| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:28
x Speedking “ Purtroppo vera transizione ecologica è indici di borsa non vanno d'accordo...... è lì il problema..... „ Ti sbagli. In realtà il green è il più redditizio business del momento. Il fatto che abbiano messo in atto tutte queste imposizioni a favore dell'elettrico è evidente che sia volto a bloccare il settore automotive europeo. siccome queste imposizioni vengono proprio dall'Europa, non ho ancora capito cosa spinga Von dDer Leyen a voler autodistruggere il tessuto produttivo Europeo ... ci deve essere un piano nascosto cui noi non siamo abili a capirlo ora. Perchè altrimenti significa che questi Europei sono proprio × ... ma se lo fossero non sarebbero nelle posizioni in cui sono. Poi che la germania voglia auto flagellarsi mi suona strano ... sono un popolo orgoglioso, bellicoso e molto crudele, ma autoinfliggersi la rovina della loro economia mi pare "non da loro". |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:31
In merito alla "più manutenzione" ... non saprei La mia auto l'ho comprata, ho percorso attualmente 70k km in un anno ed ho solo dovuto cambiare filtro olio motore.... capirai che manutenzione. Poi beh nel tagliando oggigiorno inseriscono altre frocerie ma filtro abitacolo ed altre ×te le avrebbero anche le elettriche. Inoltre dubito che le elettriche durino tanto come le endotermiche se lasciate sotto agenti atmosferici ... i motori elettrici hanno anche loro parti soggette ad usura . |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:37
Olandese Volante. Mancano 11 anni all'obbligo di non produrre più auto endotermiche. Se lo stop volessero imporlo anche da domani, chi avrà bisogno di cambiare auto sarà costretto a comprarla elettrica. Che poi sotto ci siano solamente interessi economici, alle case costruttrici poco importa...interessa vendere e frega poco a loro l'aspetto ecologico. Nel frattempo si adattano all'andamento del mercato. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:56
Yellowstone. Un auto endotermica ha più parti meccaniche che si possono usurare, oltre al cambio dell'olio da fare almeno una volta l'anno. Per questo rischiano anche di chiudere molte aziende che producono determinati componenti. Sulla durata delle elettriche, dipende molto dalla frequenza dell'uso e questo bisognerebbe chiederlo a chi le possiede. Di questo ne parlai tempo fa con un meccanico che mi diceva:"con l'auto elettrica rischierei di chiudere..." |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:59
Yellow.... "Ti sbagli. In realtà il green è il più redditizio business del momento." Lo so In quel senso proprio, non va d'accordo. Il treno è lanciato non si può frenare... Speriamo di non schiantarci |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 11:08
x MaxAnton “ Yellowstone. Un auto endotermica ha più parti meccaniche che si possono usurare, oltre al cambio dell'olio da fare almeno una volta l'anno. Per questo rischiano anche di chiudere molte aziende che producono determinati componenti. Sulla durata delle elettriche, dipende molto dalla frequenza dell'uso e questo bisognerebbe chiederlo a chi le possiede. Di questo ne parlai tempo fa con un meccanico che mi diceva:"con l'auto elettrica rischierei di chiudere..." „ 1) tolto il motore in senso stretto, ci sono mille altre parti meccaniche anche nell'elettrico. Cmq motori endotermici che hanno percorso più di 200'000 Km sono molto diffusi. Non so se si possa dire la stessa cosa delle elettriche dal momento che sono "giovani". Inoltre a condizioni climatiche differenti l'endotermico vince a mani basse 2) le aziende che chiudono è normale che lo facciano. Il mercato è sempre in continua evoluzione quindi le aziende che non si adattano al mercato, è normale vengano selezionale. Vale per l'elettrico e vale anche per coloro che si accaniscono con centri commerciali o amazon . |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 11:24
Yellowstone Dipende dall'uso che si fa dell'auto. Nel mio caso che la uso veramente poco, non mi conviene nemmeno avere un diesel. Se faccio 5k km l'anno sono tanti. Sulle condizioni climatiche e relativa durata delle elettriche c'è ancora scetticismo ma penso che i problemi si potrebbero avere con temperature "artiche" e non è questo il nostro caso, a meno che non si lascia l'auto ferma una settimana fuori al freddo. Ma ripeto, le risposte ce le possono dare chi usa l'auto elettrica. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:31
