| inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:44
Grazie ! Le trovai anni fa in discarica, come il 99% di tutti i miei apparecchi audio Ho cambiato direttamente tutto il woofer da altre rcf che avevano lo stesso codice di altoparlante ma con la sospensione in vera gomma. E sono a posto per l'eternita'. Quelle sono attaccate ad un ampli Brionvega AX3500 e poi alla scheda audio del pc. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:10
meriterebbe una foto il brionvega (sempre non ci sia nella tua stupenda galleria) |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:15
Jacopo sei sicuro che avessero lo stesso codice? Da foam a gomma cambiano i parametri e quindi la resa del l'altoparlante. Per questo è preferibile ricostruire la sospensione comunque in foam. Ciao Paolo |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:33
si vero, comunque anche io per comodità preferisco ove possibile passare dal foam alla gomma, al massimo rimisuro l'altoparlante. Del resto i parametri sono soggetti a variazioni anche per effetto di invecchiamento delle resine smorzanti usate sullo spider. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:47
Il codice dietro sul magnete era lo stesso: si tratta dell' L10P10/1. Un giorno certamente mettero' la foto del Brionvega che, botta di fortuna, trovai sempre in discarica assieme al suo tuner il TXS 1000. Mi ricordo che affianco c'erano un meraviglioso finale Rotel ed un Revox A77, i quali erano stati miseramente appiattiti da un ENORME fotocopiatore che gli era stato scaricato sopra. Miracolosamente i Brionvega erano solo stati sfiorati: riportarono danni minori ( saltato via la parte esterna di un cursore dell'equalizzatore parametrico, che comunque funziona benissimo ). Non avete idea, in 15 anni di ricerca, dei tesori hi-fi che ho salvato da babbei totali, i quali li avevano semplicemente buttati via perche' ad esempio si erano ossidati i contatti del selettore speaker, sembrando in tal modo rotti... |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 12:03
per l'impegno e la pazienza che metti nel recuperare questi oggetti hai tutta la mia stima. Forse rcf aggiornò il woofer, vai a capire, in effetti in rete si trovano diffusori con entrambe le varianti da 10" I woofer di quel tipo sono una rarità nei listini dei produttori che ormai progettano quasi esclusivamente per il reflex, occorre tenersi stretti i vecchi woofer. che ne pensate di queste cuffie? https://www.amazon.it/HiFiMan-SUNDARA-HifiMan-Sundara-Magneto-planari/ |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 12:04
Che le mie..(HIFIMAN 4xx) sono identiche ma costano 1/3... vai e controlla sul link che ho postato indietro. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 12:08
grazie Ulysseita mi ero perso il link |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 12:11
Ah... si stanno aprendo. Mentre prima tutte le mie cuffie richiedevano una calibrazione da equalizzazione avanzata per piacermi, con parametrici ..ecc ecc.. Per la prima volta me le godo lisce. TUTTI coloro che le provano in combinazione con la sounkey rimangono scioccati e io stesso ogni volta GODO. Siamo su un livello che le cuffie chiuse non permettono di gustare e le normali aperte non contemplano per pienezza del suono, sia chiaro, solo con ampli perche ne pc ne smartphone danno bassi senza ampli. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 12:44
Ho sempre odiato il foam x le sospensioni! Anche se i parametri fossero stati differenti non ci avrei pensato un secondo e preso subito la gomma. Il foam evapora e si autodistrugge: chissa' chi e' stato il genio che lo ha implementato la prima volta, .... e gli altri tutti dietro @Ulysseita: interessantissimo !!! ... E se le attacchi dirette all'uscita cuffie della scheda audio del pc, obiettivamente, cosa cambia nel suono ? |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 13:31
perde in sostanza nei bassi e in stacco negli alti. le magnetiche richiedono potenza, non per dare volume, sono solo 35 ohm.. ..ma per dare sostanza e ricchezza al suono. C'è chi confrontandole alle hd650. che richiedono amplificazione, ha notato che queste mangiano più potenza per avere il suono per cui sono fatte. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 13:38
Tutto chiaro. Attendo confronto con ampli integrato tradizionale. Le Samson 850 da gustose ciabatte per jazz si trasformano in carri armati da Heavy Metal, ( ma meglio non usarle col jazz sotto ampli o sembra che stia cantando il tizio degli aerosmith ) |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 14:28
Prima si parlava di curve di equalizzazione x le varie cuffie.... ma qualcuno ( io si ) usa ancora qualche vero equalizzatore fisico esterno ? |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:57
eh eh si |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:54
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |