RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior combo matrimoni e cerimonie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » miglior combo matrimoni e cerimonie





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 9:32

8.000 iso? scatti a F8? o gli sposi che hai stanno tutti in cantina?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 9:46

2 fullframe con doppio slot di memoria
24-70 f2.8
70-200 f2.8


2 full frame
24-105
50


concordo su tutti e due i set, essenziali le 2 FF, per gli obiettivi basta nel 90% dei casi il 24/105 , salvo nel restante 10% dove sarebbe meglio avere il 24/70 2,8 ( mi è successo proprio sabato ...chiesa ultrabuia e poi il resto quasi eslusivamente foto in notturna o con luci artificiali Eeeek!!!)
per fortuna capita solo un paio di volte l'annoCool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:51

Ma non vi siete mai trovati in casa degli sposi con poca luce o in giornate nuvolose?

A voglia, l'anno scorso ho fatto due matrimoni a novembre e c'era proprio il clima giusto, uggioso come piace a me Cool
Avevo un paio di fissi luminosi (24 e 50) e non ho avuto problemi, al limite chiedevo se potevano fare le loro cose vicino a una finestra. Il flash/led sarebbe una buona cosa se ombrellato e su stativo, ma non mi piace ingombrare la scena e non voglio obbligare gli sposi a starsene fermi in un posto. Nè voglio abbagliarli.

Glielo dico già al primo incontro che lavoro così e non battono ciglio.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 12:07

2 corpi con doppio slot
2 zoom PRO 24/70 70/200 (o equivalenti)
1 super wide 15 o fish
2 flash
1 assistente
Marche é formati non cambiano i risultati! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 15:53

Gobbo ti quoto, però un signor professionista almeno una ff ce la deve avere, perché comunque la consistenza, la magia del file ff é difficile che con apsc e m4/3 c'è l'hai.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 16:05

"Marche e formati non cambiano i risultati" +1

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 16:14

un "pro" prima di tutto deve avere 2 FF e poi gli obiettivi magari anche non L o entry level , ma "non ci si muove" per un servizio senza 2 corpi macchina.
( ot ai tempi dell'analogico "giravo con 2 Nikon f2 e 2 Zenza Bronica etrs" ......adesso i 2 corpi, meglio FF, sono il minimo)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 16:36

Aggiungo anche una cosa che avevo dimenticato a proposito di usare il flash: se c'è anche il videomaker non credo che sarà molto contento di avere delle flashate durante il suo video.

"Marche e formati non cambiano i risultati"

Convinti voi ;-)
Sui formati non ci metterei la mano sul fuoco, sto vendendo una 80D proprio perchè non è in linea con la qualità della 5D4 oltre i 2000iso. Testate per un'intera stagione con gli stessi fissi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 17:32

Perchè guardi gli iso. Guarda agli stessi tempi e stessa pdc che iso usano le due. Il discorso regge se scatti sempre tutto a TA. Contento tu ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 18:24

Aggiungo anche una cosa che avevo dimenticato a proposito di usare il flash: se c'è anche il videomaker non credo che sarà molto contento di avere delle flashate durante il suo video.


ed allora per far felice il videomaker rovino il mio lavoro?
Ma ad es. le entrate dove ci possono essere 10 stop di differenza tra il fuori ed in dentro come le gestite?.. le chiese buie peste con luci con temperature verdi ecc ecc., come le gestite?.. ma quando nell'ora della cerimonia dalla finestra a mezzodì entra un fascio di luce che colpisce mezzo abito della sposa e ci sone 5 ev di differenza tra metà abito e l'altra metà dell'abito?Ma stiamo scherzando ??? O voi scattate nelle solite 2 chiese o prendete rischi pazzeschi. Io che spesso ero chiamato a km di distanza e non potevo fare sopralluoghi non mi sarei mai sognato di nn lavorare senza flash.
Poi con la possibilità di lavorare con le macchine attuali ad alti iso con resa buona e che in molte chiese ci siano le circostanze per dei buoni scatti, non lo nego. Ma la pulizia delle trame, del punto di colore dei vestiti, dei toni pelle degli incarnati che si ottengono con il muti flash è inarrivabile con la luce ambiente... naturalmente è un mio semplice pensiero.. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 18:28

"ma quando nell'ora della cerimonia dalla finestra a mezzodì entra un fascio di luce che colpisce mezzo abito della sposa e ci sone 5 ev di differenza tra metà abito e l'altra metà dell'abito?"
Aprono le ombe di 5 stop a una foto a 8000 iso MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 18:40

Robbot meno male qualcuno di professionale c'è ancoraMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 18:55

Alessandro, tengo il diaframma tra f1,2 e f2 mentre i tempi a 1/200s per non avere il mosso, poi mi regolo con gli iso.
Questo è il mio sito, dimmi dove lo sfocato di da fastidio ;-)
www.fboni.it

Ma ad es. le entrate dove ci possono essere 10 stop di differenza tra il fuori ed in dentro come le gestite?

Scatto quando gli sposi sono fuori e poi quando sono da metà navata in poi. Tanto sulla soglia non ci sono caz... trippa per gatti, tra gamma dinamica estrema e controluce fanno comunque schifo. Per l'altra situazione prendo l'esposizione sul volto, sottoespongo di uno stop e pazienza se l'abito bianco è un po' bruciato, non sto facendo un servizio di moda ma un reportage di nozze. E poi una cerimonia dura un'ora e il sole gira, è impossibile che stia fisso sull'abito della sposa, posso aspettare il momento migliore per fare lo scatto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:21

mi sono permesso di sbirciare il tuo sito e mi piace molto la tua scelta nel cogliere la spontaneità e questa non è tecnica ma "sensibilità" e le immagini sono piacevoli e trasmettono allegria.
ora parliamo di tecnica, e le relative opinioni personali.

E poi una cerimonia dura un'ora e il sole gira, è impossibile che stia fisso sull'abito della sposa, posso aspettare il momento migliore per fare lo scatto
.

ma lo scambio degli anelli è lo scambio degli anelli le condizioni di luce sono quelle di quel momento.
Le chiese che si vedono sono di un certo tipo luminose e con una buona gabbia di luce. Ma ti fideresti di andane in un luogo che non conosci? Anch'io ho fatto (non sono più in attività ) molta luce ambiente ma come ripeto le fasi fondamentali o doppio scatto ma mai senza multi flash. A gusto personale potrei esprimere una diversa intrepretazione nella visione della poca PDC che utilizzi in alcuni scatti degli scambi, cioè io personalmente avrei gradito una pdc maggiore, ma gli scatti, almeno quelli visti, trasmettono uno stile, e quello va rispettato.

saluti
roberto

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 21:48

Grazie per i complimenti Roberto.
I pochi sopralluoghi che faccio, li faccio per passare un po' di tempo con gli sposi e creare un rapporto con loro. Ma la luce e gli spazi non saranno mai uguale, basta che cambi il meteo, o l'ora, o che mettano un mega vaso di fiori nel punto sbagliato, o che il sacerdote sia girato male e non ti faccia salire sull'altare per rendere vano ogni preparativo. Col tempo ho imparato a usare ciò che ho a disposizione in quel momento e cerco di tirarne fuori il massimo. Più che fare lo scatto bello e "pulito" preferisco qualcosa di più emozionale, quindi non mi preoccupo se il vestito è bianco sparato: farò dei mezzi busti e il totalone me lo tengo quando la luce migliora.
La poca pdc credo sia un atto di reazione: ho fatto still life di prodotto per qualche anno e non ne potevo più MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me