| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:38
Esatto. Nessun movimento della tendina. Io per gioco l'ho montata su un GorillaPod, che notoriamente tutto è tranne che stabile. Con il 135 mm. e l'otturatore elettronico non ho alcuna vibrazione con qualsiasi tempo di scatto. Ho scattato con l'autoscatto a 10 sec. |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:05
Ho montato il 135 sulla R ed ho fatto una serie di scatti in RAW a f/2 e 3200 ISO. Questo è esportato direttamente dalla camera (e ridimensionato). www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3227021 |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 21:27
Buonasera a tutti. Qualcuno l'ha usata con il 17-55 2.8? Come va? |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:53
Sbaglio o quello è codice Python? |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 7:54
Accidenti, che occhio! Sì, è mio figlio che smanetta sul mio PC... |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:36
Ieri sera ho fotografato un picnic in vigna con concerto jazz/swing, tutto a lume di candela. Bellissimo come atmosfera, peccato che non me l'avessero detto se no al posto del 24-70 f2,8 avrei preso i due fissi 24 e 50. Il primo che mi dice "potevi usare il flash" lo metto in castigo a leggere Pensare per immagini di Ghirri (ci sono punizioni peggiori, dai) Ho sfruttato l'occasione per testare l'autofocus al buio e in punto singolo one-shot non sbaglia un colpo nemmeno nelle tenebre padane. Ho provato anche il riconoscimento volto e ai-servo ma un po' perchè non lo so usare e un po' perchè cerco sempre lo scatto "sporco" (trombettista con tromba davanti a mezza faccia, contrabbassista semi-nascosto dallo strumento, batterista affogato tra i piatti) non mi ci sono trovato per niente. Per come scatto il punto singolo rimane la scelta più sicura. Idem con il display "assoluto", troppo veloce e troppo poco preciso: sono tornato a "relativo" e pace. Mi sono accorto che con la R uso molto più il 24-70 rispetto ai fissi, è sempre andato molto bene ma sulla ML sembra che abbia una marcia in più. Ah, su un altro thread di Sonari chiedevano come va una lente Canon adattata su Sony, non ho resistito e ho risposto che sulla mia R va da dio. Volevo provare che effetto faceva, credo che mi abbiano bannato perchè non vedo più nessun commento dopo il mio. Non è che dia una grande soddisfazione, continuo a non capire l'atteggiamento di questi Sonari a caccia di proseliti. |
user172437 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:46
Checco, hai sbagliato tu... se hai lenti EF devi adattarle su Sony per farle renderle al meglio, non su di un corpo nativo Canon! |
user172437 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:16
Comunque mi pare di capire che chi utilizza la macchina seriamente come fai tu, non la trovi così limitante o pessima... |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:02
Me la godo molto. Mi piace utilizzare attrezzatura castrata così quando laggente rimane a bocca aperta davanti a un mio lavoro e poi scopre che l'ho fatto con Canon dice "però, mica male il fotografo!" Se usassi una A9 darebbero tutto il merito a Sony e perderei di credibilità |
user172437 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:20
Esatto! Per questo ho preso una Leica M9... con quella basta una foto in bianco e nero a muzzo per essere subito definito un grande fotografo di street! |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:25
Oramai tutti i tread si chiamano uguali: Canon EOS R - Esperienze d'uso (parte 25) , la nuova serie uscira su SKY a settembre, comunque complimenti per i test, si vede che ci mettete impegno e dedizione! senza tanti fronzoli migliaia di tir colme di EoS R saranno vendute a felicissimi acquirenti, non sono sarcastico, si tratta della forza del brand nulla da dire!! funziona bene, come funzionava bene la 6D old ai tempi. |
user17361 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:56
Ragazzi, mi sapete cortesemente dire se la Eos R con l'ultimo aggiornamento firmware e in grado di scattare a raffica con otturatore elettronico mantenendo la messa a fuoco con i punti di Maf piccoli ????? |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:58
Ho letto, sarei curioso di farci un giro (e magari due impennate)! Dados, se dici che non sei sarcastico non so davvero come leggere il tuo intervento. Ho aperto questo thread perchè ero stanco di leggere delle chiacchiere da chi l'attrezzatura la usa solo per diletto, pensavo che l'esperienza di uno o più professionisti che la usano tutti i giorni valesse la pena di essere condivisa. Se ti dà fastidio questo thread nessuno ti vieta di leggerne (o di scriverne) un altro più interessante |
user67391 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:03
Quoto Checco. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |