| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:59
non è una questione di lente, ma di dimensione dei pixel.......a parità di lente diaframma e cerchio di circonfusione la diffrazione aumenta col diminuire della dimensione dei pixel......così credo sia |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:00
A presto ragazzi,torno in letargo...ho rifatto il pieno |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:01
la diffrazione è un falso problema, in modalità macro ci devi convivere e via.. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:10
raga, non vi scaldate, il problema della diffrazione non è solo del m4/3, ma di tutti i formati che hanno un' elevata densità (alta risoluzione) di pixel, giusto per farmi capire, una FF da 50 Mpixel a parità di diaframma/lente/distanza del soggetto va in diffrazione prima di una FF che ha 12Mpixel |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:13
Il bue che dice cornuto all'asino... “ ma per caso vuoi trollare? non ho mica parlato di prezzi e o di confronti sui prezzi. „ Ti ricordo che rispondendo a un mio post e citandomi avevi scritto: “ insostituibile il m4/3 quando devo risparmiare peso e ingombri e mi fermo qui... „ E considerato che l'argomento RISPARMIO l'hai introdotto tu... ebbene si hai ragione sono io quello che vuole trollare!  |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:19
“ E considerato che l'argomento RISPARMIO l'hai introdotto tu... „ scusa dove hai letto che ho parlato di prezzo, rileggimi, ho parlato di peso e ingombri, non di prezzo rileggimi BIG rileggimi bene BIG no prezzo solo peso e ingombri |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:20
“ quando sento la parola diffrazione mi vengono i brividi.... quanta ce n'è su un 12 40 pro a f8? tanto da incidere sul file finale? o si sa solo che si è ipoteticamente in diffrazione? „ basta scattare una foto a 5.6 e poi a 8 e guardare i dettagli, la differenza la noti. poi ci sono lenti che si comportano meglio di altri. sull'8-18, a 8 la notavo parecchio a 18 poco e nulla il 14 2.5 calava già a 5.6 |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:23
No letto qualche post di questa discussione, ma è troppo lunga e piena di batti/ribatti su favorevoli e contrari al sistema MFT... non mi esprimo, ma speriamo non sopravviva questo sistema così almeno troverò gli obiettivi che sto puntanto a prezzi stracciati... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:26
Secondo me nessuno deve convincere nessuno, per me o reflex o ml non sarebbe cambiato nulla, ma visto che dovevo passare dalla compatta ad un sistema superiore e visto che nel frattempo erano uscite le ml ho preferito fare il salto direttamente a quelle che vedo come la naturale prosecuzione della mia compatta. Se non ci fossero state le ml avrei avuto una seccatura in meno nella scelta e ovviamente avrei preso una reflex, anche quella è sfiziosa da usare. O forse avrei preso un altra compatta più moderna |
user126294 | inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:28
Ottimo!! Giuliano |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:33
“ speriamo non sopravviva questo sistema così almeno troverò gli obiettivi che sto puntanto a prezzi stracciati „ Quasi quasi sei riuscito a farmi sperare che muoia il m4/3 |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:35
si però prima devono farmi uscire un 20mm III con af veloce e silenzioso, e finirebbero si ma in gloria eterna |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:59
argomenti nuovi siamo già arrivati a parlare di equivalenze, pdc e tenuta iso?? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:31
che la densità dei pixel su una m43 o su una a7r4 o su una gfx100 è circa uguale è già stato detto? quindi come la mettiamo con il rapporto segnale/rumore, diffrazione e via dicendo? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:46
Simgen: “però cerchiamo di capire quanto scritto se il riferimento è il m43 f2.8 (zoom nel caso di prima) essendo il sistema più piccolo ma con uno zoom f8 ff e ISO più alti ho una qi migliore me ne frego che sia buio o con meno pdc” Ma come fai a dire che un file di un FF ad x iso f8 è meglio di un file ad y iso f4 del m4/3???? Se col m4/3 sei, ipotesi, a 1600 iso... voglio vedere se i 6400 del ff a f8 sono migliori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |