RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 12


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 12





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 11:49

Buon inizio.
Manca semmai un tuo giudizio complessivo, cosa hai gradito e cosa no (nel caso ci fosse} e qualche accenno al retrogusto, cosa rimane sul palato dopo averlo deglutito.
Se proprio vuoi fare la recensione completa non dimenticare anche qualche nota sulla colorazione... Ad esempio, colore giallo paglierino con riflessi dorati ecc ecc

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 11:58

Buon inizio.
Manca semmai un tuo giudizio complessivo, cosa hai gradito e cosa no (nel caso ci fosse} e qualche accenno al retrogusto, cosa rimane sul palato dopo averlo deglutito.
Se proprio vuoi fare la recensione completa non dimenticare anche qualche nota sulla colorazione... Ad esempio, colore giallo paglierino con riflessi dorati ecc ecc


Mi sa che devo fare ripetizione :-P

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:56

@Ninni
ottimo schema di degustazione per iniziare.


@Josh
segnati Springbank e Highland Park Valkyrie.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:04

@Danpa76
Peppe se hai voglia di fare qualche altro nome fra i whisky base che preferisci io segno


Ti posso citare i primi due whisky seri che mi hanno aperto un mondo: Lagavulin 16 per i torbati e Oban 14.

Prima di questi il mio massimo era stato il Chivas 21MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 12:18

A me piace allargare il discorso a quelle curiosità di contorno sperando che interessino.


Sicuramente, anche perchè la storia e i luoghi sono molto interessanti, dopo il tour nei monasteri trappisti non escludo un futuro tour delle distillerie scozzesi...anche se la cosa un po' mi spaventa MrGreen;-)

Ti posso citare i primi due whisky seri che mi hanno aperto un mondo: Lagavulin 16 per i torbati e Oban 14.


Grazie Peppe, io sono partito con i Lagavulin 16 che rimane il mio preferito, l'oban 14 era già in lista ma sale di posizione ;-)




avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 18:02

Il vostro whisky bar quali bottiglie dovrebbe avere? Quali sono quelle che non possono mancare in un locale che stimoli l'appassionato ad entrare per un dram?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 18:14

Per quanto mi riguarda dovrebbe avere bottiglie che non mi posso permettere.. e che potrei provare al bicchiere.
In un bar che ha bottiglie che ho o che posso avere a casa, non ci entrerei...

Praticamente quello che succede nei pub e whiskybar in Scozia... e li si che mi diverto Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 20:33

Se volete avere una panoramica sul prezzo a cui si vende il whisky, fate un salto su questo sito.
È da qualche anno uno dei più seri dove poter comprare, ci trovi bottiglie da 20 a 10.000 sterline e anche oltre certe volte.
Ninni lo conosce bene, l'ho già portato su questa strada di perdizione MrGreen
Mi raccomando, non fate la caz.zata di iscrivervi (per partecipare alle aste l'iscrizione costa, credo ancora 5 sterline). Vi verrebbe la tentazione di fare offerte e da quel momento ciao ciao.

www.scotchwhiskyauctions.com/auctions/139_the-98th-auction/?area=&sort

Le aste sono mensili, adesso c'è quella valida dal 24 maggio al 2 giugno. I lotti sono 6386.
I prezzi sono REALI, quindi quanto un cliente è intenzionato a spendere per una determinata bottiglia e non come eBay od altri dove il proprietario della bottiglia chiede una cifra ma magari rimane invenduta.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2019 ore 21:07

c'è l 'Hibiki da 17 Sorriso buono
Josh.... non puoi mettere link di ste cose..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 21:16

MrGreen
Ciao Canopo, tu non hai idea di quanti bonifici ho dovuto fare alla banca HSBC di Manchester

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2019 ore 22:07

Chissa che sofferenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 22:58

Mi chiamo fuori da questo gioco perverso.... mai fatto bonifici a quella banca. Cool

Cmq altro sito serissimo e con meno spese finali www.whiskyauction.com

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 7:36

c'è l 'Hibiki da 17 Sorriso buono


Quei soldi usali per comprare altro ;-), al limite del 17 procurati le bottigliette da 50ml

Ovviamente IMHO ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:26

Vero costa però mi era piaciuto "a gusto" rispetto altri "super blasonati "MrGreen
Comunque non preoccuparti non spendo

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:43


Vero costa però mi era piaciuto "a gusto" rispetto altri "super blasonati "


Così giusto per parlare a quali altri ti riferisci?
Per quanti riguarda Hibiki, per carità un blended fatto bene, ma sovrapprezzato come pochi. Poi adesso che è state messo fuori produzione la cosa non può fare altro che peggiorare.
Io ogni tanto prendo una bottiglia di Hamony master select ai Duty free quando lo trovo a prezzo decente, cioè sotto i 60 euro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me