Max , perdonami ma , opinione mia personalissima come sempre , vedremo cosa capiterà tra undici anni ... a mio avviso , anche prima . |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:44
“ Max , perdonami ma , opinione mia personalissima come sempre , vedremo cosa capiterà tra undici anni ... a mio avviso , anche prima . „ Le mie opinioni non sono tanto diverse dalle tue. Manca un decennio e la tecnologia è sempre in evoluzione. Magari reinventeranno una DeLorean alimentata a rifiuto umido o biomassa |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:11
Fresca di oggi (almeno per me , ovviamente) : Hertz ha annunciato di non voler più procedere all'acquisto di ulteriori automobili Tesla : si erano impegnati ad acquistarne 100.000 (sì , non ho sbagliato con gli zeri !) ma si sono fermati a 35.000 ... uno dei motivi è l'aumento dei costi manutentivi ... ma allora non è vero che costa meno la manutenzione di un'auto elettrica , o sbaglio?. EDIT : in margine , vorrei chiarire : personalmente , non ho nulla contro l'auto elettrica , perché dovrei ? ciò che mi indispone è l'ennesima follia UE che vorrebbe imporle per legge , mentre in Italia (non so negli altri Paesi ma me ne cale poco) non abbiamo le possibilità economiche per acquistarle , non abbiamo le infrastrutture per alimentarle e dubito che abbiamo anche sufficiente energia elettrica disponibile per sostenere un parco circolante a prevalente propulsione elettrica. Sulla loro infiammabilità e i dubbi sulla loro efficienza a fronte di condizioni climatiche/ambientali avverse non mi pronuncio ma sono comunque aspetti da non sottovalutare . |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:22
Vero , sono andato a ritroso e l'ho trovato , stesso articolo ; nonostante abbia seguito con una certa attenzione mi era sfuggito . |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:52
Però non facciamo confusione perché un conto è la manutenzione un altro è la riparazione La manutenzione ordinaria dovrebbe costare molto meno della termica, a meno di guasti o peggio danni Hertz ha inoltre il problema della perdita di valore della flotta, che a bilancio pesa, dovuta al taglio.prezzi operato da tesla, ma questo per il consumatore è un bene. Quindi la situazione va analizzata per bene |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:08
In effetti , l'articolo parla di "riparazione" anche se , a mio modesto parere , la differenza tra le due parole è puramente semantica dato che spesso vengono utilizzate come sinonimi . |
user198121 | inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:35
Concordo con le critiche alle elettriche che di green hanno poco...e mi ripeto...un economia stantia si è "inventata" la rivoluzione verde per trovare nuove forme di profitto... Mostri da 2000 kg che fanno da 0 a 100 km/h in 3 secondi...mi pare poco sensato... Concordo col fatto che i veicoli elettrici debbano essere leggeri e utilizzati per brevi spostamenti con limitazioni sulle performance...visto che la logica non è quella sportiva... E poi...per estrarre il materiale destinato alle batterie...il solito sfruttamento dei più poveri? |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:14
Beh l'elettrico è evidente sia un modo per debellare tutte le case automobilistiche europee. Difatti c'è un disastro nell'indotto come non vedo da decenni ... tutto stagnante . Spero sia davvero uno stop pesante che serva per rilandciare tutto ma non penso proprio perchè ormai i paesi asiatici sono infiltrati in ogni segmento compreso la meccanica di precisione dove prima erano in svantaggio rispetto a ITalia soprattutto. Il perchè l'Europa lo voglia cosi strenuamente non lo ho ancora capito ma è evidente che l'europa tramite la voce della von der leyen vuole bloccare completamente tutto il prodotto industriale. staremo a vedere se si riuscirà a capire il perchè e come reagirà l'intera popolazione europea a questo impoverimento ormai segnato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |