JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per fotografare bambini in movimento, autofocus continuo, tempo minimo di scatto 1/500, se c'è luce anche 1/1000, iso automatici e diaframma chiuso di uno stop rispetto alla massima apertura, quindi per te 2.8 Puoi anche provare in af singolo se sei sufficientemente rapido nello scatto.
user162110
inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:04
Fotografo in M (quindi bottone af-L per mettere a fuoco e poi bottone di scatto) in ad-c
Fatto screen shot delle impostazioni da voi consigliate..domani provo
Stesso pensiero mio, prima sfuggiva meno roba. Poi ho visto la luce con questo post e non perdo più nulla. Io uso ISO tra 200 e 1600 e tempi 1/125 o 1/500. Se non c'è sole tra 200 e 6400, prova 500. Poi digli ai bambini che se stanno fermi non si fanno male.
AF-C a mio avviso è usabile con la X-T3 . Con la X-t1 e X-t2 è troppo lento quindi io adopero: punto singolo, priorità di diaframmi f.4 generalmente. Iso 200 con automatismo fino a 1600., stabilizzatore e poi o af-s oppure manuale, mettendo a fuoco con il tasto apposito svincolato dallo scatto . Chiaramente rilevamento volto e occhio.
Con buona luce io tenevo gli iso-auto bassi e a volte ero limitato se avevo bisogno di tempi rapidi e profondità di campo per lo scatto sicuro alla nipotina che giocava. Poi ho scoperto che a salire di iso durante il giorno non crea problemi di rumore tali da diminuire la qualità della foto e tutto è diventato più semplice.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.