| inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:17
Anch io vorrei tenere il 100 400 GM ma l esborso ulteriore per questo 200 600 e i miei generi fotografici mi hanno convinto nel mettere in vendita il mio per monetizzare e non rimetterci troppo . Mi sa che poi vendero' anche il 2X tanto con questo 200 600 i molti non li vorrei piu adoperare al limite si va a 900 mm col crop in camera e senza perdere diaframmi. Per quello che stampo i 18 mp della A7rlll croppati sono piu che sufficienti | 
user14103 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:22
beh un fotografo vero la luce giusta la cerca, o l'aspetta, o quando possibile la crea? Beato lui che non ha niente da fare..e trova il tempo e i luoghi O se proprio non c'è non scatta. . Ho capito cambio hobby | 
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:57
“ Se il 200-600 mi fa meglio del 100-400 col 1.4x o 2x sulla A9 di queste foto „ Molto belle anche se sono 1920 lato lungo, un po pochino per valutare il files | 
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 21:01
“ beh un fotografo vero la luce giusta la cerca, o l'aspetta, o quando possibile la crea? Beato lui che non ha niente da fare..e trova il tempo e i luoghi O se proprio non c'è non scatta.?. Ho capito cambio hobby „ Puoi cambiare genere la naturalistica, costa non per lenti o corpi, ma per impegno e tempo. In questi tre giorni avrei potuto fare tante foto nassuna sarebbe stata adeguata, se poi vuoi avere foto ricordo tutto va bene | 
user14103 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 21:09
“ Puoi cambiare genere la naturalistica, costa non per lenti o corpi, ma per impegno e tempo. „ per tutto ci vuole tempo ..anche per le foto ricordo .. poi mi sono un pò stufato a fare foto alle statuine su posatoi un po' monotono .. in volo si vedrà meno dettagli ma mi diverto di più … sto spulciando proprio adesso le ultime foto dei due ultimi safari .. pensa che ho tanto tempo che non le ho ancora viste.. karmal.prodibi.com/a/4y52lo5m6mzjoe0?s=xnba0p6DYNJ92vsFG3gPKeFmjjLYkYs | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 1:19
“ con questo 200 600 i molti non li vorrei piu adoperare al limite si va a 900 mm col crop in camera e senza perdere diaframmi. „ Bè, con crop 1.5x si perde praticamente la stessa luce che con un extender 1.4x, quel "diaframma" lo perdi comunque... il vantaggio del crop in camera è nell'AF (e un oggetto in meno attaccato alla lente), a discapito della risoluzione. Un altro vantaggio (con ottica zoom in particolare) è sicuramente che il crop lo puoi rimuovere a piacere in qualsiasi momento | 
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 1:23
Tenetevi stretto il 100 400 . Non pensiate che con i tc il 200 600 vada meglio ..in af gia dalle prime recensioni con 1.4x e molto lento ..il 100 400 perde pochissimo | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 6:10
Mi chiedevo: ma con tc 1,4x il 200-600 diventa un f9 alla focale maggiore). L' af della a9 ce la fa ad f9 o si ferma ad f8? Inoltre, ed é una mia speculazione: é possibile che questo 200-600,un po' buio e che con i tc diventa ancora più buio, sia stato messo in commercio in previsione dell'uscita di una a9 ii con novità af importanti, come ad esempio capacità af fino ad f11? | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 6:27
Alcuni dicono che l'AF del 200-600 rallenta troppo col teleconverter, questo invece dice che persino col 2.0x andrebbe bene: www.imaging-resource.com/lenses/sony/fe-200-600mm-f5.6-6.3-g-oss/revie Aspettiamo altri pareri e prove più dettagliate. Comunque vada l'AF, usare un 2x a 600mm f/6.3 che diventano 1.200mm f/13 mi sembra un'esagerazione. In altre impressioni d'uso ho letto che con l'1.4x la qualità d'immagine sarebbe ancora buona, con il 2.0x perderebbe parecchio. | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 6:29
“ L' af della a9 ce la fa ad f9 o si ferma ad f8? „ No, pare che questa sia una limitazione delle reflex, ma che l'AF dell'A9 (e anche delle A7III e rIII) ce la possa fare. | 
user23063 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 7:13
“ Mi chiedevo: ma con tc 1,4x il 200-600 diventa un f9 alla focale maggiore). L' af della a9 ce la fa ad f9 o si ferma ad f8? „ L'A9 mette a fuoco fino a F11 in PDAF senza problemi, è l'unica. Oltre, tutte lavorano solo in CDAF. | 
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 7:39
 | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 8:00
La a9 con l'ultimo firmware è stata portata a f16 | 
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 8:37
Infatti | 
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 8:42
Io resto del mio parere ossia che l'uso coi teleconverter non è per niente scontato e 'facile' come sembrano dire e rimango più sulla linea di chi dice che l'af rallenta parecchio. Va bene credere ai miracoli, ma un'ottica di questo tipo coi TC io non la userei mai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |