| inviato il 05 Giugno 2019 ore 7:54
“ Tu ridi ma io sto più che seriamente valutando la cosa! Cool „ non rido, l'ho pensato davvero. Ma vedrai che i cinesi saranno più veloci e soprattutto economici anche se non mi spiegherei chi possa prendere un monitor di quel tipo e poi lo tenga in piedi con un accessorio da poco. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:34
“ Sembra che vendano arredamento più che computer. „ Se te lo puoi permettere da mettere in casa ti aspetti anche l'app per vedere come sta sulla scrivania in salotto. Direi che si qualificano da soli, sia quelli che vendono, che quelli che comprano in questo modo. Comunque a me il cassellotto grattugioso non dispiace, mi piace l'idea di farlo con un angolo di draft per poter togliere tutta la copertura da sopra con quella manigliona. @Jac: Ho letto con molta attenzione tutti i tuoi interventi, mi incuriosisce sempre vedere come ragiona la gente. Non sto qui a spiegarti le differenze tra i due sistemi operativi, e il perché il concetto di stabilità che tiri in ballo sia una bella favola, che ha la stessa veridicità di Ruby come nipote di Mubarak. Centrali elettriche, linee di produzione, magazzini automatici, funzionano tutti con controller che si basano su Winzozz. Probabilmente la razza umana è destinata ad estinguersi per stupidità, secondo te. Sui controller delle macchine utensili da qualche milione di euro non trovo MAI (sottolineo la parola MAI) OSX il figo, ma sempre solo il "ciofegoso" Winzozz, addirittura il vituperato 7. Mi spiace che, come molti, tu non riesca a non confondere la realtà con una sua narrazione. Non è colpa tua, è che è più comodo credere ad un'informazione non veritiera ma in linea con i nostri pensieri che ad una verità che li sgretola. Se avessi idea di quello che scrivi, scusa, ma ti vergogneresti da solo. Vedo di spiegarti il pensiero di molte persone in maniera semplice. Almeno una cosa: che due processori uguali con ram uguali eseguono i calcoli alla stessa velocità sei d'accordo? Sei un fotografo o un fotoamatore: NON hai uno studio di registrazione e OGGI NON monti video 6k che devono essere venduti alla BBC o finire sugli schermi del cinema (ma qui magari si potrebbe obiettare comunque…). Fotografi, editi le foto, fai le fatture, monti qualche video, navighi su google, home banking, social, un po' di sviluppo (javascript/web). Insomma, quello che facciamo tutti a casa o da un fotografo. Hai speso 5000€ per un MacBook (fighissimo) con hardware quasi equivalente ad un Dell da 2200€? Bene, goditelo per tanti anni (diciamo 7?), tanti quanti noi ci si godrà il Dell (meno figo, ma neanche poi troppo). Tu avrai una cinquantina di kernel panic, e noi una cinquantina di schermate blu (ach, non è più come una volta??? ). Tu non avrai idea del perché, andrai in Apple store almeno 5 volte ti farai assistere da un Genius (l'ultima update di OSX non ha aggiornato un plist correttamente, lo ha fato lui a manazza) che ti riconsegnerà il tuo MacBook senza dirti che ci ha fatto. Prego, 250€, sei fuori garanzia -> 1250€ extra. Noi faremo un update di un driver (ah, è la maledetta update di Windows ha resettato il driver!) e vivremo sereni, sapendo quello che è successo. Tu andrai a Milano da Starbucks 5 volte e ti sentirai figo, noi oggettivamente un po' meno. Dopo la quinta volta sarà uscito il nuovo modello e non ti sentirai più il più figo nemmeno tu, mi spiace, è la legge del mercato. Poi, dopo 7 anni, tu lo venderai e ci prenderai 1250€ e noi, te lo riconosco, lo butteremo nel cestino. Poi noi spenderemo nuovamente 2200€ e tu 5000€. Alla fine tu avrai speso 10k e noi meno di 5k, ma sarai stato (per un po') il più figo da Starbucks! Come vedi, i conti non tornano MAI, se invece di usare la razio usi qualcosa di meno nobile. La ferraglia, ferraglia resta, che la produca Apple o che la produca DELL. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:35
“ non rido, l'ho pensato davvero. „ Anka, ti faccio il modello, lo facciamo fresare alla Weerg, ci costerà un 200€ e ce lo vendiamo a 500. |
