JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma perche' vi ostinate con in bocca al lupo ad un uomo di mare? per forza che poi le balene si suicidano con 24kg di plastica... non le caga piu' nessuno!
“ quelle brutte le buttavi e le altre le mettevi nelle scatolette di plastica e basta finito 50 anni dopo senza fare niente sono sempre la nelle scatolette perfette. „
@RobertMarc:Ci lavoro con i giudici quasi tutti i giorni.... E' un terno al lotto veramente.... ti auguro ti portare a casa almeno il cosiddetto "quantum debeatur". sopratutto che ctp non si ostini ad impugnare una eventuale sentenza..... FORZA ROBERT
“ “ quelle brutte le buttavi e le altre le mettevi nelle scatolette di plastica e basta finito 50 anni dopo senza fare niente sono sempre la nelle scatolette perfette. ? „
A parte che le muffe sono sempre in agguato e che comunque si deteriorano( al contrario di un file che puoi salvare e riprodurre all' infinito), quante volte ho provato rabbia e delusione nel ritrovarmi tutto il rullino irrimediabilmente graffiato(nel cielo poi, erano bestemmie). una volta ando' pure perso e mi ripagarono con un rullino omaggio. Poi in visione dovevi spendere una cifra (e tempo) per telaietti di buona marca con vetrino, previo impossibilita' di mettere a fuoco tutto il fotogramma o inceppamenti vari. e poi, immensi armadi per tutti i caricatori con tanto di custodia, se ti cadeva uno per sbaglio, ci passavi mezza giornata per rimetterle nell'ordine di visione. Insomma, col tempo si ricordano solo le cose belle. Che poi, se equipariamo le dia al digitale, parliamo del jpeg in camera. Quindi zero post e zero acquisti/aggiornamenti di programmi sviluppo. Per il sistema, ho un w7 da quando l'hanno uscito(10anni?) che funziona benissimo e si aggiorna in automatico. Il pc, se ricordo bene, e' ancora piu' vecchio, ma gira tutto a meraviglia(basta comprare il top del momento e ci campi tranquillo per almeno15anni. L'unica cosa che mi da un po' di fastidio e' controllare/ricaricare le batterie delle macchine(quante volte sono uscito con la batteria scarica... bestemmie), quando invece prima duravano anni e funzionavano alla finfine anche senza(almeno quelle tutte meccaniche). Ma insomma, sono minuzie. Ci si arrangia benissimo lo stesso. Anzi!
Vogliamo aggiungere i costi? L'attrezzatura in proporzione costava come quella di oggi. In più un rullino di Kodakchrome costava come una pizza in pizzeria...
I costi, i costi, il digitale non costa niente perché la mano d'opera sei tu, se dovessi pagare qualcuno per svilupparti i raw ti costerebba ancora più che il kodakchrome...é una falsa economia in realta ti mangia tutto il tempo perché poi non c'é solo la foto ma tutto il sistema informatico da intrattenere ecc...senza contare i SW "gentilmente offerti" che normalmente costano cari...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.