RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III il sensore si sporca facilmente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7III il sensore si sporca facilmente





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 12:16

In effetti quando ho portato una camera a far pulire ho visto il tecnico usare quello stick e premere!
Mi ha fatto paura perchè sembrava molto maldestro, così ho deciso che avrei dovuto imparare a fare da solo.
(Trascurando il fatto che poi si è messo a dire che le sony fanno schifo e che dovevo comprare una Leica MrGreen)
e dire che è tipo il migliore a bologna

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2022 ore 13:42

Con tutto il rispetto , mai visto tanti "pipponi" mentali come nei post sulla pulizia dei sensori , con l'inevitabile corollario di : " spegni fotocamera ,cambia l'ottica con la macchina rivolta verso il basso , aiuto, ho il sensore stabilizzato , come faccio ? Se adopero la pompetta , dove va la polvere ? I sensori non vanno neanche guardati , altro che puliti , lo deve fare "il tecnico" ... e chi più ne ha ... ! Mi chiedo , con tutto questo , come faccia la fotografia a non diventare un incubo, altro che divertimento ! Poi , arriva il tipo che pulisce tranquillamente il sensore con alito e maglietta sudata ! E , sicuramente , vive la fotografia con molta più leggerezza , divertimento e serenità !

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 13:57

ahah, hai ragione, si, sicuramente la si vive con più leggerezza. Però son soldi, e tanti, e le manutenzioni vanno fatte come si deve. Il motivo principale credo sia che nessuna marca lascia scritto nel manuale come pulire il sensore realmente, per evitare problemi si limitano a dirti di soffiare.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2022 ore 14:10

Forse , più che per evitare problemi, nella più o meno remota speranza che l'utente mandi la macchina da loro , per la pulizia ... Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 9:05

Ci vuole un po' di moderazione e di buon senso, e credo che il senso di quanto detto da Wolf sia chiaro.
I sensori si sporcano e si puliscono, usando un po' di attenzione, che significa che lo sporco non va grattato via con il cacciavite, ma neanche che bisogna entrare in panico al solo sfiorarne la superficie.
Tra i "pixel" e voi ci sta comunque un vetro che non è così delicato.
Per i sensori stabilizzati bisogna stare un attimo più attenti, ma non facciamoci venire le paranoie.
La pulizia del sensore è una normale operazione di manutenzione, che possiamo fare da noi, senza spedire la macchina e buttare soldi ogni volta.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 10:01

Avete ragione e sono d'accordissimo con quanto detto da Fileo. Non ho ancora avuto il bisogno di pulire il sensore da solo, per ora ci sto semplicemente attento nel cambio ottica e pulisco molto bene la macchina a fine giornata! comunque ho comprato il kit con gli swab e il liquido (quello stra diffuso su Amazon con la scatola arancione). Ragionerò sul comprare invece il "leccalecca" Pentax o no. Ma penso che con le mirrorless sia ordinaria manutenzione a meno che non si voglia spendere sui 50€ ogni due mesi solo per pulire in laboratorio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:13

Buonasera a tutti, io ormai da mesi ho seguito i consigli ricevuti proprio su questo post. Mi faccio all'occorrenza, la pulizia in modo autonomo. Basta un minimo di accortezza e qualche minuto ed il gioco è fatto.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 7:16

Stendo un velo pietoso.... mai staccato la lente dal corpo macchina, ogni 3x2 pulisco il sensore, ho comprato su Amazon il pacco famiglia di tamponi con il liquido detergente. In tutti gli anni di reflex Canon con le serie 5 ho cambiato lenti al mare, con vento e pochissime volte ho dovuto eseguire la pulizia.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 8:30

Ho avuto la A7III liscia e ora la R ,si sporca solo a guardarlo il sensore ,come lo pulisco dopo qualche uscita inizio a vedere già dei puntini ,e il bello è che la tratto sempre con cura ,ormai è una battaglia persa

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:13

@Merlino82, lascia perdere.......sono diventato esperto di pulizia sensoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:16

@Jonny70 idem ,l'ho portata una volta da Rce ,me l'hanno “pulita” a soli 45 euro per poi scoprire che il sensore aveva ancora dei puntini così ho iniziato a farmela da solo..

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:24

45 euro per pulire un sensore? Sono ladri, mi ricordo quando c'era ancora camera service Canon a Milano mi avevano cercato 15 euro

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:29

Si 45 ,avevo paura di fare danni così decisi di portarla ma alla fin fine son soldi buttati perché fanno la stessa e identica cosa che può fare uno a casa con un kit

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 17:25

Anche io ho preso coraggio dopo tante pippe e post MrGreen;-) Oggi non avevo la maglia sudata ma ho compensato con la "fiatella" dei pranzi natalizi.... ;-)MrGreen:-P

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:29

Ragazzi, ho capito che bisogna vincere la paura di graffiare il vetro, in quanto è molto resistente! dopo aver visto un tipo pulirlo con la maglietta sudata e il fiato, gli ho chiesto di farmela vedere e sembrerebbe che dopo tante pulizie del genere non abbia mai avuto un graffio. Di conseguenza ritengo sia davvero resistente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me