user1856 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:46
“ ci costerà un 200€ e ce lo vendiamo a 500 „ 500€ lordi Che, se non fate attività similari, togliendo l'iva, i costi di lancio pubblicitario, i costi di sito, magazzino, commercialista, 200€ del prodotto etc rimangono i soldi di una pizza considerato che non ne venderete 1 mln di pezzi... Non è un gran affare pagandolo 200€... :-P |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:59
Con Weerg, se lo paghi 200€ no magazzino. Se magazzini, lo paghi anche meno della metà. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:59
“ Tu avrai una cinquantina di kernel panic, e noi una cinquantina di schermate blu (ach, non è più come una volta???Eeeek!!!). „ Leopizzo, sono d'accordo con te con l'intervento ma devo dissentire su questa frase... Ho Apple da un bel po e ci faccio tutto che hai descritto, di kernel panic o blocchi di sistema ne avrò vissuto forse uno in 20 anni circa. Non cambia molto la sostanza di quello che dici ma non forziamo i discorsi oltre il normale. |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:03
Lio 78 non hai conoscenza di sistemi operativi. Parlate sempre per sentito dire. Parlate del nulla. Mi parli di centrali elettriche, proprio a me? ma lo sai che ho lavorato in Terna per 3 anni? ma lo sai che software usa Terna nella gestione del load flow? ma lo sai che sparate un sacco di fesserie? Ragazzi miei su, parlate a vanvera. Ripeto inutile entrare nel merito con gente che non ha la piu' pallida idea di cosa parli e si documenta solo consultando articoli pincopalla on line. Altro che razionalita'! Fai una cosa: prenditi una qualsiasi dispensetta di Sistemi Operativi scritta da un qualsiasi docente universitario e scoprirai che nelle universita' italiane raccontano favolette. Vero, e' leggendo documenti ad cazzum on line che s'impara, mica sostenendo esami nelle Universita'...scusami e' vero! Insomma dai basta scrivere sciocchezze! Se non sai com'e' fatto un OS lascia perdere, parla di accessori e soprammobili ed altre cazzate, ma non di cose serie! Ora vi lascio alla vostra maretta cari informatici assemblatori! Buona giornata |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:12
L'ho già scritto altre volte: ci sono le più grandi società di consulenza, aziende che fatturano miliardi di euro all'anno, che mandano in giro le proprie persone a lavorare dal cliente con delle macchine windows. Se fossero così instabili come qualcuno vuol far credere, avrebbero già cambiato tutto con dei macbook pro, e tanti saluti. Invece vanno avanti e prosperano, chissà come fanno... |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:15
Perbo non hai la minima conoscenza di Sistemi Operativi. Continua ad assemblare Pc e sii contento. Con la grazia di Dio, hai fatto la tua figura, buona giornata! P.S. @Leo: io mi godo il mio macbook pro da 10 anni con installato come OS El capitan, un portento di OS che Windows puo' sognarsi la notte e poi svegliarsi solo sudata!! Ci faccio di tutto di piu', affidabile, lavoratore instancabile, batteria che dura quasi come al primo giorno, mai e dico mai formattato e mai andato in crash. Questa e' solo la mia personale esperienza, ovviamente. Non tornerei a Windows neppure se mi pagassero per prenderlo! bye bye ;). |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:16
“ erbo non hai la minima conoscenza di Sistemi Operativi. Continua ad assemblare Pc e sii contento. Con la grazia di Dio, hai fatto la tua figura, buona giornata! „ certo, certo |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:18
