RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Greta alla conquista del pianeta terra ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Greta alla conquista del pianeta terra ?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:19

Anche lo smaltimento necessita di tanta energia,per la ricarica,se dovesse davvero prendere piede l' elettrificazione di massa,sarebbe meglio non parlarne...senza contare poi tutti quei disgraziati che nessuno vede che lavorano nelle miniere per trovare i materiali per realizzarle....ecco,quelli avrebbero tutto il diritto di urlare che qualcuno gli ha rubato il futuro e la vita.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:32

Più che la Luna, si era pensato ad un missile pieno di scorie nucleari da lanciare nel Sole, ma pensando alla catastrofe in caso di esplosione a terra o in atmosfera hanno lasciato perdere.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:37

È un mio pensiero,ma visto che stanno puntando tanto su razzi " rientranti",vedo parlare di basi stabili sulla luna per future esplorazioni marziane e via dicendo,l' idea di creare un discarica gestita sulla luna di sostanze ultra pericolose come le scorie nucleari non pareva proprio campata per aria.

Io in un futuro credo qualcuno ci possa fare un pensiero...chissà

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:40

Le scorie nucleari Lunari ci sarebbero se venisse usato il nucleare sulla Luna, Se il nucleare è nello spazio con la potenza di una bomboletta spray lo spedisci nel Sole.
e le fai schiantere, oltretutto non consumi di retrorazzi.

Per la produzione a Terra e sulla Luna invece spedire sul Sole è pericoloso se fallisce il decollo.

Le scorie nucleari quindi, stanno nel posto dove sono prodotte, a meno che non le produci nello spazio e le mandi nel Sole.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:50

Per ora stanno nelle montagne,a rischio di inquinamento delle faglie acquifere,e non credo che siano state prodotte lì, dentro una montagna.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:56

ma il trasporto su gomma non presenta i rischi di spostarle con un missile.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:56

Poi di sicuro è un discorso che se potrà avere un senso lo avrà tra almeno 50/60 anni,mica domani....chissà che non riescano queste nuove compagnie di volo spaziale a rendere un viaggio sulla luna come un viaggio aereo...non a zero rischio ovviamente,ma neanche con le possibilità di oggi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:59

Filtro, siamo sepre lì. Cool
Spedirle nel Sole sarebbe + economico.
Se lanciare un missile diventa molto + sicuro di oggi, perchè portarle sulla Luna quando possono inviarle a meno spesa sul Sole?

Perchè cospargere di scorie una nuova potenziale colonia umana spendendo di +?
sarebbe un non senso.

oltretutto ci sarebbe un doppio rischio, deve andare bene il decollo, ma anche l'atterraggio sulla Luna...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:03

Lanciarle nel sole significa perdere il mezzo di trasporto,non so se basta dargli una spintina da fuori l' atmosfera per far andare il carico da solo diritto al sole...magari si e allora hai ragione,altrimenti non saprei....stiamo parlando di ipotetici futuri

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:09

e chi vuole metterci mano sull'involucro che ha trasportato un simile carico, dopo lo schock del decollo? usa e getta.
Uscire dall'atmosfera è una spesa immane oggi.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:12

Un discorso aperto sulle auto poteva essere il metano ma........non si può trivellare.
E come se ha l'oro sotto casa ma non lo puoi utilizzare.
L'ecologia è divenuta un problema, una specie di malattia dell'anima.
Bisogna andare elettrico, ma si sa che noi acquistiamo l'elettricità dalla Francia che le produce con le sue centrali Nucleari e Dio non voglia possa accadere un'altra Chernobyl ?
Tutto questo quadro fa parte del progetto della "decrescita felice" che sta trovando tanti "estimatori" con il cervello bacato.
Non si può far questo, non si può far quello, non si può far quell'altro si può solo tassare e basta.
L'Europa, che critica la piccola Greta, la Gretina, è sempre all'avanguardia nelle nuove tecnologie e rimane come base di ispirazione per altri paesi che le migliorano.
Sapete ad esempio che la Mazda ha sviluppato un'auto a benzina con ciclo a diesel che non consuma nulla? Non viene detto niente si pensa sempre a tassare......l'Italia è un paese fondato sulla disoccupazione e sulla tassa ed è un grande dolore vedere tante persone che vedono un futuro incerto e certamente foriero di ulteriori problemi che prima o poi quelli che non amano la nostra civiltà tireranno fuori. Altro che Greta ......qui ci vuole Hansel e Gretel.......o il Signore degli Anelli.
Il comportamento sociale è oramai fondato su mode momentanee, quindi su passioni umane che hanno vita breve. Queste creano vari modelli di comportamento che diventano per un N tempo leader e.... come si dice influencer (fa molto figo). Gente con i piedi per terra che guardino le cose con saggezza non ve ne sono.
Non siamo veramente messi bene.



avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:21

Tra una 50ina d' anni ne riparleremoMrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:21

Sapete ad esempio che la Mazda ha sviluppato un'auto a benzina con ciclo a diesel che non consuma nulla?

non ho capito.
fonti?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:22

Impossibile che non consumi...forse fa meno scorie del benzina attuale.


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:29

Consuma ovviamente, ma consumi ridotti, quasi da Diesel.
Motore montato sulle ultime Mazda3...penso anche sulla nuova CX30 (che mi sconfinfera moltissimo).

Mazda effettivamente è un marchio che passa spesso in sordina, ma in fatto di innovazioni (intelligenti) è pionieristica...e coraggiosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me