| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:23
 “ tipo maturando che ha superato gli esami. „ |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:25
@Ooo - dopo una certa età bisogna iniziare a ragionare sull'argomento. Approfonditamente. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:32
quell'età era quando avevo circa 12 anni, mi ritengo un esperto. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:34
“ quell'età era quando avevo circa 12 anni, mi ritengo un esperto. „ non è normale normalmente si inizia quando si prospettano i sintomi di una malattia importante o si acuiscono le difficoltà della vecchiaia |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:41
“ non è normale „ “ normalmente si inizia quando si prospettano i sintomi di una malattia importante o si acuiscono le difficoltà della vecchiaia „ la malattia importante era la sofferenza umana, le difficoltà della vecchiaia e la successiva morte mi erano evidenti. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:50
troppo sensibile. la sofferenza è una caratteristica dell'esistenza. quella che invece la gran parte dell'umanità cerca di sfuggire iniettandosi dosi artificiali di piacere. si vive per il piacere edonistico indotto da modalità di consumo assurde e stili di vita senza senso. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:04
siamo un po' ot. apri un topic sul tema se vuoi, io ci sarò.
 |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:09
Fratelli! |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:11
“ apri un topic sul tema „ vediamo... |
user160348 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:15
“ boschetti in verticale..... „ I boschetti in verticale sono il futuro dell'urbanizzazione verde di tutte le città, grandi città, metropoli. Non possono costruire grandi zone verdi e unire la vegetalizzazione degli edifici aiuta non solo a fare ossigeno ma anche a climatizzare gli ambienti, Shangai in questo é avanti anni luce. Ma finché fanno cose buone e utili mi trovo daccordissimo, ma non sopporto il vedere quelli che sono stati i pilastri del paese dopo la guerra, che vengono abbandonati, schifati, derisi, umiliati, accusati di essere di troppo. La questione é spinosa, ma a parte le chiacchiere e senza voler scendere in discorsi politici, i governi precedenti se ne sono lavati le mani, speriamo in una inversione di rotta doverosa. |
user146073 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:07
Forse sono io che non ho capito. A DamMen qualcuno ha chiesto aiuto. Poteva darlo o non darlo. Si è fidato, ma in questo caso, la fiducia è stata mal riposta. Ci può stare. In ogni caso faccio i miei complimenti a DamMen che ha dimostrato umanità e disponibilità ad una richiesta di aiuto. Mi dispiace per quelli che sono categorici nel chiudersi in se stessi. Mi fanno pensare anche alle persone che qualsiasi cosa accade attorno a loro si voltano dall'altra parte. Magari poi si scandalizzano che qualcuno picchi un bambino o un disabile ecc. senza che gli astanti intervengano. |
user160348 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:35
Si, hai capito bene che non hai capito, perché come detto e spiegato bene, se si vuole dare aiuto, lo si deve dare a chi ha veramente bisogno e non a chi ti chiede aiuto per incassare svarite centinaia di euro in una giornata donati da chi casca nella trappola di approfittatori che lo fanno di mestiere. Prima di commentare, si deve leggere bene tutti gli interventi. |
user117231 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:37
Di che parlate di bello ? Della morte ?!! Aspetta che chiamo mio cugino Silvestro.. lui è bello nero nero con gli occhi rossi. Più adatto al tema.. |
user146073 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 17:02
Ho capito che non ho capito. Qualcosa almeno ho capito  ..... |
user170782 | inviato il 10 Settembre 2019 ore 17:14
Anni fa ero in viaggio su una superstrada, sulla corsia di emergenza c'erano fermi una donna e un uomo che si sbracciavano chiedendo aiuto. Non mi sono fermato, un po' perché li ho visti tardi e un po' per scarsa fiducia. All'uscita successiva ho deciso di tornare indietro, quando sono passato di fronte ai due c'era un camion finito fuori strada, che fortunatamente li aveva mancati. Ma se fossimo stati intenti a riparare la macchina, o a far finta visto che di macchine ne capisco zero, chissà come sarebbe andata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |