| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:38
Si... A qst punto anche io. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:42
cioè ragazzi io devo prendere il 12-100 f4 e leggendo varie recensioni sulla em1 mi viene l'acquolina in bocca sulle possibilità fotografiche che mettono insieme...sarebbe la mia soluzione definitiva |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 9:24
L'apertura a F4 non pensi potrà essere limitante? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 9:35
Un bel 12 100 e il leica 25 1.4 e il corredino è bello che fatto |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 9:41
“ Molto bella „ Concordo e a parte pentax e fuji, non si riesce a capire perchè canon e nikon, in primis, riescono a a fare invece delle fotocamere brutte. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:08
“ L'apertura a F4 non pensi potrà essere limitante? „ ho un Panasonic 25 f1.7,che per quanto sia scarsino, per fare foto in esterna alla sera va più che bene. è l'ora di salutare il mio fido 14-42... |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:15
Faccio un po' un discorso della menga perché ho i tempi stretti però, parlando per me che ho il terzetto di obiettivi fissi olympus f1.8, in genere scatto in modalità A con range f2.5-f3.5 per poter mantenere una velocità di scatto decente per ogni situazione. Il pensiero di essere limitato a f4 minimo un po' mi disturberebbe. Specialmente se ragionassi in "equivalenti" penso che il con m43 preferirei sempre mantenermi con aperture ampie, ragion per cui se dovessi mai considerare uno zoom allora andrei diretto sulle soluzioni a f2.8 costante |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:17
“ io sono uno di quelli che si augura in un ulteriore calo di prezzo della em1 „ “ Si... A qst punto anche io. „ Siamo in tre! |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:23
Cosa vorresti sapere? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:26
il 25 Panasonic ce l'ho io e vale i soldi che costa, quindi pochino. intendiamoci, la sera l'apertura da f2 in su aiuta e permette di fotografare ma la resa diventa, per me, piacevole e buona da f2.8 in su, sotto è morbido da far paura, troppo. “ Faccio un po' un discorso della menga perché ho i tempi stretti però, parlando per me che ho il terzetto di obiettivi fissi olympus f1.8, in genere scatto in modalità A con range f2.5-f3.5 per poter mantenere una velocità di scatto decente per ogni situazione. Il pensiero di essere limitato a f4 minimo un po' mi disturberebbe. Specialmente se ragionassi in "equivalenti" penso che il con m43 preferirei sempre mantenermi con aperture ampie, ragion per cui se dovessi mai considerare uno zoom allora andrei diretto sulle soluzioni a f2.8 costante „ sono oramai 5 anni che ho la em10 col 14-42 kit e oramai sono arrivato al punto di aver capito cosa mi possa o meno interessare, lo so,ci ho messo parecchio e credo che a parte street in notturna sia assolutamente perfetto per il 95% di quello che fotografo durante i miei piccoli viaggi...poi un solo obiettivo da portarsi dietro è sempre più comodo che i 2 f2.8...che diventano comunque bui in determinate situazioni. con la em1 mk2 poi si fanno foto anche a 2 secondi a mano libera...cioè,roba da chiodi |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:30
@Simgen, io il 25 Olympus 1.8 ce l'ho ed è un gioiellino, molto nitido (più del 12-40). Prob. non se ne parla molto perchè si tende a "preferirgli" il Pana equivalente, oppure lo stesso 12-40. Peccato solo non sia tropicalizzato ma, per il resto, è un ottimo cinquantino. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:46
“ sotto è morbido da far paura, troppo. „ l'errore è alla base. il 25mm 1.4 è un ottica da ritratto. va comprato proprio perchè a 1.4 è morbido. se si vuole il dettaglio a tutta apertura si deve prendere il 25 1.7 o il 20 1.7. o l'olympus 1.8... o ancora il 17 oly e il 15 pana ma sono focali troppo diverse. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:48
si scusa,ho riletto dopo che parlavi dell'oly |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:48
si,figurati se ho l'1,4 marchiato Leica ho l'1,7 Panasonic |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:50
ah ok... non sapevo fosse morbido anche l'1.7... mi pareva di aver letto che era buono da quel punto di vista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |