RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5dIII - Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5dIII - Canon 6d





avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 16:12

Anche sulla 6d è possibile attivare la griglia da menù ce ne sono diversi tipi, comunque la possibilità di sostituire il vetrino di maf resta una buona opzione;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 18:12

Anche sulla 6d è possibile attivare la griglia da menù ce ne sono diversi tipi


nel live view: il discorso era riferito al mirino.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 18:34

Ok,scusa, ormai penso in LvMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 20:08

ahahahh il LV della 6D è una bomba vero? peraltro è 3:2 quindi godi tutto il fotogramma

user2322
avatar
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 20:49

secondo voi rispetto al rischio di infiltrazione polvere sul sensore c'è differenza tra le due? qualcuno per sentito dire o per aver confrontato direttamente le due su questo aspetto sa dirmi qualche cosa?

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:01

ahahahh il LV della 6D è una bomba vero? peraltro è 3:2 quindi godi tutto il fotogramma

Verissimo, considerando tutto il lavoro in Lv è molto più comodo rispetto alla 5d2.
Per la polvere non so è presto per poter dire qualcosa...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:05

ho sbagliato topic scusate.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:12

io ho utilizzato tranquillamente eos remote con iphone....con blackberry non saprei

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:20

Benten io ho avuto problemi con la polvere, ma sara' entrata quando ho fatto il cambio delle ottiche durante una ripresa. L'incompetenza dello store dove l ho acquistata, non è riuscito a levarmi del tutto le macchie.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:30

Antonio, se la macchina la usi parecchio sul campo con cambi ottiche magari in giornate ventose è normale che entri un po' di polvere, bisogna che impari a pulirti personalmente il sensore non è difficile ne pericoloso basta essere delicati;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 21:34

Eheeh lo so, però purtroppo non posso farlo in casa, abito praticamente in una zona sempre ventilata ed una via sterrata :( a voglia di pulire quintali di sabbia in casa :(( ho un mini Grand Canyon sotto il balcone :P ho davvero paura di far danni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me