RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

musica liquida...consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » musica liquida...consigli





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 13:37

Il flac è la versione compressa del formato wav, ma è una compressione senza perdita, ovvero nell'ascolto è come il wav di provenienza. Poi si puo' disquisire tra wav o flac a 16 bit 44.100 kHertz e 24 Bit 192kHertz, cio tra msuca liquida a risoluzione normale o in alta risoluzione.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 13:40

@Bergat hai ancora le Yamaha NS? Io ho mollato l'hifi da tempo, ma mi è sempre rimasta la curiosità di ascoltarle, curiosità cui avevi contribuito proprio tu ai tempi di VHF.

certo che ce l'ho. Poi complice mancanza di soldi non sono mai riuscito a trovare un diffusore decisamente superiore, a meno di non spendere cifre vicino ai 100.000 euro. Ormai l'HiFi è un mercato di nicchia e i costi sono saliti a dismisura.

Mandami un messaggio e concordiamo un incontro. Sarò ben felice di fartele ascoltare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 13:57

Ormai l'HiFi è un mercato di nicchia e i costi sono saliti a dismisura.

Non capisco come si possa essere arrivati a questa situazione, capisco che il mercato si sia ridotto ma questo aumento ingiustificato dei prezzi ha fatto passare ai pochi rimasti la voglia di aggiornare parte dell'impianto, tempo fa avrei voluto sostituire le mie Snell type A per questione di spazio ma mi é passata la voglia.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:18

Io non la vedo così brutta, di sicuro è un mercato di nicchia ma tra quello che è rimasto di sicuro qualcosa di buono per le proprie esigenze si trova.

L'hi-fi è sempre un compromesso, non si potrà MAI ricostruire l'evento dal vivo tale e quale, se poi ci mettiamo che normalmente si ascolta in ambienti domestici, (a parte i pochissimi fortunati che possono avere a disposizione un locale di grandi dimensioni dove posizionare impianti hi-end) penso che qualche soddisfazione si possa trovare.

user188558
avatar
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:19

è semplice,si è arrivati a questa situazione con la diffusione smodata di musica di bassa qualità,grazie all'esplosione del formato mp3
la gente ha iniziato ad avere la musica gratis e della qualità gliene è fregato sempre meno
negli anni 80 gli impianti stereo erano nelle case di tantissime famiglie,ora la maggior parte delle persone si prende roba bluetooth con diffusori in cui importa solo il design.
detto questo,concordo con Peppe,si fa più fatica ma si trova roba decente anche a prezzi "umani"

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:27

Secondo me si fa più fatica perché visti i numeri ormai di nicchia i negozi di hi-fi sono praticamente delle perle rare, molti fanno fatica anche a trovarli e in tante città neanche ce ne sono e questo scoraggia quei pochi ancora interessati e si perdono nuovi "adepti".

Se a questo aggiungiamo la facilità con la quale ormai si "ottiene" musica digitale e ormai la musica non si ascolta ma si consuma...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:37

Quando frequento le varie fiere di hi-fi qua a Milano vedo ancora gente interessata ma i prezzi dell' hi-end (una volta si chiamava solo hi-fi) sono ridicoli ...imho stanno uccidendo il mercato rimasto Triste
Poi, come avete detto, diventa anche difficile trovare negozi per poter ascoltare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:53

Nelle fiere ovviamente c'è di tutto ma i distributori cercano sempre di stupire e mettono in mostra il meglio, ovviamente, e i prezzi di questi prodotti sono fuori di testa!

Negli anni il mercato restringendosi si è assestato sul medio-alto, sono spariti una miriade di marchi che producevano apparecchi poco costosi (e che spesso suonavano male).
Oggi, hai ragione, il prezzi come il mercato a cui fanno riferimento sono di nicchia, ma si trovano prodotti ben suonanti a prezzi umani.

Mancano a mio modi di vedere tutti quei rivenditori dove una volta si andava ad ascoltare decine e decine di combinazioni di apparecchi (per tutte le tasche), si ascoltava per ore e alla fine si sceglieva con un minimo di convinzione, anche con i consigli del negoziante.
Tutto questo serviva anche ad "educare" all'ascolto con un minimo di spirito critico.

Oggi si va al centro commerciale e il commesso tra una lavatrice ed un forno ti parla anche di ampli...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:00

Nelle fiere ovviamente c'è di tutto ma i distributori cercano sempre di stupire e mettono in mostra il meglio, ovviamente, e i prezzi di questi prodotti sono fuori di testa!


Correggetemi se sbaglio ma io credo che il "meglio" sia già stato raggiunto tempo fa quando ancora non si spendevano cifre folli per cavi ed accessori vari ;)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:12

Non lo so, ovviamente a certi livelli anche piccoli miglioramenti sono costosi.

Di sicuro molti prodotti approfittando del mercato di nicchia hanno prezzi che non hanno proprio nessun senso logico, ma forse solo mercantile.

Però se si cerca e si ascoltano (e qui viene il difficile) prodotti validi a costi umani ci sono.

Alcuni prezzi sono folli sia per i cavi che per gli apparecchi, non fanno distinzione, mirano al portafoglio.
Io ricordo ancora la differenza che trovai tra un normale cavo di potenza e un buon cavo di potenza, rimasi stupefatto e non lo restituii al negoziante che me lo aveva dato in prova.

E vogliamo parlare dei costi da sostenere per mettere a punto un ambiente d'ascolto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:15

Non lo so, ovviamente a certi livelli anche piccoli miglioramenti sono costosi.


stessa cosa dei pc alla fine...

cmq ho lavorato e ho avuto a che fare con l alta fedeltà si verisissimo
ma non mi pare cosi difficle anche oggi trovare cose certo èpiu difficle trovare sale di ascolto dove provarli
una volta ce ne erano tante di salette in giro anche nei negozi di musica/elettrodometici....


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:19

Donagh,

si infatti buoni prodotti ce ne sono, ma ...su internet?

Questo mondo è bello perché prima si ascolta un apparecchio inserito in varie catene d'ascolto o meglio a casa propria, ma oggi quanti negozi ci sono dove ascoltare?
Pochissimi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:02

Ma quanti fra voi che sono sulla mezza età o oltre hanno ancora l'udito di quand'erano giovani e sono in grado di apprezzare pienamente certe sfumature di suono?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:22

Ma quanti fra voi che sono sulla mezza età o oltre hanno ancora l'udito di quand'erano giovani e sono in grado di apprezzare pienamente certe sfumature di suono?


Con il passare degli anni si perdono necessariamente le frequenze più alte ma se non si hanno particolari problemi credo che si possa ancora apprezzare un suono piacevole, personalmente non ho mai associato il piacere di ascolto con la ricerca esasperata del dettaglio.
PS io credo di essermi rovinato un orecchio proprio con l'ascolto in cuffia.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:52

Mandami un messaggio e concordiamo un incontro. Sarò ben felice di fartele ascoltare.


grazie ma, come ti dicevo, ormai la passione per l'hifi è solo un lontano ricordo. è strano, una passione che avevo fin da piccolissimo, ad un certo punto... puf! sparita!e sono contento così

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me