user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:15
Fondamentalmente, hanno completato (in parte) la a6400, mettendo stabilizzazione, tropicalizzazione e batteria più durevole nella a6600, però hanno tolto il flash  (assurdo toglierlo in una apsc) e lato video dovevano dare di più.... Ripeto, però bisogna vedere se c'è un miglioramento nella tenuta ISO, GD e qualità generale del file.... se in questo ambito hanno migliorato, allora il discorso cambia, positivamente... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:16
“ che si sia arrivati un po' al palo non ci pensa nessuno? „ scusa eh un sensore stacked e bsi hanno dimostrato di saperlo mettere su fufu e su formati più piccoli. Era già qualcosa portarlo anche su apsc. Sarebbe immediatamente significato basso rolling shutter e raffica 20fps. Quindi senza scomodare chissà quali previsioni avveniristiche, già c'era in casa la tecnologia. Portare i megapixel sulla trentina e togliere il filtro AA era difficile nel 2019? boh . “ difendo il buon senso „ se fai una flagship è buon senso almeno pareggiare il sensore della fuji xt3 uscita mesi e mesi prima “ mi aspettavo ben altro!... si vede che Sony ha già abbastanza clienti, e comincia a Canonizzarsi! Triste „ canon però aveva brand famosissimo, clientela fidata, clientela con investimenti importanti, centri assistenza capillari che hanno assistito molti utenti, parco ottiche vasto sull'usato... sony puntava tutta la sua fortuna recente sul prodotto e sul video... attenzione a canonizzarsi |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:19
“ Da sony invece ti aspetti che quando esce qualcosa , si ponga avanti agli altri in attesa di esser raggiunta.. o almeno tecnologicamente con le a7 fa cosi.. „ Questo è vero, Sony ci stava abituando cosi ed è evidente che poteva dare di più.... c'è poco da discutere... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:29
Ho notato che la schefa SD e'alloggiata nel vano batteria.Scomodissima |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:40
@Domenico...veramente assurdo! come la 6500 |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:46
“ Decisamente nulla che mi possa interessare „ Fidati Lore, la A6400 è un vero mostriciattolo che non sfigura davanti alla R3 in alcuni ambiti. Peccato solo che abbia il singolo slot |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:48
“ Ripeto, però bisogna vedere se c'è un miglioramento nella tenuta ISO, GD e qualità generale del file.... se in questo ambito hanno migliorato, allora il discorso cambia, positivamente... „ Anche se non tanto pubblicizzato, il sensore della 6400 ha una qualità iso migliore della 6300. Abbiamo confrontato i file della mia 6400 e della 6300 di alcuni amici, e la differenza era ben marcata ad alti iso. Oltretutto ha lo stesso appeal (o come dite voi, color science) delle A7 Personalmente però sulla 6600 avrei inserito BSI e tolto il filtro passa basso |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:48
Antó la ho provata lunedì a Milano, con 200-600 montato..... Mi scivola dalle mani e non mi trovo tanto Ho fatto un po' di inseguimento a piccioni e anche l'evf mi ha spiazzato..... A7r4+200-600,è l'unica |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:49
“ ma va , ma quale stabilizzazione.... la 6100 sulla 6300 ha il real time afs e il touch screen rispetto alla 6400 però ha un mirino dimmerda e manca slog e hdr... quindi cioè non ha nessun senso, si va di 6400 e via „ ho letto stabilizzazione nelle caratteristiche che ha inserito juza |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:53
“ ...mettendo [...] tropicalizzazione... „ Questa mi era sfuggita. Interessante. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:54
Come un po' tutti mi aspettavo di più da questa macchina ma sarà mia al day one. Provengo da a6000 e la differenza sia di file che d'esperienza d'uso dovrebbe essere molto migliore. Vedremo. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:54
“ Antó la ho provata lunedì a Milano, con 200-600 montato..... Mi scivola dalle mani e non mi trovo tanto Triste Ho fatto un po' di inseguimento a piccioni e anche l'evf mi ha spiazzato..... „ Purtroppo il grip è un difetto da un lato (tipo chi fa avifauna), ma un pregio dall'altro (chi fa street o reportage e vuole un corpo compatto e leggero). Riguardo all'evf ti ci devi abituare, poi non ci farai piu caso :P il primo giorno l'ho un po' odiato (abituato alla R3), ma poi grazie anche al refresh veloce, ti ci abitui ;) usata recentemente come secondo corpo ad un matrimonio e sono uscite tra le mie foto preferite. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:56
Cari miei, premesso che sono stato tra i primi a parlare di "canonizzazione" e che con questo termine intendevo dire proprio quanto poi scritto da @Mastro78 ovvero: “ Sony qui sta semplicemente coprendo quel pó di mercato che resta col minimo della spesa ed il massimo del rendimento. „ e quindi lungi da me l'idea di difendere Sony, ma per quanto riguarda il lato video neanche Sony può fare i miracoli. Difatti conoscete le dimensioni delle A6xxx e sapete quanto calore producono certe funzioni video avanzate... allora qualcuno dovrebbe spiegarci come avrebbero potuto disperdere quel calore con quelle dimensioni! Ecco un confronto con le Panasonic: camerasize.com/compact/#698,809,814,ha,f Se vogliono fare contenti gli amanti del video APSC in un prossimo futuro dovranno annunciare una A7000 ovvero una APSC in un corpo tipo A7rIV !!! |
user65671 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:57
Ahh. Ecco perché la Panasonic la fanno così grossa, per farci stare la ventola. Ma và a c......! Comunque non mi dimenticherei il tipo di clientela cui è rivolta questa serie 6xxx. I due formati in Sony si integrano e si completano alla perfezione. A differenza di ML Fuji e Olympus e Panasonic e Canon che hanno solo quel formato per innesto. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:00
“ Chiedo scusa ma per voi è normale un sistema di raffreddamento come quello della Panasonic? A me sembra un ripiego folle dovuto a problemi altrimenti irrisolvibili. Booh, mi sbaglierò.....! „ Forse ti è sfuggito che è una 6K SENZA limiti di tempo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |