RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 9:55

cosciente non significa individuale, se affrontiamo il discorso in modo olistico.
ultimamente stanno uscendo studi che vedono una base genetica per il carattere e l'indole delle persone, però è anche vero che, a meno di patologie psichiche particolari, l'etica rimane una questione di scelte coscienti.
noi cosa siamo?
carne ed esperienza.
Allora se questa è la nostra alchimia, dobbiamo reclutare, per individuare la nostra coscenza, tutti i nostri avi e tutte le nostre esperienze, inclusi gli spot pubblicitari televisivi.
L'ennesima dimostrazione che quella cosa così originale ed individuale in cui ciascuno dice "sono io", è in realtà un nodo di un tappeto.
Ma di solito amiamo essere tronfi nella nostra nodità e non riconosciamo la nostra tappetudine.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 9:55

Imik, in effetti, ultimamente stanno uscendo studi che vedono una base genetica per il carattere e l'indole delle persone, però è anche vero che, a meno di patologie psichiche particolari, l'etica rimane una questione di scelte coscienti.


sicuramente, ma l'etica è ampliamente influenzabile dai vari contesti, culturali e non. Non mi spiego perchè certe persone indipendentemente dal livello culturale, dall'appartenenza o meno a credo religiosi, si comportino alla stessa maniera in un caso o nell'altro (estremizzando in bene e in male)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:24

Ma di solito amiamo essere tronfi nella nostra nodità e non riconosciamo la nostra tappetudine

Anche questo, però, può essere interpretato come l'estremizzazione del concetto opposto: per riconoscere di non possedere un'individualità che almeno in parte ci distingue, dovremmo vivere ancora come animali incapaci di brandire una clava e articolare una parola di senso compiuto. La maggior parte degli individui, in tutte le epoche, furono solo capaci di usare le invenzioni, non di crearle: vorrà dire qualcosa!?!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:27

ma l'etica è ampliamente influenzabile dai vari contesti, culturali e non

Certo, ma a livello di gruppi sociali viene influenzata soprattutto dal fatto di non mettere in atto comportamenti che possano disgregare il gruppo stesso; dunque ci sono basi "sociali", per determinare i concetti di bene e di male, che devono avere elementi di relativa universalità.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:41

Ci siamo separati dalle scimmie da almeno 4 milioni di anni.
E il genere umano ricade sempre nello stesso errore di credere di essere al centro dell'universo e della scusate il termine della creazione, oltre che considerarsi la fine dell'evoluzione.

Oltre che svilire il pensiero di chi vede le cose in maniera diversa dalla propria. Triste
Ama il prossimo tuo come te stesso significa anche questo? Non mi pare.

Dio se c'è è solo un creatore e basta, nulla di più, assiste passivo perché non conosce gli esiti futuri, e nel presente verrebbe meno il nostro libero arbitrio se modificasse gli eventi

Ho il dubbio che il libero arbitrio esista o meno. In teoria dovremmo essere liberi, ma se Dio è omniscente sa già tutte le scelte che compireremo e se finiremo in Paradiso, Purgatorio, Inferno (se esistono) e quindi non è uno spettatore passivo, ma è uno spettatore che al contempo è anche sceneggiatore e regista delle nostre vite, infatti se esistono i miracoli (e non sono un'invenzione della religione) può anche intervenire tramite essi.
Se Dio ha creato tutto, allora ha creato bene e male, giustizia ed ingiustizia, fede ed ateismo...? E' come se una faccia di una moneta non potesse esistere senza l'altra faccia che è il suo opposto.

Ma di solito amiamo essere tronfi nella nostra nodità e non riconosciamo la nostra tappetudine.

D'altronde siamo tutti interconnessi, se manca un nodo il tappeto rischia di indebolirsi e di rompersi. Ma cos'è più importante, il nodo o il tappeto? Per me nessuno dei due, perché se interconnessi sono importanti entrambi allo stesso modo.
Ma qui forse ci si riallaccia ad altre questioni, come, ad esempio, i rapporti di causa ed effetto e il karma.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:53

tutti gli esseri viventi e senzienti, e quindi non solo l'uomo, possiedono un corpo energetico che non è l'anima, l'anima è un'altra questione che interseca la nostra esperienza spirituale.
Mentre il corpo energetico di tutti gli esseri senzienti ha un punto di unione delle vibrazioni/emanazioni interne con le emanazioni esterne al corpo energetico stesso...

Cirillo, ho letto il tuo intervento, ma non conoscendo nulla di emanazioni energetiche non so proprio cosa dire e quindi non mi esprimo.

user175007
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:56

c'é troppo pessimismo nella natura umana e arrendevolezza nel considerarci inferiori a Dio

siamo cosi sicuri che lui possa amarci più di come ci amiamo noi, Shakespeare narro in Romeo e Giulietta il devastante amore che si contrappone all'odio, colse in maniera sublime un sentimento puro e assoluto, entrambi pronti a morire l'uno per l'altro senza chiedere nulla in cambio se non restare uniti per sempre

nel 1996 si abbatte un muro, l'uomo venne sconfitto da una macchina nel gioco degli scacchi, Deep Blue contro Kasparov il genio, i creatori di quel software non avrebbero mai vinto a scacchi, questo é emblematico che un creatore non sia necessariamente migliore o più intelligente dell'essere creato

Dio se esiste, ci ha creati per Amare e Odiare, non mii stupirei se riuscissimo a fare entrambe le cose meglio di lui

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:59

purtroppo tra noi e Dio c'è un grandissimo ostacolo.

