso, rende più l'idea di una certa rassegnazione.

user146073
avatar
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 17:01

Va tutto bene condivido tutto e tutti. Mi terrorizzo ed ho ansia (tanta che comincio a camminare col fondoschiena rasente i muri) quando sento qualcuno recitare: "Per il bene degli Italiani"

user177356
avatar
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 18:53

Ultimamente mia figlia di cinque anni, che padroneggia benissimo i tempi verbali, usa il condizionale al posto del congiuntivo solo per farmi arrabbiare MrGreen

(so che non è un errore perché non fa altro che correggere il nonno, che con i congiuntivi ha una guerra aperta da anni)

Un'espressione che detesto è "buon senso" (peggio ancora, il corrispondente inglese "common sense"). Di solito, viene utilizzata per giustificare posizioni insostenibili dal punto di vista logico e scientifico ("una soluzione di buon senso" è di solito un compromesso che non realizza l'obiettivo e scontenta tutti).

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 23:49

Assolutamente si è errore? Avevo letto diversamente. Si può usare senza problemi anche se andrebbe evitato.

Ma la lingua evolve.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 0:36

Quella più in assoluto che non sopporto è quando sento dire a qualche categoria di giovani di oggi:
QUESTA/O "SPACCA"...…
Insopportabile.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:58

Maurizio Colombini
L'uso /abuso delle locuzioni "assolutamente si" e "assolutamente no", che seppur di uso comune, mi paiono una forzatura inutile.

Recupero questa discussione per rispondere che anch'io non sopporto assolutamente sì , che negli ultimi anni infesta le trasmissioni TV.
La dice ogni intervistato ad ogni domanda posta dai giornalisti o conduttori, spesso più volte nel giro di pochi minuti.
Il programma più infestato è "Linea Verde", dove tutti i coltivatori, allevatori, artigiani... intervistati dichiarano assolutamente qualunque cosa venga loro chiesta.


Un'altra parola insopportabile è "Lady", quando è usata per definire una donna implicata in qualche notizia riguardante cronaca nera o in qualche modo riprovevole, mentre se si tratta di uomini non leggo mai “Lord”.

Qualche esempio: Lady Camorra, Lady Mafia, Lady Dentiera, Lady Sorriso, Lady BMW, Lady Poggiolini, Lady Matacena, Lady Dini, Lady Mastella, Lady Petrolio, Lady ASL, Lady Narcos. Cito qualche titolo di La Repubblica:

Lady Petrolio e l'economia del trash
La villa di Galan, le case di Lady Asl. Ai volontari i tesori dei corrotti
In cella Lady Narcos. Gli Usa arrestano la moglie del Chapo
Lady Huawei verso la libertà dopo due anni di braccio di ferro tra Usa e Cina
Prendevano in affitto terreni per farci discariche abusive, c'è anche un'area di Lady Dini
Senato, il rifiuto di Lady Mastella: "I responsabili? Non c'è valore aggiunto.


La più recente è Lady Soumahoro.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:16

Ogni periodo ha i suoi modi di dire....
È lasciamo che sia così......
Non stiamo anche a discure su ste... Azzate
Basta andare negli 80 con i paninari.....
Oggi quasi tutti scomparsi

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:21

"Bhe" e Bho" invece di "Beh" e "Boh".
Dà fastidio perchè fa capire che chi scrive ha letto davvero pochi libri e troppi sms

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:24

"Adoro!" come esclamazione, senza neanche un articolo davantiEeeek!!! mi fa drizzare i peli sulle braccia.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:46

"che dire..."
In testa ad ogni affermazione.
Trasuda saccenza da ogni carattere.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:58

Bellissimo questo topic !

Molte delle parole da voi scritte infastidiscono pur me ma ... lascio correre cosi vivo sereno .

In particolare mi danno fastidio le parole in inglese usate nel contesto Italiano o per definire un lavoro : in quest'ultima appendice mi da fastidio davvero .


avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 12:00

"meglio un buon smartphone" MrGreen

"investi in viaggi"MrGreen

"conta il messaggio non lo strumento" (spesso pronunciato a sproposito da chi ha tre FF e un medio formato)MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me