Qualche cosa non ha funzionato! Ho la netta sensazione che in Apple abbiano più volte rivisto il progetto perché il sistema modulare che avevano promesso si è trasformato in un sistema più tradizionale. I vari rendering che si erano visti, le tante discussioni e previsioni fatte andavano nella direzione di una modularità simile a molti progetti HP, una sorta di tanti Mac mini più o meno impilati... probabilmente tutto questo non è risultato produttivo e positivo. A guardarlo, il nuovo Mac Pro, svela una progettualità che ritorna al passato con un ottimo design form che permette un accesso all'hardware interno a 360°. Con un semplice gesto si ha la possibilità di accesso completo a tutta la macchina. Un ottimo lavoro. Materiali di altissimo livello, le maniglie che provengono dal passato dei lontani G4 sono estremamente funzionali per spostare il computer da una scrivania all'altra come si è sempre fatto nei grandi studi. Sollevato da terra con la possibilità di applicare delle ruote, anche qui lo sguardo progettuale è rivolto ai grandi studi... anche quelli fotografici! Il disegno delle feritoie frontali, la grattugia, sembra suggerire un progetto dei flussi d'aria attivi e passivi sullo stile Dyson... da verificare! Sicuramente è funzionale e non estetico. All'interno molta pulizia, un ritorno al passato, con slitte e soluzioni tecniche pratiche e veloci come nei vecchi Mac Pro. Sicuramente le terze parti offriranno soluzioni adeguate... ho appena letto di Promise. Afterbuner non è una novità ma è sicuramente una scheda progettata da Apple per accelerare i codec ProRes e ProRes RAW dalle caratteristiche notevoli. È da capire se è montata di base o se è acquistabile separatamente appleinsider.com/articles/19/06/04/frequently-asked-questions-about-th Con Afterburner i professionisti possono usare i formati nativi delle videocamere/fotocamere e decodificare fino a tre flussi di video 8K ProRes RAW e 12 flussi 4K ProRes RAW in tempo reale. Le schede video AMD della serie alta hanno prestazioni notevoli e Il Mac Pro può ospitare due Vega II Duo per arrivare a ottenere 56 teraflops di potenza grafica e 128 GB di memoria grafica. Forse manca NVidia, ma qloro con Cuda vanno in concorrenza con Metal che su iPad permette di gestire agilmente file di enormi dimensioni nello spazio di un blocco per appunti... e qui è tutto un gioco di API dove le software house o ci credono o non ci credono, per ora Cuda ha avuto notevoli successi ma molte cose stanno cambiando. Blackmagic, Avid, Maxon e Affinity sono della partita, vedremo! “Con ProRes 4444, Blackmagic Design porta per la prima volta su un sistema l'editing a 8K in tempo reale con effetti e correzione del colore accelerati grazie alla CPU e alle GPU multiple. Avid può aggiungere in Pro Tools il supporto per ben sei schede HDX, avendo così più IO, un maggior numero di voci e il doppio dell'elaborazione DSP di qualsiasi altro sistema. Cinema 4D di Maxon offre prestazioni di rendering della GPU più veloci del 20% rispetto a quelle di una workstation Windows con tre schede grafiche NVIDIA Quadro RTX 8000.” I costi si sà sono alti, però andando a guardare WS come Boxx o altre soluzioni analoghe troviamo configurazioni ben più costose... se sia giusto o no è un altro discorso. Il progetto mi sembra molto valido e funzionale, ma non basta Apple; le API Metal, le GPU e tutto l'hardware inserito possono essere "miracolosi" ma è necessario che Apple sia supportata dalle software house. Adobe sembra essere ancora lontana anche se è stata inserita nel primo gruppo... fino a che i suoi Photoshop, Illustrator non saranno riscritti o evoluti per usare tanta potenza, le prestazioni dei vari Xeon e schede varie saranno inutili. Maxon ha acquisito Redshift che si è detta impegnata ad usare Metal, Affinity è lenta nella crescita ma usa ottimamente Metal e tutto l'hardware presente sul computer (anche sotto Windows), Autodesk ha dichiarato di lavorare per ottimizzare il suo software... insomma, se tutti gli attori impiegheranno anni per evolversi c'è il rischio che il miracoloso hardware (anche sotto Windows) invecchi senza poter dimostrare il suo potenziale. Per quanto riguarda il Monitor, sulla carta sembra ottimo, vedremo... a mio avviso potevano dire che costava 6000 dollari completo di sostegno, non cambiava molto. Personalmente, a parte iMac, non ho mai usato mouse e monitor Apple! |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:34
