RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:10

La risolvenza al centro alla massima apertura e focale sembrerebbe un pelino migliore con il 70-300 facendo un crop al 100%.

Questa sinceramente non è una bella notizia, il 70 300 non è un campione di nitidezza, soprattutto a TA, almeno nella copia che ho avuto io, e il confronto è abbastanza chiaro, anche se bisogna tenere conto del terzo di stop a sfavore del 70 350. Cioè mi sarei aspettato una resa pari o molto vicina a TA, anche se il punto critico di questi supertele sono i laterali, è lì che si gioca molto della sfida. Aspettiamo di vedere come se la cava agli angoli.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:51

Mi sa che il tuo esemplare del 70-300 era "no bbuuuono!!!".

Stando al test MTF di Photozone-Opticallimits
www.opticallimits.com/sonyalphaff/1004-sony70300f4556oss?start=1
una copia ben riuscita dovrebbe andare molto bene, perlomeno al centro, a tutte le focali e diaframmi.

Comunque stando ai crop fatti da Gordon Laing su Cameralabs
www.cameralabs.com/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/2/
il 70-350, per essere un 5x, parrebbe avere una buona costanza di resa centro-angoli alle varie focali e diaframmi (a parte ovviamente a f/22).

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:27

Stando al test MTF di Photozone-Opticallimits
www.opticallimits.com/sonyalphaff/1004-sony70300f4556oss?start=1
una copia ben riuscita dovrebbe andare molto bene, perlomeno al centro, a tutte le focali e diaframmi.

Quelli però sono test su FF, io parlo di aps-c, facendo il confronto con E 18-135, E 55-210 e FE 70-200 f4, stessi soggetti, ovviamente alle focali comuni e/o crop. La nitidezza al centro era sufficiente, ma nel complesso non mi ha entusiasmato.
Ritengo difficile che si trattasse della mia copia, visto che chiudendo di 1 stop le cose cambiavano molto.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 13:36

Per chi fosse interessato:
Dal 1 Novembre al 31 Dicembre 2019 acquista una delle seguenti camere:
ILCE6100
ILCE6400
ILCE6500
ILCE6600
in abbinamento con una delle seguenti ottiche:
SEL1655G – SEL70350G – SEL1670Z – SEL24F18Z
e ricevi uno sconto in cassa di 150€.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 13:46

Cià quindi a6000 + 55 210 dati dietro , quanto mi viene 6400+ 70 350 ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 14:43

Cioè in cash back una macchina che ancora non si trova...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 14:59

Najo
È già nei negozi... al prezzo di lancio che è altissimo... è un' escamotage per venderla in questa finestra natalizia con un po' di sconto... la pratica un po' su tutti i marchi è questa di lasciare alto e fisso il prezzo di listino e di offrire vari cahsback che sembrano momentanei ma gira e rigira escono in continuazione. Imho

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:06

Parlo della a6600, io nei noti store online la trovo solo in preordine, dove la vedi Uci?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:34

Be' trattandosi di trade in ovviamente si parla di negozio fisico dove portar la tua vecchia ml per permutare... fotoema ce l'ha.. poi seguo riflessi a torino dove abito...sono due tra i negozi più importanti d'Italia che hanno l'opzione anche di spedizione in tutto il paese...
Comunque mi interessa più la 6400 della 6600 personalmente...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:23

Io sono indeciso se prendere la a6600 e rimandare l'acquisto di questo o prendere questo e rimandare l'acquisto della a6600, tenendo la a6300 almeno fino alla primavera prossima (che poi terrei comunque, come backup). Non so bene che fare.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:49

Suppongo (e sottolineo il suppongo) che l'A6100 e l'A6600, nel corso di qualche mese, caleranno di prezzo in misura molto maggiore dell'A6400, che è in listino da parecchi mesi e quindi il suo prezzo si è maggiormente assestato.

Ora come ora l'A6100, se guardi su Trovaprezzi e Idealo, ha un costo vicinissimo a quello dell'A6400, che offre diverse cose in più: corpo in lega di magnesio tropicalizzato, EVF con miglior risoluzione, otturatore che hanno dichiarato per una durata maggiore e buffer più capiente.
Per contro l'A6600, almeno a mio parere, ha un prezzo troppo maggiorato rispetto all'A6400 per quel che offre in più: IBIS, batteria più durevole, impugnatura (forse) più ergonomica (ma pesa un etto in più) e 1:8000 (spero di non aver dimenticato niente).

Fossi in te aspetterei la primavera per prendere questa A6600 (non escludo che per tale data farò la stessa cosa se il prezzo calera sensibilmente, altrimenti mi "accontenterò" dell'A6400, che mi sembra comunque un bell'accontentarsi).
Nel frattempo non è che la "vecchia" A6300 si mette a fare foto schifose, per gelosia, se viene a sapere che la vuoi sostituire o affiancare.
Tu non dirle niente e vedrai che continuerà a funzionare bene.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:02

Tu non dirle niente e vedrai che continuerà a funzionare bene.

Si, ma al sigma 16 non posso dire di stabilizzarsi da solo, ci ho provato ma proprio non ne vuole sapere MrGreen

Battute a parte, credo anch'io che mi convenga aspettare qualche mese per la a6600 e intanto sistemare il lato supertele, per il quale alla fine mi ritrovo con il caro vecchio 55 210, onesto ma un pò stretto ormai.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:18

Sulla A6600 c'e' anche: permutando una qualsiasi macchina digitale ad ottica intercambiabile ed acquistando contestualmente una a6600, riceverai uno sconto in cassa di 150€. Non vedendo esclusioni forse i 2 sconti si possono sommare.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:43

Per chi usa i fissi l'unica alternativa è la a6500 ed è quello che prenderò ora che m'è passata la scimmia per il nuovo modello. Troppa la differenza di prezzo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 23:20

ma non c'è nessun altro fisso stabilizzato con af ed economico ?

No non c'è, anzi che sony ha alcuni fissi stabilizzati, il 35 (che ho) e il 50, in altri brand nemmeno quelli.
Ma a parte il sigma, la macchina stabilizzata consente una maggiore versatilità anche futura, e psicologicamente mi fa stare più tranquillo. Metti il nuovo 16 55 f/2.8, che dalle ultime recensioni sembra essere davvero una gran lente ... non che abbia intenzione di prenderlo a breve ma se cambio corpo vorrei stare tranquillo nel futuro. E metti anche le lenti FF, tipo i tamron, che praticamente sono sempre senza oss.

Del resto sono davvero soddisfatto della mia a6300, la cambio solo per l'ibis, e per avere un backup senza farmi prestare la a6000 da parenti ad ogni viaggio.
A me andava benissimo anche la a6500, ma visto che sony mi ha fatto aspettare tanto ormai penso valga la pena andare su a6600, in ottica di tenerla per molto tempo, sperando di continuare a non avere bisogno del flash interno, che finora ho usato pochissimo, diciamo zero.

L'alternativa sarebbe andare su FF, cosa che ho valutato più volte. Ma ogni volta ci ripenso, riflettendo sulla comodità di avere dietro una a6xxx con 18 135 e un fisso nello zaino.
Il supertele mi servirebbe perchè ritengo sciocco non sfruttare i miei viaggi anche per qualche bella foto naturalistica, impegnandomi un pò di più nel genere, essendo spesso posti che si prestano bene allo scopo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me