La Chiesa.
Personalmente sono molto critico nei confronti della Chiesa, che oscura e svilisce la figura di Dio.
Ma di fatto è anche l'unico ponte tra Lui e noi.

Credo che se Dio potesse parlare effettivamente con noi si scuserebbe per la Chiesa.

Paradiso, Purgatorio, Inferno
sono concetti che enormemente cozzano contro una figura misericordiosa.
Il libero arbitrio è un'altra enorme farsa...tu sei libero di fare ciò che vuoi, ma se fai ciò che vuoi verrai punito tramite l'inferno, allora non sono libero.

Seguendo questo ragionamento Dio non è affatto "buono", ma anzi si diverte a farci giocare con un pallone sgonfio.

Ci da le pulsioni sessuali (sane) ma poi le vieta perchè è peccato.

"[..] Fissa le regole in contraddizione, una XXXXnzata universale. Guarda ma non toccare, tocca ma non gustare, gusta ma non inghiottire. [...] "



avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:08

Tutti castelli in aria.
Religioni, filosofie totalizzanti, pseudoscienza da fumetto... usciamo dal Medioevo delle superstizioni, non creiamone altre!
E' cosi' difficile accettare i nostri limiti? Ammettere che ci sono cose (es. risposte ultime e definitive) che mai potremo, per fortuna, conoscere? La smettiamo di cercare dei perche' che probabilmente non esistono e cerchiamo di capire i come?
L'unica posizione sensata e' quella agnostica, cioe' modestamente la mia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:12

La Chiesa.
Personalmente sono molto critico nei confronti della Chiesa, che oscura e svilisce la figura di Dio.
Ma di fatto è anche l'unico ponte tra Lui e noi.

Credo che se Dio potesse parlare effettivamente con noi si scuserebbe per la Chiesa.

Infatti, come ho già scritto, le religioni non sono delle certezze, "questo perché sono state tramandate non da Dio ad ogni singola persona attraverso una comunicazione diretta tra il Dio (a seconda della religione) ed il fedele, ma da uomini ad altri uomini e quindi l'errore, in quanto esseri umani imperfetti, è sempre possibile".

Ci da le pulsioni sessuali (sane) ma poi le vieta perchè è peccato.

La questione delle pulsioni sessuali per me è qualcosa inventato dagli uomini unicamente per regolare in un certo modo la vita morale e che non ha a che fare con la fede in Dio.

sono concetti che enormemente cozzano contro una figura misericordiosa.
Il libero arbitrio è un'altra enorme farsa...tu sei libero di fare ciò che vuoi, ma se fai ciò che vuoi verrai punito tramite l'inferno, allora non sono libero.

La penso proprio come te: il libero arbitrio per come ci è stato raccontato/spiegato/insegnato è quasi come un ossimoro.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:12

Secondo me già il solo pensare che esista un Dio che ci ha creati è sintomo di presunzione, di vedere sempre l'uomo al centro di tutto, di darci troppa importanza rispetto alla totalità e alla grandezza dell'universo del quale siano una porzione infinitesimale.
Credo che la cosa più probabile è che siamo il risultato di un processo iniziato per caso miliardi di anni fa e che continua incessantemente.
Capisco che detta così è un pò dura da digerire per tanti, ma ...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:15

La smettiamo di cercare dei perche' che probabilmente non esistono e cerchiamo di capire i come?

Senza il "perché" difficilmente si perviene al "come". ;-)
Il fuoco scotta --> Perché (serve a capire la causa)? --> Come?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:26

Capisco che detta così è un pò dura da digerire per tanti, ma ...

Non è difficile da digerire, ma cosa ha scatenato quel processo?
Esite un creatore che ha creato tutto? Boh, non esiste una certezza al riguardo né come risposta positiva nè come risposta negativa. Certo si potrebbe obiettare che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, è vero. Ma come si è creato il tutto prima del big bang?
Ok, può essere un caso, ma come si è formata la materia?
Ragionando per logica (ammesso che si possa fare anche per questo tema), non abbiamo le conoscenze per escludere al 100% l'esitenza di un creatore che abbia creato tutti gli atomi, il big bang e tutto l'universo per come lo conosciamo (e di quest'ultimo non ne sappiamo praticamente nulla). Forse non lo sapremo mai, ma è insito nell'essere umano cercare di capire i perché ed i come.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:39

i creatori di quel software non avrebbero mai vinto a scacchi, questo é emblematico che un creatore non sia necessariamente migliore o più intelligente dell'essere creato


quindi i conti tornano.
così come uno scacchista incapace può creare qualcosa che batte il migliore scacchista, così tra i miliardi di miliardi di combinazioni materiche possibili, si realizza anche la molecola che come reazione chimica tipica ha quella di replicarsi, e la vita è partita.

Ma a mio avviso, se vedete quest'evento in modo materialista, senza accompagnarlo con la dovuta spiritualità, riuscite a vedere le cose solo a metà.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:47

Ma a mio avviso, se vedete quest'evento in modo materialista, senza accompagnarlo con la dovuta spiritualità, riuscite a vedere le cose solo a metà.


questa mi sembra la soluzione più "logica", quale sarebbe l'altra metà?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me