“ Per quanto riguarda il Monitor, sulla carta sembra ottimo, vedremo... a mio avviso potevano dire che costava 6000 dollari completo di sostegno, non cambiava molto. „ in realtà costa già 6000 dollari, l'unica versione che va presa in considerazione (secondo me) è quella con l'antiriflesso. Riguardo allo stand, è un gioiellino della meccanica e del design. Ovvio che lo piazzino a una cifra alta |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:51
Ecco una piccola digressione tecnicistica su che differenze ci siano tra diversi SO: la maggior parte non capirà molto, ma almeno può farsi un'idea di quello che dico e delle fesserie dette da altri che parlano di favolette: le dispense seguenti sono tratte da lucidi di un corso di SO tenuto in un università italiana Fac. d'Ing. imgur.com/a/Rm2zA7v E dulcis in fundo: it.wikitolearn.org/Corso:Sistemi_Operativi/Introduzione_ai_Sistemi_Ope Certo che se ne raccontano di favolette in giro...per fortuna ci sono gli assemblatori de noi altri a sfatarle!! Perbo come vedi le favolette le racconti tu e i benchmark fatti da pincopasticciopallottolainmano! Buon lavoro |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:59
“ Riguardo allo stand, è un gioiellino della meccanica e del design. Ovvio che lo piazzino a una cifra alta „ Beh insomma... Il Flo Monitor Arm di Herman Miller (fanno arredamento fighetto e molto caro - almeno 1000$ a sedia - per uffici ed hanno vinto un caterva di premi di design e sono negli uffici più fighi al mondo) costa 170$ e credo fosse il supporto monitor più caro si potesse comprare prima di quello Apple. www.hermanmiller.com/en_eur/products/accessories/technology-support/fl Sostanzialmente tutti i monitor in commercio hanno già il piedestallo incluso e dai 300 euro in su (monitor e supporto, non il solo supporto) più o meno tutti fanno i movimenti del piedestallo di Apple. Qui secondo me Apple l'ha fatta un po' fuori dal vaso ed anche i media generalisti hanno accolto la notizia davvero male: the sun: 'FLAT OUT DELUSIONAL' Apple branded 'criminal' after unveiling £999 STAND for a computer screen – and a £33,000 Mac to go with it - www.thesun.co.uk/tech/9217737/apple-display-stand-999-mac-pro-xdr/ la repubblica: WWDC19, Apple svela il supporto per monitor da 1000 dollari: la sala rumoreggia - video.repubblica.it/tecno-e-scienze/il-nuovo-mac-pro-di-apple-sembra-u engadget: A $999 monitor stand is everything wrong with Apple today - www.engadget.com/2019/06/04/apple-pro-display-xdr-stand/ Per un brand come Apple la reputazione è tutto: il cliente tipo è disposto a pagare di più perché cool ma ci vuole poco a non essere più percepiti come cool. Il vero problema di Apple è che il fatturato deve indefinitamente crescere ma la base utenti sostanzialmente non cresce e quindi devono spremere sempre di più da ogni cliente. è il mercato, bellezza. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:07
Facendo un po i conti sul pc e cercando di pareggiare il costo del base CPU 12 core ryzen 3.8 /4.6ghz - 500 (rispetto a 8core a 3.1) Scheda (alta fascia auros extreme) - 350 memorie 64gb 4200mhz, le piu velici disponibili su banchi da 16gb - 800 (rispetto 32 a 2666) Scheda video: 2x 2080ti il top al momento - 1800 (rispetto a vega 580) Disco: il nuovo 8 tera pci 4.0 da 15000mb/s della gygabyte - 2000 (rispetto a 256gb a 3000mb/s) Alimentatore platinum 800watt - 200 Dissipatore a liquido da 3 ventole kraken x72 - 200 Case thermaltake p3 a mio avviso il piu bel case come design - 150 6000 euro per processore che va il doppio (quasi) doppio della ram e doppio piu veloce , 31 volte lo storage e 5 volte piu veloce, potenza grafica x4 .... il tutto raffreddato meglio e pure piu bello da vedere. L'unica cosa non replicabile come potenza e' se si mettono sul mac 2 schede dedicate alla codifica, che offrono qualcosa in piu ( 128 gb di banda rispetto a 96 delle 2080) pero' costeranno almeno 5000 euro in piu rispetto alla versione base. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |