RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I prezzi della nuova triade Canon RF!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » I prezzi della nuova triade Canon RF!





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:09

Il 135 Canon è più vecchio di milioni di fotoamatori nel mondo MrGreen
Il 24 Canon è inferiore anche al Nikon, non solo al Sony.

È pazzesco, invece, che il 24-70 EF sia così vicino agli equivalenti Nikon, Sony e Sigma più recenti, lo stesso si può dire per il 70-200, visto che anche la terza versione è un progetto ben più datato degli altri tre. Già questa è una buona base per aspettarsi grandi cose dagli RF! Da aspettarselo a vederlo ne passa però ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:25

Il 135 Canon è più vecchio di milioni di fotoamatori nel mondo
Hai ragione, ma molti non se ne separano anche quando passano a Sony,chissa perchè..?;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:27

Ma secondo voi Sony non ha le capacità di fare lenti, mi sa che sbagliate di grosso.

Il 135 Sony é migliore del Canon SI
24 pure
200-600 anche
400 é un riferimento

Oramai é entrata a pieno regime e sono sicuro che risponderà in modo adeguato, mi sembra che pensiate che Canon farà e gli altri brand staranno fermi.

24-70 quale? perché il primo lasciamo stare.
visto che anche la terza versione è un progetto ben più datato degli altri tre.
sicuro?

Hai ragione, ma molti non se ne separano anche quando passano a Sony,chissa perchè..?
appunto chissà perché passano in SonyCoolCool

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:34

appunto chissà perché passano in Sony
Perchè sony è la migliore..Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:43

Diciamo anche che in Canon hanno una forte esperienza in fatto di vetri e di antiriflesso che però da qualche anno hanno raggiunto prestazioni vicine al massimo ottenibile... e quindi sono difficilmente migliorabili.
Oggi la differenza la fanno i SW super specializzati per lo sviluppo/test dei disegni ottici che hanno semplificato la progettazione e ridotto sensibilmente i tempi migliorando i prodotti e riducendo anche i costi, cosa che Sony ha dimostrato di saper fare!
Basta guardare il disegno ottico dei nuovi Zoom e tele Sony dove semplicemente arretrando la posizione di alcuni gruppi di lenti Sony è riuscita a diminuirne la dimensione riducendo così pesi e costi e a migliorare anche il bandeggio...

Per non parlare della sempre maggiore importanza dell'elettronica, dei motori, dell'IBIS che collabora con quello della fotocamera, del SW di supporto x AF e per la correzione delle ottiche "on-camera"... settori dove anche Olympus e Panasonic hanno parecchio da dire!;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:52

Mickey, ovvio che Sony sa fare lenti, lo ha sempre dimostrato! Dopotutto con Minolta ha comprato "la stalla con tutte le mucche" ;-)
Ovviamente del 24-70 parlavo della seconda versione 2.8 e sì, sono sicuro che il 70-200 III sia un progetto più datato degli ultimi 70-200 Sony, Nikon, Sigma e, pensandoci meglio, aggiungo volentieri anche Tamron. Il 70-200 III condivide lo schema della seconda versione, schema che è stato cambiato nella versione RF, per forza di cose, quindi, come già detto, mi aspetto grandi cose da queste tre lenti di Canon. Più ci si aspetta più si rimane delusi, fossero anche alla pari della concorrenza per me sarebbe deludente, vista la presentazione che dura da mesi che ne stanno facendo ;-)

Mi permetto di aggiungere: grazie al ca...che il 200-600 Sony è migliore del Canon, anche un caleidoscopio è meglio di un foglio di carta per fare delle foto MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:57

Le ottiche rf saranno senza dubbio ottime ma ci vuole un sensore che le renda giustizia ...arriverà mi auguro anche quello .. ...poi i prezzi e i pesi leggermente limati .
Le prossime come pesi penso siano sulla buona strada ...vedremo

user67391
avatar
inviato il 27 Agosto 2019 ore 5:44

Io credo di essere parecchio tardo, perché non riesco a capire. Non capisco, perché continuate a intervenire in post come questo. Se Sony ha corpi macchina migliori e ottiche migliori, dovreste godervi la vostra qualità, magari fotografando. Mentre invece siete qui, a parlare di quel cesso di Canon.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 5:59

Io credo di essere parecchio tardo, perché non riesco a capire. Non capisco, perché continuate a intervenire in post come questo. Se Sony ha corpi macchina migliori e ottiche migliori, dovreste godervi la vostra qualità, magari fotografando. Mentre invece siete qui, a parlare di quel cesso di Canon.


quoto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 7:03

Diciamo che Canon non ha un 135 a livello di Sony ne un 24mm.




avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 7:41

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 8:56

@zentropa, tu non fai testo.

Sei tra due/tre fan boy che negano le evidenze.....inutile non ci riesci.

@Andrea:
""A livello obiettivi Canon ha in breve tempo colmato il gap con Sony""
...se leggi ti accorgi che é dipeso dai "sonari", ma se si spara grossa........quello che veramente non capisco é che si pensi che Canon migliorerà e Sony rimarrà ferma, esperienza dovrebbe far riflettere.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2019 ore 8:59

135 e 24 Canon sono ottiche straordinarie pensate in un'epoca non digitale ma che si adattano perfettamente ai moderni sensori restituendo una resa meravigliosa e, soprattutto, riconoscibile.

Il 24 ha dalla sua uno stacco dei piani morbido ma, nel contempo, evidentissimo e una definizione al centro davvero perfetta già ad 1.4, certo soffre un po' di coma ai bordi ma non e' un'ottica pensata per astrofotografia. Nel reportage ambientato e' una lente must have, insostituibile per contestualizzare, ad esempio, nel contesto urbano (vatti a guardare le gallerie di Misfits negli USA).

Il 135L e' una lente perfetta per ritratto, nitida
quanto basta già ad f2 per fotografare una persona senza mettere in risalto i difetti della pelle.
Il suo sfocato cremoso e' impareggiabile, rende un primo piano il padrone assoluto del fotogramma.

Le prime lenti Canon EF L sono il patrimonio di ogni fotografo di buon senso. I più attenti non le venderanno mai, neanche dopo il passaggio a RF. Saranno infatti da affiancare alle nuove e perfette prime RF che Canon sfornerà. Quest'ultime saranno perfette ed ipercorrette ed avranno una resa totalmente differente dall EF L attuali.

Guardate per credere 50 EF L e 50 RF L.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:11

Mastro78:
mentre i margini netti su una fotocamera sono risicati (per modo di dire eh!), sulle ottiche c'è tanta tanta polpa

è per questo che i produttori (tutti) stanno sviluppando innesti nuovi...
ed è lo stesso motivo per cui anche canon (che poteva benissimo fare una Mirrorless EF) si è invece inventata l' RF.
a noi ce la vendono con mirabolanti progressi tecnologici ed ottici ma la verità è che devono vendere nuovi vetri!


Quotone!

user67391
avatar
inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:12

No, no. Passo a Sony, voglio fare foto più belle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me